Sulla componente documentaria dell’Archivio Mallandrino si è intrapreso, a partire da un inventario familiare compilato nel 1926-27, un processo di schedatura secondo lo standard internazionale ISAD-G (General International Standard Archival Description 2000) per dotarlo di un ordinamento “scientifico” dal quale è stato possibile desumere scenari finora inesplorati della cultura urbanistica, architettonica e tecnica di Messina in questo spaccato temporale.
L’analisi critica del complesso di documenti è stata il fulcro di riflessioni saggistiche affrontate con ottiche disciplinari plurali accompagnate dalla lettura critica del patrimonio iconografico di rilevante qualità riferito alla formazione e alla professione degli architetti Pasquale (1760-1833) e Giuseppe (1810-1897), e degli ingegneri Pasquale (1847-1921) e Giuseppe (1882-1964) Mallandrino, per conservare e promuovere la memoria contenuta in questo patrimonio archivistico privato di comprovato interesse culturale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 26, 2019 -