Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

A001807 - PSICOLOGIA POLITICA

insegnamento
ID:
A001807
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
PSICOLOGIA SOCIALE
Sede:
MESSINA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/Sede di Messina Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

"Lo scopo del corso è l’introduzione ai principali riferimenti teorici ed empirici della Psicologia Politica. Gli obiettivi formativi specifici includono:
· Conoscenza, comprensione e capacità di spiegare le principali teorie e risultati empirici nell’ambito della Psicologia Politica.
· La capacità di analizzare criticamente e in maniera autonoma la letteratura nell’ambito della Psicologia Politica e di suggerire soluzioni alternative.
· La capacità di tradurre teorie e modelli in applicazioni e interventi, inclusi i progetti di ricerca. "

Prerequisiti

Conoscenza di base di teorie e metodi della psicologia e dell’inglese.

Metodi didattici

I metodi didattici includono:
• Lezioni.
• Seminari.
• Discussioni in classe/di gruppo.
• Esercizi/attività in classe.
• Attività di formazione tramite la piattaforma di e-learning Moodle.

Verifica Apprendimento

La strategia di verifica dell’apprendimento è volta a fornire l’opportunità di dimostrare le proprie conoscenze della materia, le capacità di analisi critica e l’abilità di presentazione orale.
La valutazione sommativa consiste in un esame orale.
La valutazione formativa consiste nel feedback verbale fornito durante le lezioni e tramite Moodle.

Testi

Capitoli che verranno indicati durante il corso dal seguente testo:

• Catellani, P. (2011). Psicologia politica (seconda edizione). Bologna: Il Mulino.

• Slide/materiali aggiuntivi che verranno caricati su Moodle.

• Letture consigliate durante il corso.

Contenuti

Il contenuto indicativo del corso include:

1. Introduzione al corso
2. La psicologia delle teorie complottiste
3. Rischi e opportunità dell'Intelligenza artificiale
4. Cambiamento climatico
5. Autoritarismo, orientamento alla dominanza sociale, valori e personalità
6. Pregiudizio
7. Identità sociale
8. Ideologia politica
9. Populismo
10. Comunicazione politica
11. Azione collettiva

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHAYINSKA Maria
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Ricercatrice/tore a tempo det.
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0