Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Di Padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra '700 e '900

Public Engagement
Sulla componente documentaria dell’Archivio Mallandrino si è intrapreso, a partire da un inventario familiare compilato nel 1926-27, un processo di schedatura secondo lo standard internazionale ISAD-G (General International Standard Archival Description 2000) per dotarlo di un ordinamento “scientifico” dal quale è stato possibile desumere scenari finora inesplorati della cultura urbanistica, architettonica e tecnica di Messina in questo spaccato temporale. L’analisi critica del complesso di documenti è stata il fulcro di riflessioni saggistiche affrontate con ottiche disciplinari plurali accompagnate dalla lettura critica del patrimonio iconografico di rilevante qualità riferito alla formazione e alla professione degli architetti Pasquale (1760-1833) e Giuseppe (1810-1897), e degli ingegneri Pasquale (1847-1921) e Giuseppe (1882-1964) Mallandrino, per conservare e promuovere la memoria contenuta in questo patrimonio archivistico privato di comprovato interesse culturale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 26, 2019 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La finalità della pubblicazione è triplice: conservare e promuovere la memoria contenuta in questo patrimonio archivistico privato al quale si è riconosciuta dignità “istituzionale” di interesse culturale; interpolare i dati per tracciare originali frammenti identitari della città di Messina in diverse fasi storiche; fissare delle basi di partenza scientifica per qualsiasi intervento di rigenerazione urbana laddove la memoria storica può fare la differenza.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

FIANDACA Ornella (Altro)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1