Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Grupo de Investigación en Comunicación e Información Digital (GICID), Università di Zaragoza

Gruppo
Il gruppo di ricerca sulla comunicazione e sull'informazione digitale (GICID) dell'Università di Saragozza è riconosciuto come gruppo di riferimento dal governo dell'Aragona con il codice S29_20R (n. 62 della Gazzetta ufficiale dell'Aragona, del 26/03/2020), entro l'area delle scienze sociali e finanziata dal Fondo sociale europeo per lo sviluppo regionale, FEDER "Costruire l'Europa dall'Aragona".
Periodo di attività:
(marzo 26, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Acronimo

GICID

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2022)

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

Descrizione linee ricerca

L'obiettivo fondamentale del gruppo GICID, Digital Communication and Information Research Group, è quello di affrontare i tre assi del processo comunicativo (emettenti, destinatari e messaggi) negli ambienti digitali. Il passaggio dalla società dell'informazione alla società della conoscenza sta producendo una serie di cambiamenti sostanziali in tutti gli attori e gli elementi della comunicazione. Le ICT e supporti di comunicazione mobile consentono altri tipi di interazioni che vanno oltre l'analisi meramente strumentale. Dal campo della comunicazione, è essenziale indagare come il cambiamento tecnologico influisce sulla costruzione dei messaggi, come influisce sulle strutture dei gruppi di comunicazione e, naturalmente, fino a che punto gli utenti sono o meno competenti nella loro interazione con l'ambiente, dal ivello cognitivo, attitudinale e assiologico.
No Results Found

Afferenze

Referenti

PARITO Mariaeugenia

Elenco di tutti gli autori

Begoña Pérez Calle (Università di Zaragoza); Carmen Marta Lazo (Università Complutense di Madrid (responsabili scientifici del gruppo)

Partecipanti

PARITO Mariaeugenia
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0