Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Programma E Obiettivi
Obiettivi
I laureati magistrali nella classe acquisiscono, nell'intero percorso formativo proprio delle singole professioni, la capacità di:•
conoscere i principi dell'analisi economica e le nozioni di base dell'economia pubblica e aziendale;
conoscere in modo approfondito gli elementi essenziali dell'organizzazione aziendale con particolare riferimento all'ambito dei servizi sanitari;
conoscere i principi del diritto pubblico e del diritto amministrativo applicabili ai rapporti tra le amministrazioni e gli utenti coinvolti nei servizi sanitari;
conoscere gli elementi essenziali della gestione delle risorse umane, con particolare riferimento alle problematiche in ambito sanitario;
conoscere le principale tecniche di organizzazione aziendale e i processi di ottimizzazione dell'impiego di risorse umane, informatiche e tecnologiche;
applicare appropriatamente l'analisi organizzativa e il controllo di gestione e di spesa nelle strutture sanitarie;
verificare l'applicazione dei risultati delle attività di ricerca in funzione del miglioramento continuo della qualità dell'assistenza;
effettuare correttamente l'analisi e la contabilità dei costi per la gestione di strutture che erogano servizi sanitari di media-alta complessità;
applicare i metodi di analisi costi/efficacia, costi/utilità-benefici e i metodi di controllo di qualità;
conoscere gli elementi metodologici essenziali dell'epidemiologia;
rilevare le variazioni di costi nei servizi sanitari in funzione della programmazione integrata e del controllo di gestione;
utilizzare in modo appropriato gli indicatori di efficacia e di efficienza dei servizi sanitari per specifiche patologie e gruppi di patologie;
individuare le componenti essenziali dei problemi organizzativi e gestionali del personale tecnico riabilitativo in strutture di media o alta complessità;
conoscere le norme per la tutela della salute dei lavoratori (in particolare, di radioprotezione);
operare nel rispetto delle principali norme legislative che regolano l'organizzazione sanitaria, nonché delle norme deontologiche e di responsabilità professionale;
conoscere e applicare tecniche adeguate alla comunicazione individuale e di gruppo e alla gestione dei rapporti interpersonali con i pazienti e i loro familiari;
individuare i fattori di rischio ambientale, valutarne gli effetti sulla salute e predisporre interventi di tutela negli ambienti di lavoro;
approfondire le conoscenze sul funzionamento di servizi sanitari di altri paesi;
gestire gruppi di lavoro e applicare strategie appropriate per favorire i processi di integrazione multi professionale ed organizzativa;
acquisire il metodo per lo studio indipendente e la formazione permanente;
effettuare una ricerca bibliografica sistematica, anche attraverso banche dati, e i relativi aggiornamenti periodici;
effettuare criticamente la lettura di articoli scientifici;
sviluppare la ricerca e l'insegnamento, nonché approfondire le strategie di gestione del personale riguardo alla specifica figura professionale;
raggiungere un elevato livello di conoscenza sia scritta che parlata di almeno una lingua della Unione europea;
acquisire competenze informatiche utili alla gestione dei sistemi informatizzati dei servizi, e ai processi di autoformazione;
svolgere esperienze di tirocinio guidato presso servizi sanitari e formativi in Italia o all'estero, con progressiva assunzione di responsabilità e di autonomia professionale.
In particolare, i laureati magistrali nella classe, in funzione dei diversi percorsi formativi e delle pregresse esperienze lavorative, devono raggiungere le seguenti competenze:
collaborare con le altre figure professionali e con le amministrazioni preposte per ogni iniziativa finalizzata al miglioramento delle attività professionale del settore sanitario propria competenza relativamente ai singoli ed alle collettività, ai sistemi semplici e a quelli complessi di tipo riabilitativo;
progettare e curare l'aggiornamento della professionalità dei laureati, assicurando loro la continua crescita tecnica e scientifica, nonché il mantenimento di un elevato livello di
motivazione personale;
garantire la continua ricaduta sul gruppo di lavoro dei più recenti metodi e strumenti forniti dal continuo sviluppo scientifico e tecnologico del settore, con particolare riferimento alle opportunità offerte dalle applicazioni della bioingegneria, bioelettronica e bioinformatica alla riabilitazione;
curare lo sviluppo di progetti interdisciplinari ed interprofessionali di recupero e riabilitazione, relativi sia al singolo utente che a categorie di utenti;
partecipare, con funzioni di consulenti, alle iniziative per l'abbattimento delle barriere architettoniche;
curare le relazioni interpersonali nell'ambiente di lavoro, armonizzando il contributo delle diverse professionalità impegnate nel campo della riabilitazione, evitando sovrapposizioni e ottimizzando il processo riabilitativo;
mantenere costanti rapporti internazionali con le rispettive strutture sanitarie specie nella Unione europea, allo scopo di favorire la massima omogeneizzazione dei livelli di intervento.
progettare e realizzare, in collaborazione con altri professionisti, interventi educativi e di
sostegno del singolo e della comunità per l'autogestione e il controllo dei fattori di rischio e dei problemi di salute.
Il 1° ANNO è finalizzato a fornire i modelli concettuali e metodologici delle 4 aree di
competenza del laureato magistrale:
Area della ricerca - metodi della statistica e dell'epidemiologia per trasferirle nell'ambito
della ricerca del contesto sanitario, clinico e sociale della disabilità e dei compiti specifici
della classe di appartenenza. Metodologia della ricerca per una pratica sanitaria basata
sulle evidenze scientifiche.
Area professionale – La logica e filosofia delle Scienze riabilitative e approfondimenti
bioetici.
Area del management – principi e metodi di economia e programmazione sanitaria,
approfondimenti di diritto amministrativo e del lavoro.
Area formativa – modelli pedagogici, modelli dell'apprendimento degli adulti e
dall'esperienza e metodologie tutoriali.
E' prevista un'esperienza di stage e seminari in servizi accreditati a scelta dello studente
finalizzata a costruire un progetto di miglioramento rilevante nella pratica riabilitativa in
ambito dello specifico professionale.
Il 2° ANNO è finalizzato ad applicare e contestualizzare i modelli teorici e le metodologie
apprese nelle 4 aree di competenza del laureato magistrale e con specifico riferimento ai
futuri contesti lavorativi:
Area della ricerca – analisi di studi della ricerca qualitativa e quantitativa e allenamento
alla deduzione delle implicazioni per la pratica riabilitativa.
Area disciplinare – approfondimento dei più rilevanti progressi clinici, e organizzativi
nell'ambito delle neuroscienze e della riabilitazione.
Area del management – approfondimento delle strategie di direzione e gestione dei servizi
riabilitativi, di gestione delle risorse umane, di progettazione degli strumenti di
integrazione organizzativa e di valutazione della qualità delle prestazioni.
Area formativa – approfondire la progettazione e gestione di sistemi formativi di base e
avanzati, di metodi didattici, la gestione dei gruppi di formazione, al fine di attivare
eventi formativi specifici delle professioni riabilitative.
Conoscenze e capacità di comprensione
I laureati nella Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie devono
dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:
Interpretare i dati della statistica epidemiologica e sperimentale per analizzare fenomeni e
problemi complessi in campo sanitario e di interesse dello specifico professionale della
riabilitazione.
- Analizzare l’organizzazione dei sistemi sanitari, in particolare europei, le modalità di
programmazione sanitaria e di finanziamento e in particolare l’organizzazione dei servizi
riabilitativi.
- Interpretare i principi del diritto sanitario, amministrativo e del lavoro per comprenderne
la loro applicazione nella gestione dei servizi sanitari, dei processi lavorativi e delle
relazioni professionali.
- Possedere le conoscenze e le abilità per creare un ambiente di apprendimento efficace
nei contesti professionalizzanti e nelle sedi formative sia di base sia avanzate e
nell’educazione continua.
- Approfondire le metodologie didattiche e tutoriali per implementare diverse strategie di
insegnamento motivate da teorie educative e pratiche basate sulle evidenze.
- Possedere le conoscenze per analizzare i bisogni formativi delle professioni riabilitative,
formulare obiettivi di apprendimento, selezionare attività di apprendimento appropriate,
progettare, realizzare percorsi formativi pertinenti all’ambito professionale.
- Applicare le conoscenze di psicologie del lavoro e sociologia per la comprensione della
complessità dei processi lavorativi delle organizzazioni sanitarie, dei sistemi di
integrazione necessari e delle interazioni multi professionali in ambito riabilitativo.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate verranno apprese tramite la
frequenza alle lezioni frontali, esercitazioni, seminari, studio personale guidato e
autonomo.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente
attraverso prove orali e/o scritte, in itinere o finali ed elaborati scritti con
approfondimento e ricerca delle conoscenze acquisite.
dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:
Interpretare i dati della statistica epidemiologica e sperimentale per analizzare fenomeni e
problemi complessi in campo sanitario e di interesse dello specifico professionale della
riabilitazione.
- Analizzare l’organizzazione dei sistemi sanitari, in particolare europei, le modalità di
programmazione sanitaria e di finanziamento e in particolare l’organizzazione dei servizi
riabilitativi.
- Interpretare i principi del diritto sanitario, amministrativo e del lavoro per comprenderne
la loro applicazione nella gestione dei servizi sanitari, dei processi lavorativi e delle
relazioni professionali.
- Possedere le conoscenze e le abilità per creare un ambiente di apprendimento efficace
nei contesti professionalizzanti e nelle sedi formative sia di base sia avanzate e
nell’educazione continua.
- Approfondire le metodologie didattiche e tutoriali per implementare diverse strategie di
insegnamento motivate da teorie educative e pratiche basate sulle evidenze.
- Possedere le conoscenze per analizzare i bisogni formativi delle professioni riabilitative,
formulare obiettivi di apprendimento, selezionare attività di apprendimento appropriate,
progettare, realizzare percorsi formativi pertinenti all’ambito professionale.
- Applicare le conoscenze di psicologie del lavoro e sociologia per la comprensione della
complessità dei processi lavorativi delle organizzazioni sanitarie, dei sistemi di
integrazione necessari e delle interazioni multi professionali in ambito riabilitativo.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate verranno apprese tramite la
frequenza alle lezioni frontali, esercitazioni, seminari, studio personale guidato e
autonomo.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente
attraverso prove orali e/o scritte, in itinere o finali ed elaborati scritti con
approfondimento e ricerca delle conoscenze acquisite.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
I laureati nella Laurea Magistrale devono dimostrare conoscenze e capacità di
comprensione dei seguenti processi:
- Applicare i modelli teorici, operativi e di ricerca allo specifico ambito riabilitativo.
- Applicare la metodologia di una pratica basata sulle evidenze per valutare l’efficacia dei
trattamenti riabilitativi.
- Comprendere e applicare sistemi di valutazione strutturata del paziente e della
disabilità/menomazione nella pratica della riabilitazione.
- Esaminare i pazienti in termini multiprofessionali selezionando strategie e proposte
innovative di intervento riabilitativo e somministrando validi e affidabili test, scale di
valutazione relativi all’età e disabilità/menomazione.
- Sintetizzare i dati della diagnosi funzionale e analizzarli per emettere giudizi clinici
riabilitativi, riguardanti la gestione del paziente.
- Utilizzare indicatori di efficacia e di efficienza considerando le eventuali implicazioni
etiche, legali e deontologiche che possono presentarsi nella pratica riabilitativa.
- Assumersi la responsabilità della qualità della propria pratica professionale.
- Applicare le conoscenze per analizzare i processi lavorativi delle organizzazioni sanitarie,
le strategie di gestione del personale, i sistemi di valutazione e di accreditamento
professionale al fine di promuovere nei servizi l’integrazione dei team riabilitativi per il
raggiungimento di prestazioni sicure, efficaci, efficienti, rilevanti, sensibili alla cultura
dell’utente, documentati in modo appropriato e forniti da personale competente.
- Applicare le conoscenze sulle relazioni interpersonali nell'ambiente di lavoro per
armonizzare il contributo delle diverse professionalità impegnate nel campo della
riabilitazione.
- Applicare le teorie sulla leadership e il management per sviluppare alleanze collaborative
tra le diverse professioni sanitarie nel proprio contesto lavorativo
- Applicare le conoscenze pedagogiche e sulle teorie dell’apprendere dall’esperienza per
svolgere attività di docenza, di tutorato e di progettazione formativa.
- Valutare criticamente gli studi pubblicati relativi all’ intervento clinico riabilitativo, di
gestione dei processi organizzativi e delle risorse umane, di formazione e di ricerca e
dimostrare l’abilità di applicarla alle scelte professionali.
Gli strumenti didattici finalizzati al raggiungimento delle seguenti capacità includono
lezioni frontali, discussione di casi a piccoli gruppi con presentazioni in sessioni plenarie,
seminari, studio guidato e individuale.
Tali capacità verranno valutate attraverso esami certificativi scritti e/o orali; prove
pratiche, report.
comprensione dei seguenti processi:
- Applicare i modelli teorici, operativi e di ricerca allo specifico ambito riabilitativo.
- Applicare la metodologia di una pratica basata sulle evidenze per valutare l’efficacia dei
trattamenti riabilitativi.
- Comprendere e applicare sistemi di valutazione strutturata del paziente e della
disabilità/menomazione nella pratica della riabilitazione.
- Esaminare i pazienti in termini multiprofessionali selezionando strategie e proposte
innovative di intervento riabilitativo e somministrando validi e affidabili test, scale di
valutazione relativi all’età e disabilità/menomazione.
- Sintetizzare i dati della diagnosi funzionale e analizzarli per emettere giudizi clinici
riabilitativi, riguardanti la gestione del paziente.
- Utilizzare indicatori di efficacia e di efficienza considerando le eventuali implicazioni
etiche, legali e deontologiche che possono presentarsi nella pratica riabilitativa.
- Assumersi la responsabilità della qualità della propria pratica professionale.
- Applicare le conoscenze per analizzare i processi lavorativi delle organizzazioni sanitarie,
le strategie di gestione del personale, i sistemi di valutazione e di accreditamento
professionale al fine di promuovere nei servizi l’integrazione dei team riabilitativi per il
raggiungimento di prestazioni sicure, efficaci, efficienti, rilevanti, sensibili alla cultura
dell’utente, documentati in modo appropriato e forniti da personale competente.
- Applicare le conoscenze sulle relazioni interpersonali nell'ambiente di lavoro per
armonizzare il contributo delle diverse professionalità impegnate nel campo della
riabilitazione.
- Applicare le teorie sulla leadership e il management per sviluppare alleanze collaborative
tra le diverse professioni sanitarie nel proprio contesto lavorativo
- Applicare le conoscenze pedagogiche e sulle teorie dell’apprendere dall’esperienza per
svolgere attività di docenza, di tutorato e di progettazione formativa.
- Valutare criticamente gli studi pubblicati relativi all’ intervento clinico riabilitativo, di
gestione dei processi organizzativi e delle risorse umane, di formazione e di ricerca e
dimostrare l’abilità di applicarla alle scelte professionali.
Gli strumenti didattici finalizzati al raggiungimento delle seguenti capacità includono
lezioni frontali, discussione di casi a piccoli gruppi con presentazioni in sessioni plenarie,
seminari, studio guidato e individuale.
Tali capacità verranno valutate attraverso esami certificativi scritti e/o orali; prove
pratiche, report.
Autonomia di giudizi
I laureati delle Scienze riabilitative delle professioni sanitarie devono dimostrare autonomia di giudizio attraverso le seguenti abilità:
- Prevedere e valutare gli effetti derivanti dalle proprie decisioni e attività, assumendosi la
conseguente responsabilità.
- Dimostrare la capacità di prendere decisioni, esprimere giudizi funzionali e riabilitativi
attraverso una pratica riflessiva.
- Partecipare alle attività dei ricercatori per comprendere o contribuire agli
approfondimenti in ambito della riabilitazione.
- Formulare autonome riflessioni attraverso il confronto multidisciplinare di carattere
scientifico giuridico, etico e deontologico.
Gli strumenti didattici finalizzati al raggiungimento delle seguenti capacità includono
lezioni frontali, discussione di casi a piccoli gruppi con presentazioni in sessioni plenarie,
seminari, studio guidato e individuale.
Tali capacità verranno valutate attraverso esami certificativi scritti e/o orali; prove
pratiche, report.
- Prevedere e valutare gli effetti derivanti dalle proprie decisioni e attività, assumendosi la
conseguente responsabilità.
- Dimostrare la capacità di prendere decisioni, esprimere giudizi funzionali e riabilitativi
attraverso una pratica riflessiva.
- Partecipare alle attività dei ricercatori per comprendere o contribuire agli
approfondimenti in ambito della riabilitazione.
- Formulare autonome riflessioni attraverso il confronto multidisciplinare di carattere
scientifico giuridico, etico e deontologico.
Gli strumenti didattici finalizzati al raggiungimento delle seguenti capacità includono
lezioni frontali, discussione di casi a piccoli gruppi con presentazioni in sessioni plenarie,
seminari, studio guidato e individuale.
Tali capacità verranno valutate attraverso esami certificativi scritti e/o orali; prove
pratiche, report.
Abilità comunicative
I laureati nella Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie devono
sviluppare le seguenti abilità comunicative:
-Applicare le capacità di analisi del linguaggio e degli stili comunicativi di informazioni
appropriate con gli utenti di tutte le età e con le loro famiglie all'interno del processo
riabilitativo e/o con altri professionisti sanitari.
- Comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni
e le decisioni nei team riabilitativi interdisciplinari nella consapevolezza delle
specificità dei diversi ruoli professionali e della loro integrazione nell'ambito della
riabilitazione.
- Dimostrare di avere la capacità di comunicare in maniera efficace sia oralmente che
in forma scritta.
- Dimostrare di avere le capacità di base e gli atteggiamenti corretti attuando l'attività
di formazione, docenza e insegnamento rivolto alla popolazione assistita, ai
professionisti sanitari e agli studenti dei vari livelli.
- Attuare interventi educativi a singoli utenti, a famiglie e a gruppi con l'obiettivo di
promuovere comportamenti di salute e di motivarli ad aderire al progetto riabilitativo.
- Cogliere e rispettare le differenze individuali e culturali in tutti i momenti di
interazione professionale.
- Agire da mentore per formare e sviluppare competenze negli aspiranti leader in
ambito clinico – organizzativo.
- Adottare stili manageriali supportativi per sostenere i collaboratori nella conduzione di
progetti, nell'insegnamento e nella supervisione, nella negoziazione, nella risoluzione
di conflitti.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la
frequenza alle lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lavori di studio personale
guidato e autonomo. Le abilità comunicative scritte e orali sono particolarmente
sviluppate durante le attività di laboratorio e le presentazioni svolte singolarmente sia
in gruppo sia nelle attività di aula.
• Discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche in sottogruppi con
presentazioni in sessioni plenarie.
• Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor esperti in diversi contesti con
sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'utenza e
con l'equipe in strutture sanitarie semplici e complesse.
• La verifica di tali abilità avviene nella forma di seminari alla fine di un periodo di
tirocinio professionalizzante durante i quali i laureati magistrali devono elaborare una
dissertazione scritta contenente gli obiettivi sopra descritti e attraverso l'esposizione
orale in piccoli gruppi.
sviluppare le seguenti abilità comunicative:
-Applicare le capacità di analisi del linguaggio e degli stili comunicativi di informazioni
appropriate con gli utenti di tutte le età e con le loro famiglie all'interno del processo
riabilitativo e/o con altri professionisti sanitari.
- Comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni
e le decisioni nei team riabilitativi interdisciplinari nella consapevolezza delle
specificità dei diversi ruoli professionali e della loro integrazione nell'ambito della
riabilitazione.
- Dimostrare di avere la capacità di comunicare in maniera efficace sia oralmente che
in forma scritta.
- Dimostrare di avere le capacità di base e gli atteggiamenti corretti attuando l'attività
di formazione, docenza e insegnamento rivolto alla popolazione assistita, ai
professionisti sanitari e agli studenti dei vari livelli.
- Attuare interventi educativi a singoli utenti, a famiglie e a gruppi con l'obiettivo di
promuovere comportamenti di salute e di motivarli ad aderire al progetto riabilitativo.
- Cogliere e rispettare le differenze individuali e culturali in tutti i momenti di
interazione professionale.
- Agire da mentore per formare e sviluppare competenze negli aspiranti leader in
ambito clinico – organizzativo.
- Adottare stili manageriali supportativi per sostenere i collaboratori nella conduzione di
progetti, nell'insegnamento e nella supervisione, nella negoziazione, nella risoluzione
di conflitti.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite la
frequenza alle lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lavori di studio personale
guidato e autonomo. Le abilità comunicative scritte e orali sono particolarmente
sviluppate durante le attività di laboratorio e le presentazioni svolte singolarmente sia
in gruppo sia nelle attività di aula.
• Discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche in sottogruppi con
presentazioni in sessioni plenarie.
• Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor esperti in diversi contesti con
sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'utenza e
con l'equipe in strutture sanitarie semplici e complesse.
• La verifica di tali abilità avviene nella forma di seminari alla fine di un periodo di
tirocinio professionalizzante durante i quali i laureati magistrali devono elaborare una
dissertazione scritta contenente gli obiettivi sopra descritti e attraverso l'esposizione
orale in piccoli gruppi.
Capacità di apprendimento
I laureati nella Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie devono
sviluppare le seguenti capacità di autoapprendimento:
- Valutare la propria performance sulla base degli standard di pratica professionale e di
criteri organizzativi identificando con continuità i propri bisogni educativi in rapporto alla
natura e alla complessità dei problemi da affrontare e delle strategie progettuali e
operative da gestire, al fine di realizzare il proprio piano di miglioramento professionale.
- Adottare autonomamente efficaci strategie per continuare ad apprendere, in modo
formale e informale, lungo tutto l'arco della vita professionale anche attraverso ulteriori
percorsi di formazione.
- Utilizzare sistemi informatici, software e database completi per raccogliere, organizzare
e catalogare le informazioni; identificare un problema, effettuare una revisione della
letteratura sull'argomento, analizzare criticamente il problema e le conoscenze attuali,
sviluppare una strategia per applicare la ricerca nella pratica e facilitare la disseminazione
dei risultati della ricerca.
- Frequentare ulteriori percorsi di formazione superiore orientati alla ricerca, al
management sanitario e alla metodologia educativa.
Le capacità di apprendimento vengono acquisite nel percorso biennale delle attività
frontali, stage, seminari con progetti di approfondimento ed elaborazione dello studio
individuale previsto nelle attività della metodologia della ricerca e delle evidenze
riabilitative e all'attività svolta in preparazione della tesi.
La verifica di queste capacità avviene attraverso la formulazione del problema di ricerca,
la raccolta dei dati in base al contesto analizzato, la valutazione dell'evidenza raccolta,
l'integrazione tra la raccolta e il problema/quesito formulato e la valutazione dell'intero
percorso interrogando le banche dati e analizzando criticamente le pubblicazioni
scientifiche internazionali.
sviluppare le seguenti capacità di autoapprendimento:
- Valutare la propria performance sulla base degli standard di pratica professionale e di
criteri organizzativi identificando con continuità i propri bisogni educativi in rapporto alla
natura e alla complessità dei problemi da affrontare e delle strategie progettuali e
operative da gestire, al fine di realizzare il proprio piano di miglioramento professionale.
- Adottare autonomamente efficaci strategie per continuare ad apprendere, in modo
formale e informale, lungo tutto l'arco della vita professionale anche attraverso ulteriori
percorsi di formazione.
- Utilizzare sistemi informatici, software e database completi per raccogliere, organizzare
e catalogare le informazioni; identificare un problema, effettuare una revisione della
letteratura sull'argomento, analizzare criticamente il problema e le conoscenze attuali,
sviluppare una strategia per applicare la ricerca nella pratica e facilitare la disseminazione
dei risultati della ricerca.
- Frequentare ulteriori percorsi di formazione superiore orientati alla ricerca, al
management sanitario e alla metodologia educativa.
Le capacità di apprendimento vengono acquisite nel percorso biennale delle attività
frontali, stage, seminari con progetti di approfondimento ed elaborazione dello studio
individuale previsto nelle attività della metodologia della ricerca e delle evidenze
riabilitative e all'attività svolta in preparazione della tesi.
La verifica di queste capacità avviene attraverso la formulazione del problema di ricerca,
la raccolta dei dati in base al contesto analizzato, la valutazione dell'evidenza raccolta,
l'integrazione tra la raccolta e il problema/quesito formulato e la valutazione dell'intero
percorso interrogando le banche dati e analizzando criticamente le pubblicazioni
scientifiche internazionali.
Requisiti di accesso
Per accedere al Corso di Laurea Magistrale lo studente deve possedere una laurea nella classe SNT/2 nel settore della riabilitazione.
Per l'accesso occorre,inoltre, superare un esame di ammissione a quiz a risposta multipla (80 quesiti).
Per l'accesso occorre,inoltre, superare un esame di ammissione a quiz a risposta multipla (80 quesiti).
Esame finale
Per la prova finale (ai sensi dell'art. 7 del DM 19 febbraio 2009) lo studente iscritto al corso di laurea ha la disponibilità di 5 CFU finalizzati alla preparazione della Tesi di Laurea. Per essere ammesso a sostenere la prova finale (esame di Laurea), lo studente deve aver regolarmente frequentato per il monte ore complessivo previsto i singoli insegnamenti, aver superato tutti gli esami di profitto previsti, aver effettuato, con positiva valutazione, tutti i tirocini formativi previsti, mediante certificazione. La prova
finale si compone di: redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione, la tesi deve essere elaborata e redatta in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.
La discussione della tesi avverrà di fronte ad una Commissione nominata dalla competente Autorità Accademica e composta a norma di legge,in ottemperanza del Regolamento didattico di Ateneo e dei Regolamenti didattici di Facoltà e di Corso di Laurea.
La tesi sperimentale di natura teorico - applicativa viene discussa davanti alla Commissione, con un supporto informatico. Tale presentazione - dissertazione rappresenta il momento di verifica finale dell'acquisizione delle abilità di analisi, di pianificazione assistenziale, di comunicazione finalizzate all'assunzione di responsabilità e di autonomia professionale.
La prova finale è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale, la prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile
In allegato l'elenco dei titoli delle tesi dei laureati durante l'anno 2013.
finale si compone di: redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione, la tesi deve essere elaborata e redatta in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.
La discussione della tesi avverrà di fronte ad una Commissione nominata dalla competente Autorità Accademica e composta a norma di legge,in ottemperanza del Regolamento didattico di Ateneo e dei Regolamenti didattici di Facoltà e di Corso di Laurea.
La tesi sperimentale di natura teorico - applicativa viene discussa davanti alla Commissione, con un supporto informatico. Tale presentazione - dissertazione rappresenta il momento di verifica finale dell'acquisizione delle abilità di analisi, di pianificazione assistenziale, di comunicazione finalizzate all'assunzione di responsabilità e di autonomia professionale.
La prova finale è organizzata in due sessioni definite a livello nazionale, la prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre e la seconda in marzo-aprile
In allegato l'elenco dei titoli delle tesi dei laureati durante l'anno 2013.
Insegnamenti
Insegnamenti (40)
4 CFU
0 ore
2 CFU
12 ore
3825/2 - STATISTICA PER RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Primo Semestre (01/10/2024 - 01/02/2025)
- 2024
1 CFU
6 ore
1 CFU
6 ore
3 CFU
18 ore
2 CFU
12 ore
1 CFU
6 ore
2 CFU
12 ore
3 CFU
18 ore
2 CFU
12 ore
3828/4 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Primo Semestre (01/10/2024 - 01/02/2025)
- 2024
1 CFU
6 ore
1 CFU
6 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
1 CFU
6 ore
2 CFU
12 ore
3 CFU
18 ore
3 CFU
18 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
3 CFU
18 ore
1 CFU
6 ore
3 CFU
18 ore
3 CFU
18 ore
1 CFU
6 ore
2 CFU
12 ore
3 CFU
18 ore
3 CFU
18 ore
5110/3 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Primo Semestre (01/10/2024 - 01/02/2025)
- 2024
3 CFU
18 ore
2 CFU
12 ore
5 CFU
30 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
2 CFU
12 ore
7 CFU
175 ore
8 CFU
200 ore
8 CFU
200 ore
7 CFU
175 ore
No Results Found
Persone
Persone (30)
Professori/esse Associati/e
Docenti
Personale tecnico amm.vo
Docenti
DirigenteRicercatrice/tore
Ricercatrice/tore
Docenti
Professori/esse Ordinari/eDirigente
DirigenteProfessori/esse Associati/e
Professori/esse Ordinari/e
Personale tecnico amm.vo
DirigenteProfessori/esse Ordinari/e
No Results Found