Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
GITTO Lara Nicoletta Angela

GITTO Lara Nicoletta Angela

Professoressa associata
Dipartimento di Economia
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA

Settore ECON-01/A - Economia politica
  • Contatti
  •  lara.gitto@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Lara Gitto è nata a Milazzo (ME) il 02/02/1974. Laureatasi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Messina con il massimo dei voti e la lode accademica nell'a.a. 1996/1997, ha conseguito il Master of Science in "International Business and Economic Integration" presso la University of Reading (Regno Unito) nel 1999, il Master in "Economia Sanitaria" presso l'Università di Messina nel 2000 e il dottorato di ricerca in Economia Pubblica (XXV ciclo) presso l’Università degli Studi di Catania con una tesi sulla qualità dell’assistenza ospedaliera nel 2013.
E' stata assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma dal 2006 al 2018 su temi di Economia Sanitaria.
E' autrice di oltre centocinquanta pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali e referee per numerose riviste, oltre che valutatore per le riunioni di diverse società scientifiche (IHEA, EuHEA, ISPOR).
Ha aderito a (e fa tuttora parte di) diverse associazioni scientifiche.
E' stata componente del consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Economia Sanitaria nel triennio 2014-2017 e nel triennio 2020-2023 ed è stata auditor dell'associazione nel triennio 2017-2020.
E' stata nominata con decreto del 02.02.2024 del Ministro della Salute Presidente della Commissione Scientifico ed Economica dell'Agenzia Italiana del Farmaco.
Nell’a.a. 2023/2024 svolge i seguenti insegnamenti:
Economia Politica (8 CFU) – cdl “Scienze Politiche e delle “Relazioni Internazionali” (L36) – Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.
Economia Politica (5 CFU) – corso di laurea magistrale in “Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM63)”, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.
Health Economics (4 CFU) - Dottorato di ricerca in "Economics, Management and Statistics”, Università di Messina e di Catania.
E' componente della Commissione Paritetica docenti-studenti. E' referente Erasmus per il cds LM77 in "Innovazione, Imprenditorialità e Turismo".

Settori (6)


72.20.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

SH1_14 - Health economics; economics of education - (2022)

SH1_15 - Public economics; political economics; law and economics - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
ECONOMIA DEI SISTEMI TURISTICI
ECONOMIA SANITARIA
ECONOMICS OF AGING
QUALITÀ DELLA VITA
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Gli interessi di ricerca riguardano prevalentemente l'economia sanitaria (qualità della vita per pazienti affetti da patologie croniche, valutazione economica dei programmi sanitari, efficienza delle strutture sanitarie, long term care), ma anche l'economia dei sistemi turistici (è componente della SISTUR - Società Italiana di Scienze del Turismo ed ha partecipato alle ultime due riunioni scientifiche), l'economia dell'istruzione e la economics of aging.
No Results Found

Referente di (2)

Cultural supply and accessibility for people needing assistance
Gruppo
La sanità universitaria: il difficile contemperamento di più obiettivi per il personale medico
Gruppo

Partecipa a (3)

Cultural supply and accessibility for people needing assistance
Gruppo
Government failures and non-performing loans in Asian countries
Gruppo
La sanità universitaria: il difficile contemperamento di più obiettivi per il personale medico
Gruppo

Pubblicazioni (167)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Award of the European Society for Person Centered Healthcare, conferito da European Society for Person Centered Healthcare - 2017
No Results Found

Altri titoli (3)

Presidente della Commissione Scientifico Economica istituita con Decreto Ministeriale 02.02.1974 presso l'Agenzia Italiana del Farmaco (26/03/2024 - ) 20240326
Valutatore di progetti di ricerca per Fund for Scientific Research (F.R.S.–FNRS) - Belgio (02/03/2021 - 07/12/2022) 20210302
Componente della commissione valutatrice per il premio AIES Farmafactoring 2014, 2015, 2016. (01/09/2014 - 30/10/2016) 20140901
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

1783 - ECONOMIA POLITICA

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea Magistrale
5 CFU
30 ore

1783 - ECONOMIA POLITICA

Secondo Semestre (17/02/2024 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ( Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche )
Laurea
8 CFU
48 ore

2023 - ECONOMIA DEI BENI CULTURALI

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
SCIENZE DEL TURISMO, DELLA CULTURA E DELL'IMPRESA ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1