Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Sede:
MESSINA
Url:
https://infermieristica-pediatrica.cdl.unime.it
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Conoscenze e capacità di comprensione

I laureati di infermieristica pediatrica devono conoscere e comprendere le
- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita;
- scienze psico- sociali e umanistiche per la comprensione delle dinamiche relazionali normali e patologiche e delle reazioni di difesa o di adattamento delle persone a situazioni di disagio psichico, sociale e di sofferenza fisica;
- le teorie di apprendimento e del cambiamento per la comprensione dei processi educativi rivolti ai cittadini o ai pazienti;
- scienze infermieristiche generali e cliniche per la comprensione dei campi di intervento dell'infermieristica, del metodo clinico che guida un approccio efficace all'assistenza, delle tecniche operative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni;
- scienze etiche, legali e sociologiche per la comprensione della complessità organizzativa del Sistema Sanitario, dell'importanza e dell'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano via via nella pratica quotidiana; sono finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell'autonomia professionale, delle aree di integrazione e di interdipendenza con altri operatori del team di cura;
- scienze igienico-preventive per la comprensione dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti;
- discipline informatiche e linguistiche con particolare approfondimento della lingua inglese per la comprensione della letteratura scientifica infermieristica sia cartacea che on line.

Metodologie ed attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- Lezioni per introdurre l'argomento;
- Lettura guidata ed applicazione;
- Video, dimostrazione di immagini, schemi e materiali, grafici;
- Costruzione di mappe cognitive.

Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- Esami scritti e orali, prove di casi a tappe.




Capacità di applicare conoscenze e comprensione

I laureati di infermieristica pediatrica devono dimostrare capacità applicare conoscenze e di comprendere nei seguenti ambiti:
- integrare le conoscenze le abilità e le attitudini dell'assistenza per erogare una cura infermieristica sicura, efficace e basata sulle evidenze;
- utilizzare un corpo di conoscenze teoriche derivanti dal Nursing, dalle scienze biologiche comportamentali e sociali e da altre discipline per riconoscere i bisogni delle persone assistite nelle varie età e stadi di sviluppo nelle diverse fasi della vita;
- integrare le conoscenze infermieristiche teoriche e pratiche con le scienze biologiche , psicologiche , socio culturali e umanistiche utili per comprendere gli individui di tutte le età, gruppi e comunità;
- utilizzare modelli teorici e modelli di ruolo dell'interno del processo di assistenza per facilitare la crescita, lo sviluppo e l'adattamento nella promozione, mantenimento e recupero della salute dei cittadini;
- interpretare e applicare i risultati della ricerca alla pratica infermieristica e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina infermieristica;
- erogare un'assistenza infermieristica sicura e basata sulle evidenze per aggiungere i risultati di salute o uno stato di compenso dell'assistito;
- condurre una valutazione completa e sistematica dei bisogni di assistenza del singolo individuo;
- utilizzare tecniche di valutazione per raccogliere dati in modo accurato sui principali problemi di salute degli assistiti;
- analizzare e interpretare in modo accurato i dati raccolti mediante l'accertamento dell'assistito;
pianificare l'erogazione dell'assistenza infermieristica in collaborazione con gli utenti e con il team di cura interdisciplinare;
- valutare i progressi delle cure in collaborazione con il team interdisciplinare;
- facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro per l'assistito assicurando costante vigilanza infermieristica;
- gestire una varietà di attività che sono richieste per erogare l'assistenza infermieristica ai pazienti in diversi contesti di cura sia ospedalieri che territoriali e residenziali.


Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- esercitazioni con applicazione;
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;
- costruzione di mappe cognitive;
- discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- esami scritti e orali, prove di casi a tappe, project -work, report;
- feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici sulla pratica professionale);
- esame strutturato oggettivo a stazioni.



Insegnamenti

Insegnamenti (92)

  • ascendente
  • decrescente

2063/2 - MICROBIOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
BIONDO Carmelo
2 CFU
25 ore

2243/3 - PROMOZIONE ALLATTAMENTO AL SENO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANTI Sara
2 CFU
25 ore

2243/4 - ASSISTENZA MATERNO-INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PAGANO GIUSEPPE
2 CFU
25 ore

2243 - MATERNO INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANTI Sara
CORRADO Francesco
GITTO Eloisa
PAGANO GIUSEPPE
6 CFU
75 ore

2243/1 - NEONATOLOGIA E PATOLOGIA NEONATALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
GITTO Eloisa
1 CFU
12.5 ore

2243/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CORRADO Francesco
1 CFU
12.5 ore

2892/1 - PATOLOGIA GENERALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DE PASQUALE Claudia
2 CFU
25 ore

2894 - LABORATORIO PROFESSIONALE I ANNO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
PANEBIANCO ROSSANA
2 CFU
24 ore

3181 - INGLESE SCIENTIFICO I

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
2 CFU
0 ore

3182 - INGLESE SCIENTIFICO II

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
2 CFU
25 ore

3216/3 - FISIOLOGIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ARENA Salvatore
2 CFU
25 ore

4156 - FONDAMENTI DI MORFOLOGIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
AVERSA Tommaso
NICITA Fabiana
MORABITO TINDARA
7 CFU
87.5 ore

4156/1 - ANATOMIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CENTOFANTI Antonio
3 CFU
37.5 ore

4156/2 - ISTOLOGIA E CENNI D'EMBRIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
NICITA Fabiana
1 CFU
12.5 ore

4156/4 - INFERMIERISTICA GENERALE (ETICA)

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MORABITO TINDARA
2 CFU
25 ore

4157/2 - PRINCIPI FISICI DEI PROCESSI FISIOLOGICI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DENARO Lucia
1 CFU
12.5 ore

4157/3 - NUTRIENTI E TECNICHE DIETETICHE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MARINI Herbert Ryan
1 CFU
12.5 ore

4157/4 - METODOLOGIA CLINICA INFERMIERISTICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
2 CFU
25 ore

4674/1 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
D'AMICO Ramona
BERTUCCIO Maria Paola
1 CFU
12.5 ore

4674/3 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BOTTARI Antonio
D'ANGELO Tommaso
1 CFU
12.5 ore

4696/4 - EMERGENZE PEDIATRICHE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CORICA Domenico
1 CFU
12.5 ore

4696/5 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA CRITICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FACCIOLA' Agatina
2 CFU
25 ore

4700/3 - DERMATOLOGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
BORGIA Francesco
1 CFU
12.5 ore

4700/4 - CARDIOLOGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
VALENZISE Mariella
1 CFU
12.5 ore

5509 - AREA CLINICA I

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
ROSZKOWSKA Anna Maria
MANTI Sara
NICITA RITA ANGELA
LONIA PAOLINA
6 CFU
75 ore

5509/4 - OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
NICITA RITA ANGELA
1 CFU
12.5 ore

5510/3 - NEFROLOGIA PEDIATRICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CHIMENZ Roberto
1 CFU
12.5 ore

5528/2 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SCARPINO Franco
1 CFU
12.5 ore

2889 - PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LO GIUDICE Daniela
BIONDO Carmelo
MANTI Sara
COSTA Chiara
7 CFU
87.5 ore

4157 - FONDAMENTI DI FISIOLOGIA UMANA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ARENA Salvatore
MARINI Herbert Ryan
DENARO Lucia
LONIA PAOLINA
6 CFU
75 ore

4185 - DEBITO OFA

( - ) - 2024
0 CFU
0 ore

4316 - LABORATORIO PROFESSIONALE II ANNO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
1 CFU
12 ore

4674 - AREA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
IRRERA Natasha
D'AMICO Ramona
VALENZISE Mariella
D'ANGELO Tommaso
5 CFU
62.5 ore

4674/2 - FARMACOLOGIA GENERALE E CLINICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
IRRERA Natasha
1 CFU
12.5 ore

4674/4 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VALENZISE Mariella
2 CFU
25 ore

4676/1 - PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
1 CFU
12.5 ore

4676/3 - MALATTIE INFETTIVE INFANTILI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
AVERSA Tommaso
1 CFU
12.5 ore

4676/4 - PROCESSI ASSISTENZIALI DI PREVENZIONE IN PEDIATRIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANTI Sara
3 CFU
37.5 ore

4696/1 - CHIRURGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
MONTALTO Angela Simona
ROMEO Carmelo
2 CFU
25 ore

4696/2 - NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
GERMANO' Antonino Francesco
1 CFU
12.5 ore

4696/3 - MALATTIE METABOLICHE INFANTILI

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
AVERSA Tommaso
1 CFU
12.5 ore

4700/2 - REUMATOLOGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
VALENZISE Mariella
1 CFU
12.5 ore

5509/3 - MALATTIE DEL RESPIRO E DELL'IMMUNITA'

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MANTI Sara
1 CFU
12.5 ore

5509/5 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA CLINICA 1°

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
2 CFU
25 ore

2892 - FISIOPATOLOGIA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FAMA' Fausto
RICCIARDI Luisa
DE PASQUALE Claudia
Bonanno Lucia
6 CFU
75 ore

2892/4 - INFERMIERISTICA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
Bonanno Lucia
2 CFU
25 ore

3237/3 - GENETICA MEDICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
BRIUGLIA Silvana
1 CFU
12.5 ore

4676 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA PREVENTIVA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
MANTI Sara
AVERSA Tommaso
MAVIGLIA Domenica
6 CFU
75 ore

4676/2 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MAVIGLIA Domenica
1 CFU
12.5 ore

4696 - AREA CRITICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CORICA Domenico
MONTALTO Angela Simona
ROMEO Carmelo
AVERSA Tommaso
GERMANO' Antonino Francesco
FACCIOLA' Agatina
7 CFU
87.5 ore

4700 - AREA SPECIALISTICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SANZARELLO Ilaria
VALENZISE Mariella
D'AQUINO Antonio
BORGIA Francesco
PAGANO GIUSEPPE
7 CFU
87.5 ore

4700/1 - ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
D'AQUINO Antonio
1 CFU
12.5 ore

4700/5 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA SPECIALISTICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
PAGANO GIUSEPPE
2 CFU
25 ore

4700/6 - ORTOPEDIA PEDIATRICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SANZARELLO Ilaria
1 CFU
12.5 ore

5071/1 - PSICOLOGIA CLINICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
MERLO Emanuele Maria
2 CFU
25 ore

5509/1 - ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
1 CFU
12.5 ore

5509/2 - OFTALMOLOGIA PEDIATRICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ROSZKOWSKA Anna Maria
1 CFU
12.5 ore

5510 - AREA CLINICA II

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
VALENZISE Mariella
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
CHIMENZ Roberto
LONIA PAOLINA
6 CFU
75 ore

5510/1 - NEUROLOGIA INFANTILE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
DI ROSA Gabriella
1 CFU
12.5 ore

5510/2 - ADOLESCENTOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela
1 CFU
12.5 ore

5510/4 - GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
VALENZISE Mariella
1 CFU
12.5 ore

5510/5 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA IN AREA CLINICA 2°

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
2 CFU
25 ore

5526/1 - ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LO GIUDICE Daniela
1 CFU
12.5 ore

5801 - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
COSTA Chiara
1 CFU
12.5 ore

5071 - RELAZIONE D'AIUTO NEI PROCESSI ASSISTENZIALI

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
BRUNO Antonio
MERLO Emanuele Maria
LONIA PAOLINA
6 CFU
75 ore

5238 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
5 CFU
0 ore

5526 - AREA INTERDISCIPLINARE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LO GIUDICE Daniela
ALIBRANDI Angela
LONGO MINNOLO Antonino
RAPPAZZO Gaetana Francesca
6 CFU
75 ore

5526/2 - STATISTICA SANITARIA ED EPIDEMIOLOGIA CLINICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
ALIBRANDI Angela
2 CFU
25 ore

5526/3 - SISTEMI DI ELABORAZIONI DELLE INFORMAZIONI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RAPPAZZO Gaetana Francesca
1 CFU
12.5 ore

5526/4 - INFORMATICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LONGO MINNOLO Antonino
2 CFU
25 ore

5528 - PRINCIPI LEGALI E ORGANIZZATIVI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI SANITARI

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SAPIENZA Daniela
DAMIRI Giuseppa
SCARPINO Franco
CAVO' GIOVANNI
6 CFU
75 ore

5528/1 - DIRITTO DEL LAVORO

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
DAMIRI Giuseppa
1 CFU
12.5 ore

5528/3 - ECONOMIA AZIENDALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SCARPINO Franco
1 CFU
12.5 ore

5528/4 - MEDICINA LEGALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
SAPIENZA Daniela
1 CFU
12.5 ore

5528/5 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA BASATA SULLE EVIDENZE (E.B.N.)

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CAVO' GIOVANNI
2 CFU
25 ore

7005 - TIROCINIO I ANNO I SEMESTRE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
11 CFU
330 ore

7006 - TIROCINIO I ANNO II SEMESTRE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
CAVO' GIOVANNI
9 CFU
270 ore

7010 - TIROCINIO II ANNO I SEMESTRE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
PULITANO ELVIRA
13 CFU
390 ore

7011 - TIROCINIO II ANNO II SEMESTRE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
9 CFU
270 ore

7013 - TIROCINIO III ANNO I SEMESTRE

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
MORABITO TINDARA
12 CFU
360 ore

7014 - TIROCINIO III ANNO II SEMESTRE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
9 CFU
270 ore

7224 - BASI BIOLOGICHE DELLA VITA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RINALDI Carmela
POLITO Francesca
BRIUGLIA Silvana
CAPRI' TINDARA
6 CFU
75 ore

7224/1 - BIOCHIMICA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
POLITO Francesca
2 CFU
25 ore

7224/2 - BIOLOGIA APPLICATA

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
RINALDI Carmela
2 CFU
25 ore

7224/4 - PSICOLOGIA DEI GRUPPI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
CAPRI' TINDARA
1 CFU
12.5 ore

A000144 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
FAMA' Fausto
1 CFU
12.5 ore

A000145 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA MEDICA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
RICCIARDI Luisa
1 CFU
12.5 ore

A000146 - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LO GIUDICE Daniela
2 CFU
25 ore

A000148 - DISTURBI PSICHIATRICI NELL'INFANZIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
BRUNO Antonio
1 CFU
12.5 ore

A000149 - PRINCIPI E TECNICHE DELLA RELAZIONE ASSISTENZIALE IN PEDIATRIA

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
LONIA PAOLINA
3 CFU
37.5 ore

A000426 - STORIA DELLA MEDICINA DEI BAMBINI

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025) - 2024
AVERSA Tommaso
1 CFU
12.5 ore

A000427 - PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA IN AMBITO ASSISTENZIALE

Secondo Semestre (24/03/2025 - 07/06/2025) - 2024
MANTI Sara
2 CFU
25 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (54)

  • ascendente
  • decrescente

ALIBRANDI Angela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Goal 15: Life on land
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Goal 3: Good health and well-being
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
LS2_12 - Biostatistics - (2016)
Professori/esse Associati/e

ARENA Salvatore

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Professori/esse Associati/e

AVERSA Tommaso

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori/esse Associati/e

BERTUCCIO Maria Paola

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

BIONDO Carmelo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

BORGIA Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree
Professori/esse Associati/eDirigente

BOTTARI Antonio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
DirigenteProfessori/esse Associati/e

BRIUGLIA Silvana

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Professori/esse Associati/eDirigente

BRUNO Antonio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
LS5_12 - Mental disorders - (2022)
Goal 3: Good health and well-being
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Professori/esse Associati/e

Bonanno Lucia

Docenti

CAPRI' TINDARA

Docenti

CAVO' GIOVANNI

Docenti

CENTOFANTI Antonio

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Ricercatrice/tore a tempo det.

CHIMENZ Roberto

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DirigenteProfessori/esse Associati/e

CORICA Domenico

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/tore a tempo det.

CORRADO Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Professori/esse Associati/eDirigente

COSTA Chiara

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/B - Medicina del lavoro
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Goal 3: Good health and well-being
Goal 8: Decent work and economic growth
LS7_11 - Environmental health, occupational medicine - (2022)
LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)
Professori/esse Ordinari/eDirigente

D'AMICO Ramona

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

D'ANGELO Tommaso

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Goal 3: Good health and well-being
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2024)
Ricercatrice/tore a tempo det.

D'AQUINO Antonio

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/A - Oncologia medica
Ricercatrice/toreDirigente

DAMIRI Giuseppa

Docenti

DE PASQUALE Claudia

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

DENARO Lucia

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatrice/tore

DI ROSA Gabriella

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
Settore MEDS-20/B - Neuropsichiatria infantile
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Goal 1: No poverty
Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
Goal 10: Reduced inequalities
Professori/esse Ordinari/e

FACCIOLA' Agatina

Personale tecnico amm.vo

FAMA' Fausto

Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari
LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) - (2016)
Goal 3: Good health and well-being
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
LS7_4 - Analgesia and Surgery - (2016)
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

GERMANO' Antonino Francesco

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-15/A - Neurochirurgia
Gruppo 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
Professori/esse Ordinari/eDirigente

GITTO Eloisa

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori/esse Ordinari/eDirigente

IRRERA Natasha

Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
Ricercatrice/tore a tempo det.

LO GIUDICE Daniela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
DirigenteRicercatrice/tore

LONGO MINNOLO Antonino

Docenti

LONIA PAOLINA

Docenti

MANTI Sara

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatrice/tore a tempo det.

MARINI Herbert Ryan

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Goal 3: Good health and well-being
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
LS4_3 - Endocrinology - (2016)
LS4_5 - Metabolism, biological basis of metabolism related disorders - (2016)
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e

MAVIGLIA Domenica

Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

MERLO Emanuele Maria

Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.

MONTALTO Angela Simona

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Ricercatrice/tore a tempo det.

MORABITO TINDARA

Docenti

NICITA Fabiana

Docenti

NICITA RITA ANGELA

Personale esterno ed autonomi

PAGANO GIUSEPPE

Docenti

PANEBIANCO ROSSANA

Docenti

POLITO Francesca

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
Ricercatrice/tore a tempo det.

PULITANO ELVIRA

Docenti

RAPPAZZO Gaetana Francesca

Docenti

RICCIARDI Luisa

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Ricercatrice/toreDirigente

RINALDI Carmela

AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction - (2020)
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
LS3_6 - Cell cycle, division and growth - (2020)
Professori/esse Associati/eDirigente

ROMEO Carmelo

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-14/B - Chirurgia pediatrica e infantile
Gruppo 06/MEDS-14 - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE E UROLOGIA
Professori/esse Ordinari/eDirigente

ROSZKOWSKA Anna Maria

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Professori/esse Associati/e

SANZARELLO Ilaria

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-19/A - Malattie dell'apparato locomotore
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Ricercatrice/tore a tempo det.

SAPIENZA Daniela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Professori/esse Ordinari/eDirigente

SCARPINO Franco

Personale esterno ed autonomi

VALENZISE Mariella

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
DirigenteProfessori/esse Associati/e

WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela

AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori/esse Ordinari/eDirigente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Professioni sanitarie infermieristiche

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1