Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

4639/4 - GNATOLOGIA

insegnamento
ID:
4639/4
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi del Corso Integrato di Riabilitazione Occlusale sono di seguito riportati:
• fornire allo studente i concetti base su come crescono e si sviluppano le ossa mascellari. Su come si modifica l’occlusione giungendo a completa maturazione nel soggetto a fine crescita;
• far acquisire allo studente i concetti fondamentali di trattamento delle disarmonie scheletriche su tutti i piani dello spazio in età evolutiva;
• far acquisire allo studente consapevolezza circa le nozioni di funzionamento dell’apparato stomatognatico e metterlo in condizione di comprendere quando una disfunzione temporomandibolare necessità di trattamento specialistico;
• permettere allo studente di diagnosticare differenti condizioni disfunzionali che possono coinvolgere muscoli masticatori, gli elementi dentari e le articolazioni temporo-mandibolari.
Per quanto attiene ai risultati di apprendimento attesi, al termine delle attività didattiche lo studente dovrà:
Conoscere i meccanismi di crescita cranio-facciale e dei mascellari;
Essere in grado di diagnosticare una malocclusione scheletrica dei mascellari e pianificare una terapia compensatoria;
Acquisire concetti fondamentali relativi al funzionamento fisiologico dell’apparato stomatognatico;
Essere in grado di diagnosticare e trattare le patologie disfunzioni dell’apparato stomatognatico.

Prerequisiti

• Lo studente dovrà possedere conoscenze di base di Istologia, Anatomia e Fisiologia dell’apparato stomatognatico con particolare riferimento ai mascellari, ai muscoli masticatori e all’articolazione temporo-mandibolare.

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

NUCERA Riccardo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Professori/esse Associati/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0