Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

INNOVAZIONE, IMPRENDITORIALITA' E TURISMO

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Dipartimento:
Dipartimento di Economia
Sede:
MESSINA
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali (3)

Esperto nelle professioni contabili e consulenziali

ll laureato magistrale in Innovazione, Imprenditorialità e Turismo avrà inoltre conoscenze e competenze necessarie all'avvio di una carriera nell'ambito della consulenza aziendale, fiscale e ambientale, e potrà anche accedere agli esami per l'esercizio della libera professione di Dottore commercialista.
Esperto nelle professioni contabili e consulenziali
Libera professione

Imprenditore nel settore del turismo e dell'ambiente

ll Corso di laurea magistrale in prepara figure professionali in grado di creare impresa in diversi settori, articolato in molteplici attività tradizionali e innovative, produttrici di beni ed erogatrici di servizi. Le specifiche competenze e conoscenze multidisciplinari acquisite dalla figura professionale consentono al laureato di avere le adeguate potenzialità di fare impresa, potenzialità che investono diverse tipologie di imprese.
Imprenditore
Imprese private.

Manager nel settore del turismo e dell'ambiente

ll Corso di laurea magistrale in Innovazione, Imprenditorialità e Turismo forma figure professionali che potranno avere le conoscenze e le competenze necessarie per operare in imprese, in generale, ma soprattutto legate alla gestione di processi innovativi, alla creazione e sviluppo di nuovi prodotti, nonché di processi volti alla progettazione e nascita di nuove realtà imprenditoriali (start-up). In particolare i laureati potranno assumere funzioni di staff e di direzione, all'interno di imprese o di enti economici operanti nel i vari settori, compreso quello del turismo. Sono tutte funzioni che richiedono competenze avanzate e conoscenze operative per trattare i problemi della gestione delle imprese e per affrontare le diverse problematiche implicate dalle strategie imprenditoriali, sia in ordine all'organizzazione interna dell'impresa, sia in ordine alle sue relazioni esterne. Il laureato magistrale può quindi svolgere i ruoli professionali e le funzioni proprie del management d'impresa, Project Manager, di Responsabile amministrativo di impresa o, ancora, di direttore di sistemi di aziende turistiche (hotel manager) e di Responsabile marketing (Destination Manager).
L'acquisizione di una preparazione approfondita, con un taglio multidisciplinare (aree aziendali, giuridiche, economiche e quantitative), nell'ambito delle produzioni innovative, del marketing, della programmazione locale, nazionale e internazionale, della gestione dei servizi, della gestione della qualità.
Imprese in generale, organismi territoriali, enti di ricerca nazionali ed internazionali, pubbliche amministrazioni, organismi sindacali e professionali, operanti in molteplici settori compreso quello del turismo, dell'ambiente e della valorizzazione del territorio.

Insegnamenti

Insegnamenti (6)

5555 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (22/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
13 CFU
130 ore

A000829 - ECONOMIA DIGITALE E DELL'INNOVAZIONE

Primo Semestre (21/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
SCHILIRO' Daniele
12 CFU
72 ore

A000830 - PROCESSI DI SVILUPPO DEI NUOVI PRODOTTI

Primo Semestre (21/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
MARINO Alba
8 CFU
48 ore

A000831 - FINANZA PER L'INNOVAZIONE

Primo Semestre (21/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
IONA Alfonsina
6 CFU
36 ore

A000835 - RICERCHE DI MERCATO PER L'IMPRENDITORIALITA'

Secondo Semestre (22/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
RICCA Bruno
8 CFU
48 ore

A001010 - ENGLISH FOR BUSINESS

Secondo Semestre (22/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
3 CFU
18 ore
No Results Found

Persone

Persone (4)

IONA Alfonsina

Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatrice/tore

MARINO Alba

Borsista

RICCA Bruno

Settore STAT-02/A - Statistica economica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-02 - STATISTICA ECONOMICA
Ricercatrice/tore

SCHILIRO' Daniele

Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professori/esse Associati/e
No Results Found

Professioni

Professioni (9)

Analisti di mercato

Specialisti dell'economia aziendale

Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione

Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate

Specialisti dell’organizzazione del lavoro

Specialisti in risorse umane

Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)

Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1