Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ORECCHIO Barbara

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA

Settore GEOS-04/A - Geofisica della Terra solida
  • Contatti
  •  barbara.orecchio@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

POSIZIONE ATTUALE
Professore Ordinario di “Geofisica della Terra Solida” (SSD GEO/10, S.c. 04/A4), Università degli Studi di Messina.

PRINCIPALI INCARICHI IN AMBITO ACCADEMICO
• Membro Presidio della Qualità Univ. Messina (dal 7/11/2022).
• Membro Giunta "Centro Interuniversitario per l'Analisi Sismotettonica Tridimensionale con applicazioni Territoriali" CRUST (dal 29/04/2016).
• Componente Consiglio Direttivo "Unione Geofisica Italiana" (da Ottobre 2021)
• Referente della Qualità per la Didattica, la Ricerca e la Terza Missione per il Dip. di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra, Univ. Messina (2019-2022).
• Coordinatore CdL Magistrale in "Tutela e Gestione del Territorio e dell'Ambiente Naturale", Univ. Messina (2018-2020).
• Componente Comitato di Indirizzo CdL Magistrale in “Geophysical Sciences for Seismic Risk”, Univ. Messina (dal 20/11/2018)

ATTIVITA' DIDATTICA presso Univ. Messina
-Geophysical observation methods and remote sensing" (6 CFU), CLM Geophysical Sciences for Seismic Risk (A.A. 2019/2020-oggi).
-"Geofisica e telerilevamento" (6 CFU), CLM Scienze e Logistica del Trasporto Marittimo e Aereo (2020/2021-oggi).
- "Elementi di Fisica Terrestre" (6 CFU), CLT Fisica (2012/2013-2020/2021)
- "Telerilevamento Ambientale" (6 CFU), CLM Tutela e Gestione del Territorio e dell’Ambiente Naturale (2016/2017-2018/2019)

PRINCIPALI TEMI DI RICERCA
• Sviluppo metodologie di tomografia sismica e localizzazione dei terremoti.
• Sismotomografia per caratterizzazione struttura crostale/litosferica.
• Analisi sismicità e meccanismi sismogenetici in Italia meridionale.
• Inversione forme d’onda per il calcolo dei tensori momento. Stima campi di stress sismogenetico e strain sismico.
• Scuotimenti sismici attesi al suolo per valutazioni di pericolosità e rischio sismico.
• Forti terremoti e maremoti dell’Italia meridionale.

PARAMETRI (SCOPUS, Maggio 2023)
• Articoli: 52
• Citazioni: 1618
• h-index: 25

Settori (3)


PE10_7 - Physics of earth’s interior, seismology, volcanology - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Referente di

SCIENZE GEOFISICHE
Gruppo

Pubblicazioni (192)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (5)

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Stem By UniME - I edizione
Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Universita' degli Studi di Messina
Rettorato dell'Università di Messina (09/02/2024 - ) 20240209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Partecipazione al Progetto Erasmus KA2 “Forest Fire Prevention” dell'IIS Medi di Barcellona P. G. (ME)
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Seminario on line (31/03/2023 - 31/03/2023) 20230331
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Convegno SCIENZA E PROTEZIONE CIVILE DALLA CONOSCENZA DEI RISCHI ALLA PREVENZIONE organizzato nell'ambito della Settimana della Sicurezza «Messina RISK SIS.MA. 2022»
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Aula Magna del Rettorato - Università di Messina (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Licei Matematici
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Liceo Scientifico Archimede di Messina, Liceo Scientifico "E. Medi " di Barcellona (ME), Liceo Classico "La Farina" di Messina, Dipartimento MIFT dell'Università di Messina. (08/10/2019 - 18/02/2020) 20191008
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Introduzione e discussant della giornata della Settimana teologica della Arcidiocesi di Messina. Relazione di Domenico Barrilà, psicoanalista adleriano, dal titolo: "La felice colpa dell'insuccesso".
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Chiesa Santa Caterina v. e m., Messina (12/03/2019 - 12/03/2019) 20190312
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

A000007 - GEOPHYSICAL OBSERVATION METHODS AND REMOTE SENSING

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE E LOGISTICA DEL TRASPORTO MARITTIMO ED AEREO ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea Magistrale
GEOPHYSICAL SCIENCES FOR SEISMIC RISK ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A000693 - GEOFISICA E TELERILEVAMENTO

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE E LOGISTICA DEL TRASPORTO MARITTIMO ED AEREO ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A000694 - GEOPHYSICAL TOOLS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GEOPHYSICAL SCIENCES FOR SEISMIC RISK ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
18 CFU
144 ore

A000694 - GEOPHYSICAL TOOLS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SCIENZE E LOGISTICA DEL TRASPORTO MARITTIMO ED AEREO ( Dipartimento di Ingegneria )
Laurea Magistrale
12 CFU
96 ore

A002367 - STUDI DI GEOFISICA E GEODINAMICA MEDIANTE L'USO DI METODOLOGIE FISICHE

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
FISICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
2 CFU
12 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0