Persona
DONATO Giuseppe
Ricercatore a tempo det.
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Cv Allegato
CV_gennaio_2025.pdf (Curriculum gennaio 2025)
Description
Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo “G. La Farina” e la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Messina (2016). Dopo la laurea, è stato tirocinante presso il Tribunale di Messina e ha ottenuto l’abilitazione forense. È stato borsista presso l’Università di Messina (2017) e ivi ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche (2021); la tesi di dottorato ha ricevuto una menzione nella IX edizione del “Premio per la miglior tesi di dottorato in materie giuspubblicistiche” promosso dalla Collana di studi “Sovranità, Federalismo, Diritti” con il patrocinio dell’associazione “Gruppo di Pisa”.
Ha svolto periodi all’estero presso l’Università di Lisbona (2023) e presso l’Institut für Deutsches und Internationales Parteienrecht und Parteienforschung (PRUF) dell’Università di Düsseldorf (2023). Nel 2023 ha altresì partecipato all’International Visitor Leadership Program (IVLP) organizzato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America fra New York, Boston e St. Louis.
È autore di un lavoro monografico su “Modello costituzionale dei partiti politici e sindacato giurisdizionale” (Editoriale Scientifica, 2023) e di numerosi articoli su riviste scientifiche in tema di partiti politici, neofascismo, diritto e nuove tecnologie, diritto e scienza. Ha collaborato all’aggiornamento del manuale “Diritto costituzionale” di T. Martines (Giuffrè Francis Lefebvre, 2022, XVI edizione, e 2024, XVII edizione).
È membro delle redazioni delle riviste scientifiche Diritti regionali, queste istituzioni, le Regioni e Gruppo di Pisa. È stato relatore e organizzatore di numerosi convegni, seminari e webinar di rilevanza nazionale e internazionale.
Attualmente insegna, nei corsi di laurea, di dottorato e nei master dell’Università di Messina: Istituzioni di diritto pubblico, Diritto regionale e degli enti locali, Diritto amministrativo e sanitario, Diritto costituzionale e pubblico, Giustizia costituzionale e tutela dei diritti fondamentali.
Ha svolto periodi all’estero presso l’Università di Lisbona (2023) e presso l’Institut für Deutsches und Internationales Parteienrecht und Parteienforschung (PRUF) dell’Università di Düsseldorf (2023). Nel 2023 ha altresì partecipato all’International Visitor Leadership Program (IVLP) organizzato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America fra New York, Boston e St. Louis.
È autore di un lavoro monografico su “Modello costituzionale dei partiti politici e sindacato giurisdizionale” (Editoriale Scientifica, 2023) e di numerosi articoli su riviste scientifiche in tema di partiti politici, neofascismo, diritto e nuove tecnologie, diritto e scienza. Ha collaborato all’aggiornamento del manuale “Diritto costituzionale” di T. Martines (Giuffrè Francis Lefebvre, 2022, XVI edizione, e 2024, XVII edizione).
È membro delle redazioni delle riviste scientifiche Diritti regionali, queste istituzioni, le Regioni e Gruppo di Pisa. È stato relatore e organizzatore di numerosi convegni, seminari e webinar di rilevanza nazionale e internazionale.
Attualmente insegna, nei corsi di laurea, di dottorato e nei master dell’Università di Messina: Istituzioni di diritto pubblico, Diritto regionale e degli enti locali, Diritto amministrativo e sanitario, Diritto costituzionale e pubblico, Giustizia costituzionale e tutela dei diritti fondamentali.
Settori (5)
Descrizione linee ricerca (2)
diritto e transizione digitale
partiti politici
No Results Found
Pubblicazioni (22)
Premi e riconoscimenti
Premio per la miglior tesi di dottorato in materie gius-pubblicistiche 2020/2021,
conferito da Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti”, del Centro di ricerca su “Federalismo e autonomie locali” dell’Università degli Studi dell’Insubria, con il patrocinio dell’Associazione “Gruppo di Pisa” - 2021
No Results Found
Public Engagement (8)
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- "dalle Voci degli autori" ciclo di presentazioni di novità editoriali - Presentazione de "Il Parlamento: regole e dinamiche - Una introduzione al diritto parlamentare" di Giacomo Lasorella
Online (27/02/2024 - 27/02/2024) 20240227
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore)
- Trascrizione della presentazione di “Storie di diritti e di democrazia – La Corte costituzionale nella società”
Online (26/02/2024 - 26/02/2024) 20240226
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Intervista alla prof.ssa Schönberger sull'accesso dell'AFD in Germania
Online. (21/02/2024 - 21/02/2024) 20240221
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- dalle Voci degli Autori - ciclo di presentazione di novità editoriali
Presentazione di “Storie di diritti e di democrazia – La Corte costituzionale nella società”
online (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Processi di innovazione tecnologici - Incontro su "Le problematiche legate al voto elettronico"
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (02/05/2023 - 02/05/2023) 20230502
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- Intervista sulle elezioni italiane
Online (24/10/2022 - 24/10/2022) 20221024
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico)
- Intervista sul bicameralismo perfetto
Online (30/04/2022 - 30/04/2022) 20220430
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Voci Costituzionali
Online (18/04/2020 - ) 20200418
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Giurisprudenza
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
7714/3 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E SANITARIO
Primo Semestre (01/10/2024 - 01/02/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
2 CFU
25 ore
1581 - DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
6 CFU
36 ore
7714 - DIRITTO, ECONOMIA E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Primo Semestre (01/10/2024 - 01/02/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
7 CFU
87.5 ore
A000910 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
8 CFU
48 ore
A003085 - GIUSTIZIA COSTITUZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/05/2025)
- 2024
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
4 CFU
24 ore
No Results Found