Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

4651/3 - PROTESI

insegnamento
ID:
4651/3
Durata (ore):
50
CFU:
2
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 28/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso di Protesi, lo studente possiede una preparazione che consente di riconoscere i segni clinici delle malattie del cavo orale, per poi formulare una diagnosi e un piano di trattamento protesico di tipo rimovibile. È inoltre in grado di eseguire la terapia protesica provvisoria e definitiva volta a ripristinare la funzione masticatoria. In particolare lo studente è in grado di:
- conoscere l''anatomia normale dell'articolazione temporo mandibolare conoscere i principi delle preparazioni protesiche;
- conoscere i materiali per le riabilitazioni provvisorie;
- conoscere i materiali per le riabilitazioni protesiche mobili definitive;
- conoscere le fasi di lavorazione odontotecnica;
- conoscere i passaggi delle prove del manufatto protesico;
- conoscere le fasi di cementazione provvisoria e definitiva;
- conoscere le modalità di controllo della riabilitazione protesica.
Al termine del corso di Parodonto, lo studente possiede una preparazione che consente di riconoscere i segni clinici delle malattie parodontali, formulare una diagnosi e un giudizio prognostico. Deve inoltre essere in grado di eseguire la terapia eziologica volta ad eliminare le cause delle malattie del parodonto. In particolare lo studente è in grado di:
- conoscere l''anatomia normale dei tessuti parodontali, e tutta l'anatomia speciale odonostoamolgica; valutare le atrofie dei mascellari;
- conoscere i fattori eziologici delle malattie del parodonto;
- conoscere la microbiologia parodontale;
- conoscere i meccanismi patogenetici delle malattie del parodonto;
- riconoscere i segni clinici delle malattie del parodonto;
- eseguire una diagnosi differenziale tra le malattie del parodonto;
- conoscere lo strumentario necessario per eseguire la terapia eziologica non chirurgica;
- conoscere il ruolo di antibiotici ed antisettici nella terapia parodontale;
- eseguire la terapia eziologica non chirurgica.
Inoltre lo studente acquisisce nozioni di nomenclatura odontoiatrica professionale e parodontale.

Prerequisiti


Prerequisiti (propedeuticità): Conoscenza di Anatomia Speciale Odontostomatologica, Materiali
Dentari e Fisiologia.


Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

CERVINO Gabriele
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Ricercatrice/tore a tempo det.
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0