Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Insegnamenti

4638/1 - CHIRURGIA ORALE

insegnamento
ID:
4638/1
Durata (ore):
50
CFU:
4
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 16/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi sono incentrati sull’acquisizione da parte dello studente delle seguenti
conoscenze chirurgiche di base:
• anatomia chirurgica del distretto maxillo-faciale;
• modalità di preparazione dell'intervento chirurgico;
• tecniche chirurgiche di base;
• tecniche di avulsione degli elementi dentari semplici e complesse;
• tecniche di estrazione denti del giudizio;
• diagnosi e terapia delle infezioni oro-facciali di origine odontogena;
• classificazione e trattamento delle cisti dei mascellari;
• diagnosi e trattamento delle patologie delle mucose orali di interesse chirurgico;
• diagnosi e terapia dei principali tumori benigni del cavo orale;
• conoscenze di base sulle complicanze intra-operatorie e post-operatorie.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di preparare il campo chirurgico per
l'intervento e applicare i principi fondamentali di chirurgia orale, per eseguire direttamente
e correttamente l'avulsione di elementi dentari.
L'acquisizione di tali padronanze sarà oggetto della prova pratica da sostenersi prima dell'esame orale

Prerequisiti


Conoscenze adeguate di: anatomia normale e fisiologia del distretto maxillo-facciale,
patologia generale e patologia orale, radiologia generale e speciale odontostomatologica.


Testi

- “Chirurgia Odontostomatologica”, C. Mortellaro, S. Annibali, Minerva Edizioni, 2015.
- Manuale Illustrato di Chirurgia Orale”, M. Chiapasco, Edra Edizioni, 2020.

Contenuti

- Anatomia chirurgica dei mascellari
- Metodologie di preparazione all’intervento di chirurgia orale
- Strumentazione in chirurgia orale
- Tecniche di anestesia in chirurgia orale
- Tecniche chirurgiche di base: Lembi di accesso chirurgico e tecniche di sutura
- Avulsioni dentarie indicazioni e metodologia
- Elementi dentari inclusi: Diagnosi e Trattamento
- Diagnosi e terapia delle infezioni oro-facciali di origine odontogena
- Classificazione e trattamento delle cisti dei mascellari
- Diagnosi e trattamento delle patologie delle mucose orali di interesse chirurgico
- Diagnosi e trattamento dei principali tumori benigni del cavo orale
- Diagnosi e trattamento anomalie dentarie.
- Complicanze intra e post-operatorie.

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

OTERI Giacomo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Dirigente
OTERI Giacomo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0