Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell'Informazione

Gruppo
L'attività di ricerca, svolta sia in ambito universitario che in collaborazione con aziende ed enti di ricerca, si inquadra principalmente nell'ambito delle reti di telecomunicazioni e dell'elaborazione numerica dei segnali. L'attività più recente è focalizzata sulle reti di sensori wireless e su tecniche di compressione. Le principali linee di ricerca riguardano: - algoritmi e protocolli per l'Internet of Things (IoT) - tecniche di codifica di sorgente (algoritmi di compressione) e di codifica di canale (codici di correzione d'errore) per reti di sensori wireless e IoT - algoritmi per l'elaborazione numerica dei segnali per applicazioni nell'ambito delle telecomunicazioni e dell'Industry4.0.
Periodo di attività:
(novembre 27, 2019 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria

Aree Di Ricerca

Settori (3)


PE7_7 - Signal processing - (2019)

PE7_8 - Networks (communication networks, sensor networks, networks of robots, etc.) - (2019)

Settore ING-INF/03 - Telecomunicazioni

Descrizione linee ricerca

- sviluppo di tecniche di codifica, aggregazione e compressione dati per l'IoT - sviluppo di algoritmi di stima della frequenza per applicazioni nell'ambito delle telecomunicazioni, dei sistemi di misura e dell'Industrial IoT - sviluppo di tecniche di compressione per segnali biomedicali - sviluppo di tecniche di machine learning per applicazioni nell'ambito dell'IoT e dell'Industry4.0
No Results Found

Afferenze

Referenti

CAMPOBELLO Giuseppe

Elenco di tutti gli autori

- Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica Università degli Studi di Catania, (Prof. Sergio Palazzo), - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Catania (Prof. Marco Russo), - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) , - Laboratorio LAERTE Bologna (Ing. Maria-Anna Segreto), - Prof. Zlatica Marinkovic University of Niš Serbia, - Dr. Elisa Tatti College of Staten Island NY USA

Partecipanti (2)

AMADEO Marica
BATTAGLIA Filippo
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1