Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

LANUZZA Francesco

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE

Settore ECON-10/A - Scienze merceologiche
  • Contatti
  •  francesco.lanuzza@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

‒ Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare SECS-P/13 (Scienze Merceologiche).
‒ Docente di discipline del settore scientifico disciplinare SECS-P/13 (Scienze Merceologiche) presso l’Università degli Studi di Messina, in particolare:
• “Gestione e Certificazione delle Filiere Agroalimentari” nel corso di Laurea Magistrale in Innovazione, Imprenditorialità e Turismo (LM77) presso Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
• “Merceologia dei Prodotti Alimentari”, nel corso di Laurea Triennale in Scienze Nutraceutiche e Alimenti Funzionali (L-29) presso il Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali dell’Università degli Studi di Messina.
• “Risorse, Ambiente e Sviluppo Sostenibile” nel corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo, della Cultura e dell'Impresa (L-15), Corso Interdipartimentale tra il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.
‒ Docente in Dottorati di ricerca e Master Universitari.
‒ Componente della Commissione nazionale per il conferimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia nel settore concorsuale 13/B5-SCIENZE MERCEOLOGICHE, 2021-2023.
‒ Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Qualità (CE.RI.QUA.) dell’Università degli Studi di Messina dal 2007 al 2013.
‒ Componente di una unità di ricerca del progetto PRIN 2022 "Towards Circular and Sustainable Agri-food Systems: Metrics for Assessment" (CIRCULAGRIS), CUP: D53D23011220006, codice identificativo PRIN_2022JNNJJX
‒ Componente di una unità di ricerca del progetto PO FESR SICILIA 2014-2020; Asse 1, AZIONE 1.1.5 - n. 8ME2899200216 “ELETTRORIGENERA”- "Elettrolizzatori rigenerativi per la conversione e l’accumulo in idrogeno del surplus di energia elettrica da fonti rinnovabili ed efficiente riutilizzo dell'energia in applicazioni residenziali", CUP G28I18000760007.
‒ È stato componente di una unità di ricerca del Progetto PON ARS01_00293 THALASSA (TecHnology And materials for safe Low consumption And low life cycle cost veSSels And crafts” - PON “Ricerca e Innovazione 2014 e 2020” e FSC – CUP B46C18000720005.
‒ È stato componente di una unità di ricerca del PROGETTO PON04_00364 SMART CITIES AND COMMUNITIES AND SOCIAL INNOVATION Asse II – Sostegno all’innovazione Obiettivo operativo – Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile e per lo sviluppo della società dell’informazione Tecnologie e modelli operativi per la riduzione degli Scarti Alimentari e il trattamento e la Valorizzazione.
‒ Ha fatto parte di Unità di Ricerca aderenti al Consorzio Interuniversitario Nazionale “La Chimica per L’Ambiente” (INCA) con personalità giuridica riconosciuta dal MURST.
‒ È stato responsabile del Laboratorio di Analisi Merceologiche nell’ambito del Sistema di Gestione per la Qualità del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina, Certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008
‒ Fa parte del collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Mercati. Impresa e Consumatori - Curriculum: Qualità. Innovazione e Sostenibilità, con sede Amministrativa presso l’Università degli Studi Roma Tre.
‒ Fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in "Transizione Ecologica" con sede amministrativa presso il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell'Università degli Studi di Palermo.
‒ Ha fatto parte del collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Tecnologia ed Economia dei Processi e dei Prodotti per la Salvaguardia dell’Ambiente (TEPPSA), con sede Amministrativa presso l’Università degli Studi di Messina.
‒ Ha avuto diversi incarichi nell’ambito del Progetto “ICARO - Messina”, finanziato dal FSE (PON 2000-2006, Asse III Misura III.5, Programma n. CCI N 1999 IT 161 PO 003) in relazione all’iniziativa VER12 “Monitoraggio dell’Azione Orientativa) e del Progetto “ICARO 2 – Messina” (Progetto CUP J42E07000010005 – Avviso 2269/2005, Linea di intervento (a), Asse III Misura III.5) in relazione all’iniziativa VER 20.
‒ È socio AISME (Accademia Italiana di Scienze Merceologiche) fin dalla sua costituzione.
‒ Ha partecipato a numerosi congressi e convegni nazionali ed internazionali,
‒ Svolge attività di ricerca in tematiche coerenti con il settore delle Scienze Merceologiche, in particolare: studi sulla caratterizzazione e sulla qualità di prodotti agro-alimentari e sulla valorizzazione di residui; ricerche su tematiche ambientali (gestione di rifiuti urbani e speciali, inquinamento da metalli pesanti); studi su risorse energetiche.
‒ È autore di oltre 140 pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali ed internazionali, libri ed atti congressuali.

Partecipa a (3)

ELETTRORIGENERA – Elettrolizzatori rigenerativi per la conversione e l’accumulo in idrogeno del surplus di energia elettrica da fonti rinnovabili ed efficiente riutilizzo dell’energia in applicazioni residenziali – PO FESR SICILIA 2014‐2020 AZIONE 1.1.5 S
Gruppo
Progetto ARS01_00293 THALASSA - Techonology and materials for safe low consumption and low life cycle cost veSSels and crafts. Titolo progetto: Valutazione ambientale ed economica dei sistemi di monitoraggio dei mezzi navali utilizzando i metodi della Lif
Gruppo
Sustainability Lab (ex Laboratorio Scienze Merceologiche)
Laboratorio

Pubblicazioni (150)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (4)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina (27/09/2024 - ) 20240927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME Sustainability Day 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina Evento in remoto (08/10/2021 - 08/10/2021) 20211008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME SUSTAINABILITY DAY 2020
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina Evento in remoto (30/09/2020 - 30/09/2020) 20200930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIME Sustainability Day
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina - Rettorato e plesso centrale, più alcune attività presso i vari dipartimenti (21/05/2019 - 21/05/2019) 20190521
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

4294 - MERCEOLOGIA DEI PRODOTTI ALIMENTARI

Secondo Semestre (01/02/2025 - 30/04/2025) - 2024
SCIENZE NUTRACEUTICHE E ALIMENTI FUNZIONALI ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A000818 - RISORSE, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DEL TURISMO, DELLA CULTURA E DELL'IMPRESA ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
8 CFU
48 ore

A002759 - STRUMENTI DI GESTIONE PER L'ECONOMIA CIRCOLARE E LA SOSTENIBILITA'

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
DIRITTO DELL'INNOVAZIONE E DELLA SOSTENIBILITÀ ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale
6 CFU
44 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1