Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

VINCI Sergio Lucio

Direttore
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dirigente
Universita' degli Studi di Messina
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA

Settore MEDS-22/B - Neuroradiologia
  • Contatti
  •  sergio.vinci@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

Il Prof. Sergio Lucio Vinci è nato a Sant'Agata Militello (ME) il 13/12/1966.
Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica con 60/60, si è iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina nel novembre del 1984.
Ha frequentato in qualità di studente interno gli istituti di Chimica Biologica, Neurologia e Scienze Radiologiche.
Il 10/07/1990 si è laureato discutendo la tesi "Analisi comparativa tra US transfontanellare e TC nella malformazione di Dandy-Walker" con votazione di 110 e lode su 110.
Nel novembre 1990 ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione medica con voti 100/centesimi e si è iscritto alla scuola di specializzazione in Radiodiagnostica.
Ha conseguito il titolo di specializzazione nell’ottobre 1994 discutendo la tesi "Embolizzazione pre-operatoria dei tumori intracranici" con votazione di 50 e lode su 50.
Ha perfezionato le proprie competenze nell'ambito della neuroradiologia interventistica acquisendo, nel 2021, il Master Universitario di II livello in Neuroradiologia Interventistica Vascolare tenutosi presso l'Università degli studi di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali.

Dal 16/07/1997 in servizio l'U.O. di Radiodiagnostica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria - Policlinico Messina con la qualifica di Dirigente Medico I° livello a tempo pieno, risultando primo in graduatoria all’esame di ammissione.
Nel dicembre del 1998 ha vinto il concorso per ricercatore (SSD - MED/36) presso il dipartimento di Scienze Radiologiche dell'Università degli Studi di Messina, svolgendo attività didattica, assistenziale e di ricerca; nel 2017 afferisce in qualità di ricercatore al SSD - MED/37.
Dal dicembre 2019 è Professore Associato (II fascia) di Neuroradiologia (SSD - MED/37) presso l'Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali.

Attività didattica Universitaria:
- Titolare dell'insegnamento:
1) Neuroradiologia nel corso integrato di Scienze Neurologiche nel CdS in Medicina e Chirurgia;
2) Neuroradiologia al CdL di Medicine and Surgery;
3) Neuroradiologia del SNC (III^ anno) nel CdL in Radiologia Medica, per immagini e radioterapia;
4) Metodologia e Tecniche dell’imaging diagnostico della Scuola di Specializzazione in Fisica medica;
5) Neuroradiologia nel corso di studio in Professioni sanitarie;
- Incaricato dell'insegnamento:
1) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in Fisiatria;
2) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in ORL (sede amministrativa presso l’Università degli studi di Palermo);
3) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica;
4) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in Radioterapia;
5) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia;
6) Neuroradiologia nella Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione.

Incarichi Universitari:
- Componente interno del Consiglio d'Amministrazione dell'Università degli Studi di Messina per il triennio 2021-2024;
- Membro della Commissione delegata dal Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Messina – Prof. Salvatore Cuzzocrea – per i rapporti con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.Martino” Messina;
- Membro nominato del Comitato Ordinatore della Scuola di specializzazione di Radioterapia Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali - Università degli studi di Messina;
- Membro della giunta del Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali - Università degli studi di Messina;
- Membro della Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali - Università degli studi di Messina per il triennio 2018-2021.

Attività di ricerca:
E' autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste impattate (h-index 19).
L'ambito di ricerca è orientato verso le patologie di interesse neurologico, specie quelle neurovascolari (stroke ischemico ed emorragico).

Dal luglio 2020 è direttore dell'U.O.C. di Neuroradiologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "G. Martino" Messina.

Ha partecipato a diversi congressi nazionali ed internazionali; ha preso parte a comitato scientifico/organizzativo di diversi congressi nazionali.
E' socio ordinario della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) e dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR).
Dal 2010 è membro del direttivo della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM) - Sicilia.
Dal 2017 è componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR).

Partecipa a (2)

Connettomica e chirurgia nei tumori cerebrali
Gruppo
Studio dei meccanismi genetico-molecolari alla base della patogenesi di malattie genetiche rare
Gruppo

Pubblicazioni (154)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Miglior contributo scientifico interventistico al XXX Congresso Nazionale dell'associazione Italiana di Neuroradiologia diagnostica ed interventistica (AINR), conferito da Associazione Italiana di Neuroradiologia diagnostica ed interventistica (AINR) - 2019
No Results Found

Direzioni enti

Incarico svolto presso: VINCI Sergio Lucio
No Results Found

Public Engagement

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA TRASLAZIONALE PER LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE GENETICHE RARE
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
I.E.ME.S.T. (Istituto Euromediterraneo di Scienza e Tecnologia) VIA MICHELE MIRAGLIA ,20 PALERMO (07/10/2022 - 07/10/2022) 20221007
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (16)

  • ascendente
  • decrescente

1319 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
7 CFU
76 ore

1345 - ESAME FINALE I ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
17 CFU
136 ore

1346 - ESAME FINALE II ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
16 CFU
128 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
17 CFU
136 ore

1347 - ESAME FINALE III ANNO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
15.5 CFU
124 ore

5090 - DIAGNOSTICA RADIOLOGICA E RADIOTERAPIA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
8 CFU
48 ore

5090/3 - NEURORADIOLOGIA

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Laurea Magistrale
2 CFU
12 ore

5419/7 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
1 ore

5419/7 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
1 ore

5435 - SCIENZE NEUROLOGICHE

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
10 CFU
113.5 ore

5435/5 - NEURORADIOLOGIA

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

5435/5 - NEURORADIOLOGIA (AL)

CICLO ANNUALE (23/09/2024 - 06/06/2025) - 2024
MEDICINA E CHIRURGIA ( Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

UU-1085 - METODOLOGIA E TECNICHE DELL'IMAGING DIAGNOSTICO

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
FISICA MEDICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
2 CFU
16 ore

UU-1243 - NEURORADIOLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
3 CFU
24 ore

UU-1246 - NEURORADIOLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
4 CFU
32 ore

UU-1247 - NEURORADIOLOGIA

CICLO ANNUALE (01/11/2024 - 31/10/2025) - 2024
RADIODIAGNOSTICA ( Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali )
Scuola di Specializzazione
5 CFU
40 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1