Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Conferenza del prof. Andrea Graziosi sul tema "La divergenza: Ucraina e Russia dopo il 1991"

Public Engagement
Andrea Graziosi, Ordinario di Storia contemporanea dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, si è a lungo occupato dei temi di ricerca che riguardano la storia dell’'Europa dell'Est. Fra i vari riconoscimenti ottenuti dal docente, ci sono anche "il Premio della Antonovych Foundation" nel 2011, per il contributo alla storia Ucraina e "il Premio Caparbio Storia politica" nel 2008, per il volume L'Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica, 1914-1945".
Sede dell’iniziativa:
Accademia dei Pericolanti - Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 31, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’invasione russa dell’Ucraina non è soltanto una tragedia, ma rischia di essere anche lo spartiacque tra due diverse fasi della storia europea. Per comprendere le cause e le ragioni di questi avvenimenti è necessario conoscere la storia dei due paesi e l’ideologia di cui sono imbevuti Putin e la sua classe dirigente.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

CHIARA Luigi (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1