Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Emergentismo, sistemi e complessità per l'indagine dei processi cognitivi, dei fenomeni scientifici e della realtà sociale.

Gruppo
Il gruppo di ricerca intende applicare la nuova prospettiva dell’emergentismo, sviluppatasi soprattutto in ambito americano negli ultimi e accolta in vari ambiti progressivamente anche in Italia, ai processi cognitivi e alla sfera del mentale, ai fenomeni scientifici, sia di quelli della fisica che di quelli chimici, biologici e delle scienze della vita e anche quelli della realtà sociale dove questa complessità si manifesta in modo ancora più dinamico e complesso. La prospettiva emergentista consente di rispettare appieno la necessità di un riduzionismo metodologico delle varie scienze, ma al contempo di far emergere tutta la complessità dei loro oggetti di studio e dei processi e dei fenomeni che fanno parte delle varie dimensioni ad essi connessi ponendosi il problema del ruolo che i livelli più alti di tipo ontologico e causale hanno rispetto ai livelli inferiori di tipo fisico. Dunque uno dei settori di applicazione più importanti è proprio quello che riguarda la metafisica dei poteri causali e o quella dei profili causali nel gergo di Jessica Wilson in relazione alla possibilità di una causazione retroattiva o downward causation di questi poteri. Si cercherà quindi di capire quanto questi nuovi poteri emergono, di che natura sono e quale sia la loro vera efficacia causale all'interno del fenomeno emergente e rispetto ai livelli inferiori di questi fenomeni. Tra questi il gruppo di ricerca privilegia i processi cognitivi e la sfera del mentale così come viene anche studiata all'interno delle scienze cognitive e soprattutto della filosofia dei processi cognitivi e della filosofia della mente non limitandosi però soltanto ad una metafisica della causazione mentale, ma aprendosi ad una fenomenologia dei processi cognitivi, della mente e della coscienza più vasta proprio come all'interno di una metafisica descrittiva e prescrittiva di tipo emergentista per quanto riguarda lo studio dei fenomeni scientifici. Essa si apre ad un'emergentismo sia debole che forte per la spiegazione di come all'interno di queste scienze siano da privilegiare uno sguardo d'insieme che faccia capire come, nella dinamica dei processi di tipo chimico e biologico, ci siano fenomeni emergenti che richiedano spiegazioni che vadano oltre al semplice livello fisico e alla linearità causale Questa prospettiva si esprime compiutamente all'interno della complessità della realtà sociale e da questo punto di vista si cercherà di capire quale tipo di aderenza abbia questa prospettiva e quanto la realtà sociale possa cercare di far comprendere quanto sia più ampi il dominio dei fenomeni emergenti e quanto bisogna estenderlo e quanto sia necessaria integrare ad una metafisica emergentista di tipo prescrittivo una metafisica emergentista di tipo descrittivo che cerchi di rispecchiare con più pregnanza la vastità e la complessità dei fenomeni.
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - dicembre 31, 2023)
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali

Aree Di Ricerca

Settori (12)


SH1_10 - Management; marketing; organisational behaviour; operations management - (2020)

SH1_14 - Competition law, contract law, trade law, Intellectual Property Rights - (2020)

SH2_4 - Constitutions, human rights, comparative law, humanitarian law, anti-discrimination law - (2020)

SH3_10 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2020)

SH3_7 - Social policies, welfare - (2020)

SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2020)

SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2020)

SH4_13 - Philosophy of science, epistemology, logic - (2020)

SH4_2 - Personality and social cognition; emotion - (2020)

SH4_6 - Learning, memory; cognition in ageing - (2020)

SH4_7 - Reasoning, decision-making; intelligence - (2020)

SH4_8 - Language learning and processing (first and second languages) - (2020)

Descrizione linee ricerca

Le linee di ricerca del gruppo sono consequenziali al topics del gruppo di ricerca elencari sopra perché riguardano appunto: una prima linea diretta al tema della filosofia dei processi cognitivi e della filosofia della mente in relazione non solo alla metafisica della causazione mentale, ma anche proprio alla descrizione di questi fenomeni e della loro complessità al fine anche di rilevare come la causazione mentale abbia una sua autonomia irriducibile all'interno di una metafisica dei poteri causali nuovi. In questa linea di ricerca rientra anche lo statuto speciale che la psicologia ha nella descrizione /spiegazione dei fenomeni mentali, cognitivi ed emotivi, rispetto ad una spiegazione di tipo fisicalista; una seconda linea che riguarda i fenomeni scientifici in cui si cerca di comprendere appunto quanto anche all'interno delle scienze “esatte” emergano fenomeni che richiedono uno sviluppo della scienza che non sempre è unitario e omogeneo, ma che si avvale appunto di diversità di metodologie e di diversità di prospettive come quelle che si possono ravvisare all'interno delle scienze chimiche, biologiche e della vita L'ultima linea di ricerca riguarda i fenomeni sociali e la complessità della realtà sociale da vari punti di vista da quello culturale a quello comunicativo a quello dei processi economici e lavorativi a quello del nesso religiosità e socializzazione.
No Results Found

Afferenze

Partecipanti (3)

ANSELMO Annamaria
FUGALI Edoardo Augusto
GIORDANO Giuseppe
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1