Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MALESCIO Gianpietro

Professore associato
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI

Settore PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni
  • Contatti
  •  gianpietro.malescio@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

NOME: Gianpietro Malescio
LUOGO E DATA DI NASCITA: Messina, 31/7/1955.
TITOLO DI STUDIO: Laurea in Fisica (110/110 e lode), 16/6/1978, Università di Pisa.
POSIZIONE: Professore Associato, Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università di Messina.

ESPERIENZE DI LAVORO
1979-1980: Ricercatore, Centro Ricerche Olivetti, Ivrea.
1980-1982: Borsista Commissione delle Comunità Europee,
“Centre d'Etudes Nucleaires”, Grenoble, Francia.
1983-2001: Ricercatore, Dipartimento di Fisica, Facoltà di Scienze MM.FF.NN.,
Università di Messina.
2001- : Professore Associato, Dipartimento di Fisica, Facoltà di Scienze MM.FF.NN.,Università di Messina.

AREE DI RICERCA
- riscaldamento a radiofrequenze di plasmi
- proprietà strutturali e termodinamiche di sistemi modello per fluidi semplici
e carichi
- comportamento di fase di fluidi semplici
- equilibri di fase in miscele di fluidi neutri e di fluidi carichi
- soluzioni metalli-sali fusi: proprietà statiche e dinamiche degli elettroni in eccesso
- stabilità strutturale di fluidi semplici: criteri ad una fase per il freezing
- sistemi caotici: sincronizzazione, effetti del rumore sulla dinamica orbitale
- invarianze di scala in sistemi disordinati
- comportamento di fase di modelli per fluidi anisotropici
- formazione di nanostrutture in sistemi modello

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
L.Reatto (Università di Milano), M.P.Tosi (Scuola Normale Superiore), M.Parrinello (Swiss Center for Scientific Computing), Y.Rosenfeld (Nuclear Research Center-Negev, Beer Sheva, Israele), H.Eugene Stanley (Boston University, Boston, USA)

ATTIVITA' DIDATTICA (insegnamenti tenuti attualmente)

CdL in Fisica:
Simulazione numerica dei processi fisici.

CdL in Biologia ed Ecologia Marina:
Fisica.

CdL Magistrale in Scienze Cognitive:
Sistemi complessi e processi cooperativi.



ORGANIZZAZIONE CONGRESSI
Horizons in Complex Systems, Messina, 5-8 Dicembre 2001

Partecipa a

Fisica teorica della materia e dei modelli matematici
Gruppo

Pubblicazioni (91)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

2455 - FISICA DELLA MATERIA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
48 ore

8216 - COMPUTATIONAL PHYSICS

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
PHYSICS ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1