Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Farmacologia e tossicologia di agenti terapeutici per la prevenzione e il trattamento di condizioni patologiche e fisiopatologiche correlate all’infiammazione e allo stress ossidativo, con riferimento alle interazioni con le vie di segnale cellulare

Gruppo
Il gruppo di ricerca è costituito da un team di docenti che possiede competenze consolidate nel campo della ricerca sperimentale in vitro su nuovi prodotti di interesse terapeutico e salutistico, con particolare riferimento alle sostanze naturali. La ricerca è volta alla comprensione degli eventi molecolari e cellulari che sono connessi allo sviluppo di patologie acute e croniche e di come farmaci e prodotti di origine sintetica o naturale possano prevenirle o rallentarne la progressione. Il gruppo di ricerca ha sempre puntato allo sviluppo di nuovi approcci sperimentali per lo studio di eventi cellulari e molecolari in vitro indotti da vari agenti, tra cui anche xenobiotici di interesse ambientale.
Periodo di attività:
(settembre 1, 2010 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (4)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

LS7_4 - Pharmacology and pharmacogenomics (including drug discovery and design, drug delivery and therapy, toxicology) - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/14 - Farmacologia

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
Flavonoidi
INFIAMMAZIONE
biomarker di stress ossidativo
contaminanti ambientali
disfunzione metabolica
insulino-resistenza
nanomateriali
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (5)

Biomarcatori di stress ossidativo in condizioni patologiche e fisiopatologiche
Caratterizzazione farmacologica di composti e prodotti derivati da piante mediterranee
Impatto di residui e contaminanti sulla salute umana
Sicurezza ed efficacia di micro- e nano-materiali per la salute dell’uomo
Studi in vitro di nuovi farmaci, naturali o sintetici, sulle vie di segnale cellulari in condizioni fisiologiche e patologiche
No Results Found

Afferenze

Referenti

SAIJA Antonina

Elenco di tutti gli autori

Dr. Edoardo NAPOLI Istituto di Chimica Biomolecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICB-CNR) Catania Italy, Prof. Francesc VILLARROYA Department of Biochemistry and Molecular Biomedicine University of Barcelona Spain, Dr. Raffaella CANALI Council for Agricultural Research and Economics - Food and Nutrition Research Centre (CREA - AN) Italy;, Prof. Carmine OSTACOLO Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno; , Prof. Costantino BALESTRA Environmental and Occupational (Integrative) Physiology Laboratory Haute Ecole Paul Henri Spaak Brussels Belgium, Dr. Peter J. Wilde Food Innovation and Health Programme Quadram Institute Bioscience Norwich Research Park UK, Prof. Enza Fazio Dip. di Scienze matematiche e informatiche scienze fisiche e scienze della terra Univ. di Messina

Partecipanti (8)

CIMINO Francesco
CRISTANI Mariateresa
D'ARRIGO Manuela
MOLONIA Maria Sofia
SALAMONE FEDERICA LINA
SPECIALE Antonio
TOSCANO Giovanni
TRISCHITTA SANTI

Contatti

Indirizzo Email

antonina.saija@unime.it

Sito Web

https://labamca.unime.it

Risorse E Strumenti

Laboratori (3)

Chimica delle Acque
Farmacologia e Tossicologia AntiLab
Microbiologia delle Acque

Attrezzature (3)

GCMS-QP2010 GC con rilevatore di massa
NexION 300 Spettrometro ICP-MS
Ultimate 3000 uHPLC con rilevatore di massa
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1