Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

AMENTA Giombattista

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE

Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
  • Contatti
  •  giombattista.amenta@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Prof. Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale

Titoli di Studio e di Specializzazione

Ottenuto nel 1988 il Baccalaureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma (con Votazione Summa cum Laude), nel 1990 consegue presso la stessa Università la laurea in Psicologia (con Votazione Summa cum Laude) (Relatore, prof. Luigi Calonghi).
Segue, quindi, il quadriennio di Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP di Roma (Direttore, Prof. Pio Scilligo).
Nel 1988 consegue il PhD in Pedagogia (IX ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma III (Tutor, Prof. F. Montuschi).

Ruolo, formazione e ricerca

Nel 2001 G. Amenta prende servizio come Ricercatore del S.S.D. M09W presso l’Università di Palermo e, dal 1° novembre 2006, come Professore Associato nel S.S.D. M-Ped /03 presso l’Università di Enna.
Il 1° novembre 2011 prende servizio come Professore Straordinario e, dopo la conferma, come Professore Ordinario nel S.S.D. M-Ped/03.
Presso l’Università di Enna ha ricoperto, inoltre, alcuni incarichi istituzionali:
- Preside della Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dall’a.a. 2013/14 al 4 dicembre 2018;
- Coordinatore del XXVII e del XXVIII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi linguistici e di educazione interculturale;
- Presidente del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione nell’a.a. 2007/08;
- Presidente del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche dall’a.a. 2010/11, all’a.a. 2012/13;
- Presidente del Corso di laurea in Scienze della formazione primaria dall’a.a. 2013/14, all’a.a. 2014/15.
- Direttore dei corsi di specializzazione per il sostegno offerti negli anni accademici 2013/14, 2014/15 e 2017/18, 2018/19.
Dal 1998 al 2001 ha lavorato presso il Centro Orientamento e Formazione dell’Università degli Studi di Catania (Direttore, prof. S. Di Nuovo).

Referente di

National survey on guidance in school. Research-training for the experimentation of a training orientation model and the development of an online community
Gruppo

Partecipa a

National survey on guidance in school. Research-training for the experimentation of a training orientation model and the development of an online community
Gruppo

Pubblicazioni (81)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

6441 - DIDATTICA GENERALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
8 CFU
48 ore

6486 - DIDATTICA GENERALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
6 CFU
36 ore

A001725 - PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE PEDAGOGICHE ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1