Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Nel Ventre dell'Orca. Cento anni con Stefano D'Arrigo. Itinerari performativi interdisciplinari

Public Engagement
Questa iniziativa nasce con l’intento di celebrare Stefano D’Arrigo nel centenario della sua nascita e rappresenta un evento culturale di altissimo livello per la Letteratura siciliana. Lo scrittore, al cui capolavoro Horcynus Orca sono ispirati i nomi della Fondazione capofila del progetto e il Parco omonimo, è ritornato al centro dell’interesse internazionale grazie alla recente edizione del libro nella traduzione tedesca e a quelle in corso di realizzazione in Francia, Spagna e Stati Uniti. Il fulcro delle attività in cui si articola il progetto sarà la stanza “nello Scill’e Cariddi”, una sala immersiva scenografica interattiva del sito archeologico di Capo Peloro. All’interno di questo spazio, si svolgono gli eventi culturali e di spettacolo, caratterizzati da profonda e innovativa ricerca artistica e tecnologica.
Sede dell’iniziativa:
Fondazione Horcynus Orca - Capo Peloro (ME) ; Dipartimento COSPECS dell'Università di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 13, 2019 - Dicembre 22, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo è quello di commemorare il centenario della nascita di Stefano D'Arrigo e, contestualmente, di rilanciare la discussione sulla difficile identità mitopoietica della città dello Stretto, a cui il romanzo Horcynus Orca ha offerto nuova decisiva linfa

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

TOMASELLO Dario (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1