Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
TOCCO Francesco Paolo

TOCCO Francesco Paolo

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE

Settore HIST-01/A - Storia medievale
  • Contatti
  •  francesco.tocco@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Parole chiave

MEDITERRANEO MEDIEVALE
No Results Found

Referente di

Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas
Gruppo

Partecipa a

Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas
Gruppo

Pubblicazioni (95)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (19)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume “Cineturismo in Sicilia”
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Parentesi letteraria Kalos (19/12/2024 - 19/12/2024) 20241219
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Le acque della Palermo arabo-normanna
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
L'Aquila (05/07/2024 - 07/07/2024) 20240705
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Presentazione del seguente volume "Cola Anello Pacca de' Medici. Del discorso del terremoto", a cura di Serena Morelli, Quaderni di Polygraphia n. 6
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Napoli, Storia Patria, Castelnuovo, sala Galasso (30/05/2024 - 30/05/2024) 20240530
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La dieta mediterranea tra mitizzazione contemporanea e elementi storici
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera "Mandralisca" di Cefalù (03/05/2024 - 03/05/2024) 20240503
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Federico II e la drastica pacificazione della Sicilia
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Ancona, Fortezza vanvitelliana (11/04/2024 - ) 20240411
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Formazione del personale del Museo Mandralisca, nonché delle guide turistiche di Cefalù
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Museo Mandralisca di Cefalù (02/03/2024 - 02/03/2024) 20240302
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Riflessioni sulla storia
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Liceo Classico Mandralisca, Cefalù (01/03/2024 - 01/03/2024) 20240301
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume di F. Martino e G. G. Mellusi, Capitoli e privilegi della città di Messina nell'Archivio di Stato di Palermo. Repertorio diplomatico (1129-1468). Palermo
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Archivio di Stato di Palermo, presso palazzo Butera, Palermo (27/02/2024 - 27/02/2024) 20240227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Lezione sul vespro: cause, problemi, conseguenze
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università Kore di Enna (07/11/2023 - 09/11/2023) 20231107
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - Collaborazione progetto Servizio Civile Volontario (SCU)
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Messina (01/06/2023 - ) 20230601
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Festival del Medioevo 2021
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Gubbio (23/09/2021 - 23/09/2021) 20210923
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista su Manfredi di Svevia alla Rado Svizzera Italiana nel contesto di una serie di trasmissioni celebrative di Dante
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Radio Svizzera Italiana, Rete 2 (21/08/2021 - 21/08/2021) 20210821
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Lezione sul Vespro alla radio degli Universitari di Catania
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Radio Zammù - Radio dell'Università di Catania (30/03/2021 - 30/03/2021) 20210330
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Lezione a Gubbio nel contesto del Festival del Medioevo 2020 sul testo "Un Medioevo mediterraneo" scritto dall'autore con il collega dell'Università di Cagliari Lorenzo Tanzini ed edito da Carocci.
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Gubbio (25/09/2020 - 25/09/2020) 20200925
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Ruggero II: Il sovrano di una problematica multiculturalità
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Comune di Cefalù. Sala delle capriate (01/03/2019 - 01/03/2019) 20190301
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tavola rotonda sull'argomento "Comprendere per agire" organizzata dal Centro Universitario del Mediterraneo Oreintale di Noto e e dal "Centro di mediazione mediterraneo e Pluridisciplinare di Sicilia"
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Centro Universitario del Mediterraneo Orientale (CUMO), Noto, Via A. Sofia, 78 (29/04/2017 - 29/04/2017) 20170429
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Ciclo di lezioni sulla storia del Quartiere Malaspina - Palagonia di Palermo 19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Niccolò Acciaiuoli e l’Arciguelfismo in Firenze 19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tavola rotonda sul tema "La pace dello Stato"; relazione sul "Nazionalismo come male dell'Europa" 19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

A000952 - STORIA CULTURALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DEL TURISMO, DELLA CULTURA E DELL'IMPRESA ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
12 CFU
72 ore

A001679 - STORIA DELLA SICILIA E DEL MEZZOGIORNO MEDIEVALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

A001680 - STORIA DELLA SICILIA E DEL MEZZOGIORNO MEDIEVALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
10 CFU
60 ore

A001680 - STORIA DELLA SICILIA E DEL MEZZOGIORNO MEDIEVALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE PEDAGOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
9 CFU
54 ore

A003827 - METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA STORIA MEDIEVALE

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1