Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Strutture

Farmacognosia

Gruppo
Caratterizzazione farmacognostica e Farmacologica di droghe e principi attivi ottenuti da piante medicinali della medicina tradizionale dei diversi paesi e della flora autoctona, premessa indispensabile per un impiego razionale in terapia dei medicinali vegetali. Alcune ricerche sono rivolte allo studio di piante della medicina tradizionale dei diversi paesi e hanno l’obiettivo di mettere a punto “farmaci tradizionali migliorati” accertandone l’attività terapeutica ed i principi attivi responsabili che potrebbero essere utilizzati per la produzione di nuovi farmaci naturali. Altre ricerche hanno lo scopo di individuare farmaci fitoterapici utili nel trattamento della dipendenza da droghe d’abuso.
Periodo di attività:
(gennaio 7, 2015 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Altro gruppo di ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali

Aree Di Ricerca

Settori (2)


LS7_3 - Other medical technologies for diagnosis and monitoring of diseases - (2020)

Settore BIO/14 - Farmacologia

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Droghe d'abuso
Farmacognosia
Medicina tradizionale
Organi Isolati
PIANTE MEDICINALI
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (3)

-Ottimizzazione di metodiche estrattive per l’ottenimento di estratti standardizzati di Cannabis sativa L. non psicotropa: valutazione comparativa analitica (mediante GC-MS, HPLC-MS) e biologica (su organi isolati a muscolatura liscia) degli estratti.
-Studio preclinico dell'attività farmacologica (cardiovascolare, endocrina, spasmolitica), su organi e tessuti isolati, di piante medicinali e principi attivi puri, in rapporto alla loro efficacia e sicurezza e alla loro composizione chimica.
-valutazione della potenziale efficacia protettiva di droghe e principi attivi vegetali nei confronti della dipendenza e delle modificazioni epigenetiche indotte da alcune droghe d’abuso in modelli animali in vivo e in vitro.
No Results Found

Afferenze

Partecipanti (2)

TRANCHIDA Peter Quinto
TROZZI Alessandra

Contatti

Indirizzo Email

focchiuto@unime.it
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1