Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Workshop ABITARE I LUOGHI. Fenomenologia e Ontologia II incontro “La Tana"

Public Engagement
Nel racconto di Kafka "la Tana" si suggerisce l’idea che elemento originale dell’abitare consista nella costruzione di una tana. Protagonista del racconto è un animale che costruisce. La tana quindi, seguendo il filo delle suggestioni kafkiane, va intesa come der Bau e non die Höhle, una cavità naturale; la tana non è qualcosa che si trova già pronta, come un anfratto, per essere casualmente utilizzata come rifugio e riparo, perché fortuitamente confacente a tali funzioni. Bau intende sempre una costruzione, un artificio, e quindi una tecnica, ossia un’arte. La tana è frutto dell’ingegno, e viene costruita sempre in vista di modalità definite. Essa è senza dubbio un archetipo dell’abitazione umana, il luogo prescelto e accuratamente edificato per dimorare. Il significato che possiamo attribuire alla tana è duplice: da un lato ha il compito di difenderci dai pericoli esterni, dall’altro, in quanto abitazione è il punto di partenza da cui orientarci nel mondo
Sede dell’iniziativa:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. D’ANNUNZIO” - CHIETI, PESCARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, PESCARA DIPARTIMENTO DI SCIENZE FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE ED ECONOMICO-QUANTITATIVE, CHIETI
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 18, 2018 - Dicembre 19, 2018
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Ripensare la città e i suoi luoghi più significativi per renderli più umani e più abitabili

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

COSTANZO Giovanna (Altro)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1