Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Premio Migliore Giovane Ricercatore under 40 SIAI

Premio o Riconoscimento
  • Dati Generali

Dati Generali

Conferito a (2)

CACCIOLA Alberto
Persona
conferito da Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI) - 2019 - Premio come "Migliore Giovane Ricercatore under 40" in occasione del 73° congresso nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Settembre 2019. Giudizio della commissione giudicatrice della SIAI: “Tramite l’utilizzo di imaging avanzato di risonanza magnetica combinato con metodiche sofisticate di modeling del segnale e di ricostruzione trattografica, il Dr. Cacciola ha dato nuova vita alla gross neuroanatomy nel vivente identificando nuovi patterns di connettività strutturale tra i nuclei della base, la corteccia cerebrale e il cervelletto, caratterizzandone l’organizzazione topografica e analizzandone le implicazioni fisiopatologiche nella pratica clinica. Pertanto, vista la giovane età e l’utilizzo di tecnologie avanzate che hanno portato nuove scoperte nel campo dell’anatomia macroscopica, la commissione scientifica ha ritenuto il Dr. Cacciola meritevole di questo premio”. dal 23-09-2019 a oggi
CACCIOLA Alberto
Persona
conferito da Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI) - 2019 - Premio come "Migliore Giovane Ricercatore under 40" in occasione del 73° congresso nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), tenutosi a Napoli dal 22 al 24 Settembre 2019. Giudizio della commissione giudicatrice della SIAI: “Tramite l’utilizzo di imaging avanzato di risonanza magnetica combinato con metodiche sofisticate di modeling del segnale e di ricostruzione trattografica, il Dr. Cacciola ha dato nuova vita alla gross neuroanatomy nel vivente identificando nuovi patterns di connettività strutturale tra i nuclei della base, la corteccia cerebrale e il cervelletto, caratterizzandone l’organizzazione topografica e analizzandone le implicazioni fisiopatologiche nella pratica clinica. Pertanto, vista la giovane età e l’utilizzo di tecnologie avanzate che hanno portato nuove scoperte nel campo dell’anatomia macroscopica, la commissione scientifica ha ritenuto il Dr. Cacciola meritevole di questo premio”.
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0