Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Biochimica

Gruppo
Il Gruppo di ricerca si prefigge di isolare, identificare e caratterizzare da un punto di vista biochimico le macromolecole e i flavonoidi e studiarne le reciproche interazione e possibili applicazioni biologiche
Periodo di attività:
(novembre 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti

Dati Generali

Acronimo

BICME

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (13)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

LS1_1 - Macromolecular complexes including interactions involving nucleic acids, proteins, lipids and carbohydrates - (2020)

LS1_10 - Molecular mechanisms of signalling pathways - (2020)

LS1_2 - Biochemistry - (2020)

LS1_5 - Protein synthesis, modification, turnover - (2020)

LS1_7 - Glycobiology - (2020)

LS1_8 - Molecular biophysics (e.g. single-molecule approaches, bioenergetics, fluorescence) - (2020)

LS1_9 - Structural biology and its methodologies (e.g. crystallography, cryo-EM, NMR and new technologies) - (2020)

Goal 14: Life below water

Goal 15: Life on land

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Settore BIO/10 - Biochimica

Descrizione linee ricerca (9)

  • ascendente
  • decrescente
Caratterizzazione mediante tecniche cromatografiche, spettroscopiche ed elettroforetiche dei processsi di stabilizzazione delle macromolecole attraverso l’utilizzo di carboidrati, ioni e biopolimeri, mediante analisi delle variazioni chimico-fisiche che coinvolgono sia il solvente che le macromolecole
Correlazioni dinamiche e strutturali tra le proteine e il solvente in presenza e in assenza di chaotropi e kosmotropi, mediante esperimenti di denaturazione/rinaturazione, disidratazione and stress da calore per evidenziare le correlazioni struttura-funzione
Determinazione dei parametri termodinamici e cinetici (entalpia, entropia, Ea, DG, equazioni di Wyman, equazioni cinetiche, equazioni di competizione e di legame) in presenza e in assenza di stress di natura chimica e/o fisica
Isolamento e caratterizzazione di polifenoli naturali e analisi della loro attività antiossidante e proossidante su cellule in coltura.
Modificazioni e adattamento biochimici all’inquinamento da metalli pesanti
Purificazione e caratterizzazione di enzimi, in particolare l’ornitina carbamiltransferasi, isolati da diversi organismi e analisi dei loro processi di folding/unfolding
Studi dei mecchanismi di adattamento biochimico nel ciclo dell’urea in organismi
Studi sulla funzionalità del globulo rosso attroverso saggi di emolisi, perossidazione lipidica, fluidità di membrana, funzionalità della proteina della Banda-3 e valutazione dei flussi metabolici
Valutazione delle principali vie metaboliche in seguito a trattamento con agenti chimici o biologici pericolosi delle cellule monitorando i pattern isomorfici (malato e lattato deidrogenasi, superossido dismutasi, caspasi, transaminasi), le proprietà e le funzioni della membrana, i metaboliti primari e secondari
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

BARRECA Davide

Elenco di tutti gli autori

Magazù, Maria Rosaria Panuccio, Valeria Giosafatto, Giovanni Neri, Claudia Espro, Ipek Suntar, Luigi Milella, Maurizio Battino, Bhimanagouda S. Patil, M.S. Nabavi, P. Calandra, Domenico Lombardo, M. A. Kiselev, M.M.-L. Grundy, T. Grassby, M.L. Parker, K.L. Cross, S. Chessa, M.T.M. Telling, A. Kotyk, J. Weiss, D. Theile, A. Sureda, Atanas Atanasov, I. Berindan-Neagoe, T. Efferth, J. Xiao, Francesco Farsaci,Soliman Abdalla,Bruno Giardina, Maria Cristina De Rosa,C. Carelli-Alinovi,C. Sekar, N. Lavanya, Francesco Misiti

Partecipanti (3)

FICARRA Silvana
LAGANA' Giuseppina
TELLONE Ester

Contatti

Indirizzo Email

davide.barreca@unime.it

Risorse E Strumenti

Attrezzature (2)

GC-MS
HPLC-DAD-MS/MS
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1