Persona
SORRENTI Giuseppa
Professoressa Ordinaria
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Description
CURRICULUM VITAE
Posizioni accademiche
▪ 1996-2000: cultore della materia in Diritto Costituzionale e Dottrina dello Stato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2001-2003: insegna Giustizia Costituzionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Messina
▪ 2001: vince il concorso di ricercatore in Diritto Costituzionale presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2002: vince il concorso per Professore associato in Diritto Costituzionale bandito presso l’Università di Pisa
▪ 2002-2004: insegna Diritto Costituzionale Regionale presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2004: insegna al Master per dirigenti della Giunta regionale organizzato dalla “Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione” sulla Riforma della Parte II, Titolo V, Cost., Calabria
▪ 2005: riceve il giudizio positivo di conferma a Professore associato in Diritto Costituzionale
▪ 2006-2008: è Coordinatrice del Corso di Laurea in Operatore giuridico e delle Pubbliche Amministrazioni, presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2013-2016: è Vice-Presidente dell’Ass. nazionale di costituzionalisti “Gruppo di Pisa”
▪ 2013-oggi: Membro del Collegio di Dottorato in Scienze Giuridiche, Università di Messina
▪ 2014: consegue l’Abilitazione scientifica nazionale a Professore di Prima Fascia” – 12/C1
▪ 2015: riceve una proposta di borsa di studio press il Fachbereich 06 - Rechtswissenschaft, Universität Bremen (Germany), dal Prof. Dian Schefold, Prof. für Öffentliches Recht, Progetto: “L’interpretazione conforme a Costituzione in Germania e Italia” (Offerta non accettata)
▪ 2015-oggi: membro dell’Ass. Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
▪ 2015-16: Professore del corso d’eccellenza in lingua inglese "European Constitutional and Comparative Law", Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2016-2019: coordina la Sezione di Giustizia costituzionale della Rivista Osservatorio Costituzionale fondata dall’Ass. Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
▪ 2016: componente della Commissione giudicatrice per l’assegnazione del premio per la miglior Tesi di Dottorato, indetto dalla Collana di Studi "Sovranità, Federalismo, Diritti", diretta dal Prof. G. Grasso (Università dell’Insubria) con il patrocinio dell’Ass. It. Cost. “Gruppo di Pisa”
▪ 2019: membro del collegio dei revisori della Rivista "Costituzionalismo"
▪ 2020: membro della Commissione giudicatrice per l’ammissione al Dottorato in Scienze giuridiche del Dip. di Giurisprudenza, Università of Messina
▪ 2021-oggi: Membro del Consiglio direttivo della Collana di Studi "Sovranità, Federalismo, Diritti"
▪ 2021-oggi: Componente del Comitato di Redazione della Rivista "Il Processo"
Formazione e titoli accademici
▪. 1994: Laurea in Giurisprudenza all’Università di Messina. Voto: 110/110 cum laude (menzione accademica per la tesi dal titolo La ragionevolezza delle leggi, Relatore: Prof. A. Ruggeri)
▪ 1997 Zertifikat Deutsch (punti 288/300), conseguito al termine di un corso quinquennale tenuto dall’Associazione culturale italo-tedesca (A.C.I.T.), che si uniforma i programmi ed agli esami del Goethe Institut
▪ 2001: titolo di Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale e protezione internazionale dei diritti umani (XII ciclo) presso l’Università di Pisa. Coordinatori: Proff. A. Pizzorusso e R. Romboli. Borsa di studio dell’Università di Pisa
▪ 2016: Ciclo di Seminari sul Diritto Costituzionale comparato, tenuto dal Prof. Mark Kotzur (allievo di Peter Häberle), Università di Hamburg, nel Corso di Dottorato in Diritto Pubblico dell’Università di Roma-La Sapienza: I Session - Methodological Issues in Comparative Constitutional Law: an Introduction; II Session - Fundamental Rights, Rule of Law and Democracy in the European Union: a Comparative Analysis Between Italy and Germany
▪ 2020: Ciclo di Seminari dal titolo Modern challenges in Constitutionalism: Perspectives from the World’s Leading Experts (B. Ackerman, M. Tushnet, R. Hirschl, etc.), organizzato da The International Forum on the Future of Constitutionalism, sessioni settimanali sulla piattaforma Zoom
Incarichi, Riconoscimenti, Soggiorni di ricerca
▪ giu. 2001: Relazione al Convegno annuale dell'Associazione nazionale di costituzionalisti "Gruppo di Pisa", Università di Pisa, su "La 'manifesta infondatezza' delle questioni di legittimità costituzionale e l'applicazione diretta della Costituzione";
▪ 2006: Lezione al Corso di Dottorato in Giustizia costituzionale e protezione internazionale dei diritti umani sul tema della sua prima monografia (L’interpretazione conforme a Costituzione) presso l’Università di Pisa
▪ 2006: Lezione conclusiva dei Corsi di Diritto costituzionale (Proff. A. Pugiotto, R. Bin) sul tema della sua prima monografia, Università di Ferrara
▪ mar. 2007: Intervento al “Seminario preventivo ferrarese” dal titolo “All’incrocio tra Costituzione e CEDU. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo”, Università degli Studi di Ferrara;
▪ 2007: Lezione al Corso di Dottorato in Diritto Privato generale sul tema della sua prima monografia, coord. Prof. G. Di Rosa, Università di Catania
▪ 2008: Relazione di Sintesi al Convegno nazionale dell’Associazione dei Costituzionalisti “Gruppo di Pisa” sul tema Interpretazione conforme e tecniche argomentative, Università di Milano
▪ 2009: Relazione al Seminario annuale organizzato dalla Corte Costituzionale sul tema Corte Costituzionale, giudici comuni e interpretazioni conformi, Palazzo della Consulta, Roma
▪ 2011: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea tenuto dalla Prof. E. Lamarque su L’interpretazione orientata alla CEDU, Università di Messina
▪ 2012: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea tenuto dalla Prof. C. Salazar (Università di RC) su I diritti sociali dopo Lisbona, Università di Messina
▪ 2011: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema “Una defensa del modelo europeo de control de constitucionalidad”; Relatore: Prof. Victor Ferreres Comella (Università Pompeu Fabra di Barcelona e Yale University), Prof. Gaetano Silvestri (Presidente emerito della Corte Costituzionale) e Prof. Marco Ruotolo (Università di Roma Tre), finanziato dall’Università di Messina
▪ 2013: Relazione sul tema Il giusto processo nell’ordinamento costituzionale, presso l’Università Bocconi, Milano
▪ 2013: Relazione ai Corsi di Dottorato riuniti in Scienze giuridiche sul tema Corte di Cassazione e principio della ragionevole durata del processo, presso l’Università di Milano-Bicocca
▪ 2014: soggiorno di ricerca presso l’Institute of Advanced Legal Studies (IALS) sul tema Multilevel Protection of Human Rights, London (UK)
▪ 2014: Relazione alle Giornate di studio nazionali dal titolo “Crisi dello Stato nazionale, dialoghi giurisprudenziali, protezione dei diritti fondamentali”, sul tema "Gli effetti delle sentenze della Corte edu sul giudicato nazionale", Università di Messina
▪ 2015: Relazione al Corso di aggiornamento organizzato dalla “Scuola Superiore della Magistratura” su I diritti fondamentali nella Costituzione, nella Cedu e nella CDFUE, Scandicci (FI)
▪ 2018: Relazione al Corso di aggiornamento organizzato dalla “Scuola Superiore della Magistratura” su Il ruolo dei giudici nazionali tra Corti, Costituzione e Carte europee, Scandicci (FI)
▪ 2018: visita di ricerca alla Corte costituzionale partecipando all’udienza pubblica sul “Caso Cappato” sull’argomento del suicidio assistito
▪ 04.2019: organizzazione del convegno nazionale su “Un banco di prova per i principi di civiltà giuridica. Workshop sull’immigrazione”, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina, finanziato dall’Università di Messina e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina
▪ 2019: Relazione al Convegno nazionale organizzato dall’Ass. naz. dei Costituzionalisti su "Eguaglianza e discriminazioni nell’era contemporanea", Università di Bergamo
▪ 2020: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema “Lacune giuridiche e integrazione giudiziaria”, con il Prof. A. Lo Giudice
▪ 2020: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema "Doppia pregiudizialità: svolta reale o apparente?", Prof. G. Scaccia (Università di Teramo e Luiss-Guido Carli) e Prof. E. Lamarque (Università di Milano Bicocca), Webiner sulla Piattaforma Microsoft Teams
▪ genn. 2022: Coordinatore Scientifico del Convegno sul tema "Giustizia costituzionale e diritti fondamentali nel contesto dell'unione Europea", incontro dibattito tra i ricercatori e i dottorandi con la Ministra della Giustizia Marta Cartabia ed Presidente Emerito della Corte costituzionale Prof. Gaetano Silvestri.
Attività d’insegnamento
2004-2007: Giustizia costituzionale, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2004-2011: Diritto costituzionale, presso la sede gemmata del Dip. di Giurisprudenza dell’Università di Messina, istituita a Patti
2004-oggi: Diritto costituzionale, Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e Operatore giuridico e delle Pubbliche Amministrazioni, presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2008-2022: Diritto Costituzionale II (Protezione multilivello dei diritti umani in Europa) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2021-2023: Diritto regionale, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
Partecipazione a Progetti di ricerca nazionali
2015: Partecipazione al PRIN: Per un nuovo paradigma giuridico dell'eguaglianza – Coord. scient: S. Staiano; Resp. scient: L. D'Andrea
2010: Partecipazione al PRIN: Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti – Coord. scient: G. Colombini; Resp. scient: A. Ruggeri
2008: Partecipazione al PRIN: Nuovi diritti fondamentali e tecniche di formazione – Coord. e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2006: Partecipazione al PRIN: Tecniche di normazione costituzionale e tutela dei diritti fondamentali, nella prospettiva della integrazione europea – Coord. e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2004: Partecipazione al PRIN: Prospettive di riordino del sistema regionale delle fonti, nella prospettiva dell’integrazione europea ed alla luce della giurisprudenza costituzionale e comunitaria – Coord: e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2003: Coordinatore scientifico del PRIN: La Carta dei diritti e la Costituzione attraverso la giurisprudenza costituzionale – PI: Prof. A. Pizzorusso
2001: Partecipazione al PRIN: Le Carte dei diritti e la Costituzione: profili problematici e ricostruttivi – Coord.: A. Pizzorusso; Resp. scient.: G. Silvestri
Responsabilità scientifica di PRA ordinari:
2001: Interpretazione della legge in senso conforme a Costituzione tra i giudici comuni e la Corte costituzionale
2002: Positiva attuazione della Costituzione in via giurisdizionale (costituzionale e comune): ripercussioni sul piano delle fonti (in termini di certezza del diritto) e sull'assetto dei poteri (in termini di accentuato ruolo dei giudici e della Corte costituzionale)
2003: Il modello italiano di giustizia costituzionale e le sue recenti evoluzioni
2004: Rappresentanza politica e differenza di genere
2005: La giustizia costituzionale tra teoria delle fonti e teoria dell'interpretazione
2006/2007: La semplificazione normativa
2008/2009: La Costituzione come processo: evoluzioni della giurisprudenza costituzionale tra prassi politica ed innovazioni normative di rango paracostituzionale (anche di livello sovranazionale)
MONOGRAFIE
1) L’interpretazione conforme a Costituzione, Giuffré, Milano 2006
2) Giustizia e processo nell’ordinamento costituzionale, Giuffré, Milano 2013
3) Il giudice soggetto alla legge … in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, in Appendice La simulazione di un giudizio dinanzi alla Corte edu con Postfazione di A. D’Aloia, ES, Napoli 2020
ARTICOLI E ALTRE PUBBLICAZIONI
4) Le Carte internazionali sui diritti umani: un’ipotesi di «copertura» costituzionale «a più facce», in Pol. dir., 1997, 349-399;
5) La conformità dell’ordinamento italiano alle «norme del diritto internazionale generalmente riconosciute» e il giudizio di costituzionalità delle leggi, in Dir. soc., 1999, 287 ss.; ora anche in AA.VV., Il parametro nel giudizio di costituzionalità, Atti del Seminario di Palermo, 28-29 maggio 1998, a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde, Torino 2000, 601-633;
6) La Corte corregge il giudice a quo o piuttosto …se stessa? In tema di “copertura” costituzionale della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, in Giur. cost., 1999, 2301 ss.;
7) Questioni di interpretazione e questioni di legittimità costituzionale: una frontiera in continuo avanzamento, in AA.VV., Prospettive di accesso alla giustizia costituzionale, Atti del Seminario di Firenze, 28-29 maggio 1999, a cura di A. Anzon, P. Caretti e S. Grassi, Torino 2000, 685 ss.;
8) Il seguito «rovesciato»: le decisioni interpretative di rigetto e l’attività del legislatore, in AA.VV., Corte costituzionale e Parlamento. Profili problematici e ricostruttivi, a cura di A. Ruggeri e G. Silvestri, Milano 2000, 289 ss.;
9) La “manifesta infondatezza” delle questioni di legittimità costituzionale e l’applicazione diretta della Costituzione nella prassi giudiziaria. Ovvero: una ricerca empirica su una risalente ipotesi di rinnovata attualità, in AA.VV., Il giudizio sulle leggi e la sua “diffusione”. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso?, Atti del Convegno di Pisa, 25-26 maggio 2001, a cura di E. Malfatti, R. Romboli, E. Rossi, Torino 2002, 76 ss.;
-------------------
10) «… la sventurata rispose» (ovvero: interpretazione plausibile versus interpretazione verfassungskonforme della legge nella sent. n. 23016/2004 della Corte di Cassazione, S.U. penali), in AA.VV., Scritti dei dottorandi in onore di Alessandro Pizzorusso, Torino 2005;
11) Diritto vivente, in Diz. dir. pubbl., diretto da Sabino Cassese, Milano 2006, III;
12) Corte costituzionale, giudici e interpretazione ovvero … l’insostenibile leggerezza della legge, in AA.VV., La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale, Coll. “Cinquanta anni della Corte costituzionale della Repubblica italiana”, a cura di A. Ruggeri, Napoli 2006;
13) Tecniche di normazione e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali, Atti dell'incontro di studi svoltosi a Messina il 14 dicembre 2006, a cura di A. Ruggeri, L. D'andrea, A. Saitta, G. Sorrenti, Torino, Giappichelli, 2007, 1 – 344;
14) La CEDU tra vecchie (sostanziali) e nuove (formali) ipotesi di copertura, in AA.VV., All’incrocio tra Costituzione e CEDU. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo, Atti del seminario di Ferrara, 9 marzo 2007, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi, Torino 2007
15) Le dinamiche dell’“interpretazione conforme” tra Corte costituzionale e Corte di Cassazione, in Studium Iuris, 3/2008, 284-294.
16) L’incerto sovrapporsi di “smaltimento” e “riassetto” nell’ultima stagione della semplificazione legislativa, in Nuove Autonomie, n. 3-4, 2008, 363-392
17) La decisione e la regola. Prime note su alcune tendenze in atto nel sistema politico (a margine del caso Englaro), in Forum di Quad. cost., 2009, 1-12
18) Due riflessioni sulla quaestio legitimitatis della l. n. 124/2008: forma e materia costituzionale e tertium comparationis (come “convitato di pietra”?) nei giudizi di eguaglianza, in AA.VV., Il lodo ritrovato. Una quaestio e un referendum sulla l. n. 124 del 2008, Atti del Seminario di Ferrara, 27 marzo 2009, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Guazzarotti, A. Pugiotto, P. Veronesi, e-book, Giappichelli, Torino 2009, 249-262.
19) Relazione di sintesi, in AA.VV., Interpretazione conforme e tecniche argomentative, Atti del Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, Milano 6-7 giugno 2008, a cura di M. D’Amico e B. Randazzo, Giappichelli, Torino 2009, 455-477.
----------------------------
20) La Costituzione “sottintesa”, in AA.VV., Corte costituzionale, giudici comuni e interpretazioni adeguatrici, Atti del Seminario annuale svoltosi a Roma-Palazzo della Consulta, 6 novembre 2009, Milano 2010, 3-96.
21) Prime considerazioni sull’ambivalenza strategica del ruolo di garanzia del Capo dello Stato, in AA.VV., Evoluzione del sistema politico-istituzionale e ruolo del Presidente della Repubblica, Atti dell’incontro di studio tenutosi a Messina-Siracusa, 19-20 novembre 2010, a cura di A. Ruggeri, Giappichelli, Torino 2011, 479-497.
22) La tutela dell’affidamento leso da un overruling processuale
corre sul filo della distinzione tra natura creativa e natura dichiarativa
della giurisprudenza, in www.Rivistaaic.it, 1/2012, 1- 11.
ISSN 2039-8298
23) I regolamenti regionali: a) il modello teorico tra Statuto e forma di governo, in AA.VV., Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sicilia, a cura di A. Ruggeri e G. Verde, Giappichelli, Torino 2012, 201-208.
ISBN 9788834828793
24) La Corte di Cassazione penale e l’illegittimità consequenziale delle leggi nella «seconda modernità», in www.Rivistaaic.it, 4/2012, 1-16.
ISSN 2039-8298
25) La Cassazione civile e l’adeguamento delle norme del codice di procedura civile alla ragionevole durata del processo, in AA.VV., Dove va il sistema italiano di controllo di costituzionalità (Ragionando intorno al libro di Victor Ferreres Comella Constitutional Courts and Democratic Values. A European Perspective, Yale University Press, 2009), a cura di L. Cappuccio e E. Lamarque, Napoli, Editoriale Scientifica, 2013, 35-77.
ISBN 978-88-6342-493-5
26) L’araba fenice dei ricorsi “Pinto” bis tra vecchi problemi e nuovi assestamenti normativi, in Pol. dir., 2013, nn. 1-2, 13-31.
ISSN 0032-3063
27) Istituzione presidenziale di un gruppo di esperti, formazione delle commissioni parlamentari e inizio della legislatura senza la nomina di un nuovo Governo. (Note sparse su alcune anomalie di un esordio istituzionale accidentato), in ConsultaOnLine, 22/4/2013, 1-5.
ISSN 1971-9892
28) Dalla Corte costituzionale un’esplicita battuta d’arresto all’estensione analogica in via giurisdizionale delle sentenze additive, in Giur. cost., 2013, 483-490.
ISSN 0436-0222
29) Las interpretaciones conformes a la Constitución en el ordenamiento italiano: estado de la cuestión, in www.gruppodipisa.it, 2013, 1-14.
30) I criteri adottati dalla Corte di Strasburgo per la valutazione della ragionevole durata del processo, in www.Costituzionalismo.it, 2013, 1-9.
31) La interpretacion conforme a la Constitución en el ordenamiento italiano: estado de la cuestión, in www.InDret.com, gennaio 2014
32) La densità delle carceri: dalle condanne della Corte EDU alla decisione della Corte costituzionale, fino al “seguito” legislativo interno, in ConsultaOnLine, 2014
33) Il rimedio Pinto torna ad essere ineffettivo?, in Quad. cost., 2/2014
34) Gli emendamenti alla legge Pinto al primo vaglio di legittimità costituzionale, ovvero di convenzionalità: un contrasto inesploso ma sussistente, in Federalismi.it, 2014
35) Gli effetti del garantismo competitivo: come il sindacato di legittimità costituzionale è tornato al suo giudice naturale (in margine alla sent. n. 162/2014 sulla l. n. 40/2004), in ConsultaOnLine, 2014
36) Un’altra cerniera tra giurisdizioni statali e Corti sovranazionali? L’introduzione della nuova funzione consultiva della Corte di Strasburgo da parte del Protocollo n. 16 CEDU, in Forum di Quad. cost., luglio 2014, 1-18.
37) Crisi e tenuta del mito del giudicato nell’impatto con le condanne emesse a Strasburgo, Relazione presentata alle Giornate di studio dal titolo “Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, diritti fondamentali”, svoltesi a Messina il 21-22 nov. 2014, a cura di L. D’Andrea, G. Moschella, A. Saitta, A. Ruggeri, in Federalismi.it, 27-28 febbraio 2015, 1-22. ISSN 1826-3534
38) “Seguito” giurisprudenziale delle condanne della Corte edu, sorte del giudicato interno e “crisi” (ovvero riformulazione) della sovranità, in AA.VV., Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, diritti fondamentali, Atti delle Giornate di Studio svoltesi a Messina il 21-22 nov. 2014, a cura di L. D’Andrea, G. Moschella, A. Saitta, A. Ruggeri, Torino, Giappichelli, 2015.
39) Riserva di legge in materia processuale e latitudine del sindacato di costituzionalità, in Dir. pubbl., 3/2014, 807-842. ISSN: 1721-8985.
40) Un’altra cerniera tra giurisdizioni statali e Corti sovranazionali? L’introduzione della nuova funzione consultiva della Corte di Strasburgo da parte del Protocollo n. 16 CEDU, in AA.VV., La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte delle più alte giurisdizioni nazionali. Prime riflessioni in vista della ratifica del Protocollo 16 CEDU, Atti del Convegno svoltosi a Milano-Bicocca il 10 marzo 2014, a cura di E. Lamarque, Milano, Giuffrè, 2015.
41) Riserva di legge in materia processuale e latitudine del sindacato di costituzionalità, in Atti in onore di Gaetano Silvestri, Torino, Giappichelli, 2016.
42) La “retroattività” delle sentenze di accoglimento sul regime sanzionatorio penale si spinge fino a travolgere il verdetto definitivo di condanna, in Foro it., 2015.
43) Risposte a cinque domande, in AA.VV., Forum sull’Italicum. Nove costituzionalisti a confronto, Torino, Giappichelli, 2015;
44) Sul triplice rilievo di Corte cost., sent. n. 49/2015, che ridefinisce i rapporti tra ordinamento nazionale e CEDU e sulle prime reazioni di Strasburgo, in Forum di Quad. cost., 7 dicembre 2015, 1-16
45) Questione di legittimità costituzionale e previo esaurimento dei rimedi interni dopo la sent. n. 49/2015 (in margine a Corte edu, 27 ago. 2015, caso Parrillo), in ConsultaOnLine, dicembre 2015, 1-3
46) La condizione di ricevibilità dell’istanza di prelievo nei giudizi amministrativi rende ineffettivo il rimedio Pinto, aprendo ancora una volta la via del ricorso diretto a Strasburgo (in margine a Corte edu, 25 febbr. 2016, caso Olivieri et al. c. Italia), in Forum di Quad. cost., maggio 2016, 1-9.
47) La (parziale) riconversione delle “questioni di interpretazione” in questioni di legittimità costituzionale nell’ultima giurisprudenza del giudice delle leggi, in ConsultaOnLine, 25 luglio 2016, 293-303.
48) L’arringa dell’“avvocato del diavolo”, contributo al Seminario di studio su Il referendum sulla riforma costituzionale: argomenti a confronto (Messina, 6 giugno 2016), in Diritti regionali, n. 3/2016, 606-617
49) Note minime sul rapporto tra ius, ethos e scientia, in AA.VV., La procreazione medicalmente assistita. Bilancio di un’esperienza, problemi e prospettive, Atti delle Giornate di studio svoltesi a Messina il 5 e 6 giugno 2016, a cura di S. Agosta, G. D’Amico, L. D’Andrea, ES, Napoli 2017, 367-380,
ISBN 978-88-9391-145-0.
50) L’Italicum: réflections sur la constitutionnalité de la nouvelle loi électorale italienne en regard de la décision n° 1 de 2014 et du contrôle imminent de la Consulta, Droit & vie politique italienne, num. 9, octobre 2016, 7-9, UMR-CNRS 7318 DICE.
51) Note minime sul rapporto tra ius, ethos e scientia, in OsservatorioAIC, 2/2017, 8 maggio 2017, 1-15.
52) L'"epifania" delle norme programmatiche nella nuova proposta di Statuto siciliano, in AA.VV., Per un nuovo Statuto della Regione siciliana, Atti delle Giornate di studio, Messina 16-17 marzo 2017, a cura di A. Ruggeri, G. D’Amico, L. D’Andrea, G. Moschella, Giappichelli, Torino 2017, 45-59,
ISBN 978-88-921-0915-5
53) Risposte al Forum: Vaccini obbligatori: le questioni aperte, in BioLaw Journal, 2/2017, 33-35.
ISSN 2284-4503
54) Art. 111 Cost., in La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Ordinamento della Repubblica (Artt. 55-139) e Disposizioni transitorie e finali, Il Mulino, Bologna 2018, pp. 297-302.
ISBN:8815272267
55) Il giudice senza legge: un banco di prova per la teoria della separazione dei poteri ed una sfida per la certezza del diritto, in QUESTIONE GIUSTIZIA, 1/2018, 1-14
ISSN:1972-5531
56) Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, Relazione al Convegno su Crisi della giustizia e in-certezza del diritto, organizzato dal Gruppo di Pisa, Brescia, 24 nov. 2017, in Costituzionalismo.it, 1/2018, 1-65.
57) Radicalismo democratico e democrazia costituzionale, in AA.VV., Ricordando Alessandro Pizzorusso. La Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro, Pisa 15 dicembre 2017, Pisa University Press, Pisa 2019, 111-124, ISBN: 8833391272
58) Etwas Neues unter die Sonne: un'ordinanza sospensiva dell'annullamento, per necessario coordinamento con il legislatore. In margine a Corte cost., ord. n. 207/2018, questione Cappato, in Quad. Dir. Pol. Eccl., 3/2018, 711-724
59) Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, in Crisi della giustizia e (in)certezza del diritto, a cura di A. Apostoli e M. Gorlani, Atti del Convegno di Brescia, 24 nov. 2017, Collana del Gruppo di Pisa, ES, Napoli 2018, 169-222, ISBN: 978 88 9391 427 7
60) La lingua nel e del processo: giurisdizione penale e giurisdizione civile a confronto, in Rivista AIC, 2019
61) Primi passi della Corte di Cassazione nei meandri di un processo kafkiano (le pronunce n. 17717 e n. 28205 del 2018 sul rito in materia di protezione internazionale), in Dir. soc., 1/2019
62) Intervento al Seminario annuale di Quaderni costituzionali: Dopo l’ord. n. 207/2018 della Corte costituzionale: una nuova tecnica di giudizio? Un seguito legislativo (e quale)? – Bologna, 27 maggio 2019, in Forum di Quad. cost., 8 giu. 2019
63) Giusto processo (e diritto di difesa), in Dizionario dei diritti dello straniero, a cura di C. Panzera e A. Rauti, ES, Napoli, 2020, 205-240
64) Il “giusto processo” penale dello straniero irregolare: un ossimoro?, in Scritti in onore di Antonio Ruggeri, vol. V, Giappichelli, Torino 2021, 4193-4216
65) Differenziare in modo irragionevole e discriminare (in base al sesso): la “distinzione” mancata. Un viaggio ai confini dell’eguaglianza, in Diritto & Questioni Pubbliche, 1/2020, giu. 2020, 1/10,
66) “Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta del divieto di discriminazioni in base al sesso, in Rivista AIC, 2/2020, 8 giugno 2020, 438-492.
67) CDFUE e rapporti inter privatos ovvero "L'essenziale è invisibile agli occhi?" (Ancora sulla doppia pregiudizialità ... passando per Saint Exupery), in ConsultaOnLine, genn. 2021, 1-15.
68) Recensione a M. D'Amico, Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne, Raffaello Cortina, Milano 2020, in Diritti comparati, 1/2021, 297-307.
69) “Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta del divieto di discriminazioni in base al sesso, in Atti del Convegno AIC, Bergamo 2019, a cura di B. Pezzini, editoriale Scientifica, Napoli 2021, 193-276.
70) Il principio di eguaglianza nella Cedu e le sue ricadute interne, in Rivista AIC, 2/2022, 1-30
71) Dalla tirannia dei contemporanei alla custodia del futuro. Recensione a F.G. Menga, L’emergenza del futuro, in Dir. e Soc., 2022, 237 ss.
72) Corte Suprema, Dobbs v. Jackson: fra tradizionalismo ed evoluzione dei diritti, in Quad. cost., 3/2022, 610 ss.
73) Il principio di eguaglianza nella Cedu e le sue ricadute interne, in Atti Convegno su Gli strumenti di tutela del diritto alla parità di trattamento, Treviso, 24 sett. 2021, a cura di C. Padula, ES, Napoli 2022, 41-78.
74) Presentazione del volume e Intervento, in "Questioni aperte sui diritti in Europa. Incontro con Marta Cartabia e Gaetano Silvestri", Atti del Seminario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, a cura di A. Saitta e G. Sorrenti, ES, Napoli 2022, risp. 7-18 e 31-34.
Posizioni accademiche
▪ 1996-2000: cultore della materia in Diritto Costituzionale e Dottrina dello Stato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2001-2003: insegna Giustizia Costituzionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Messina
▪ 2001: vince il concorso di ricercatore in Diritto Costituzionale presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2002: vince il concorso per Professore associato in Diritto Costituzionale bandito presso l’Università di Pisa
▪ 2002-2004: insegna Diritto Costituzionale Regionale presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2004: insegna al Master per dirigenti della Giunta regionale organizzato dalla “Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione” sulla Riforma della Parte II, Titolo V, Cost., Calabria
▪ 2005: riceve il giudizio positivo di conferma a Professore associato in Diritto Costituzionale
▪ 2006-2008: è Coordinatrice del Corso di Laurea in Operatore giuridico e delle Pubbliche Amministrazioni, presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2013-2016: è Vice-Presidente dell’Ass. nazionale di costituzionalisti “Gruppo di Pisa”
▪ 2013-oggi: Membro del Collegio di Dottorato in Scienze Giuridiche, Università di Messina
▪ 2014: consegue l’Abilitazione scientifica nazionale a Professore di Prima Fascia” – 12/C1
▪ 2015: riceve una proposta di borsa di studio press il Fachbereich 06 - Rechtswissenschaft, Universität Bremen (Germany), dal Prof. Dian Schefold, Prof. für Öffentliches Recht, Progetto: “L’interpretazione conforme a Costituzione in Germania e Italia” (Offerta non accettata)
▪ 2015-oggi: membro dell’Ass. Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
▪ 2015-16: Professore del corso d’eccellenza in lingua inglese "European Constitutional and Comparative Law", Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
▪ 2016-2019: coordina la Sezione di Giustizia costituzionale della Rivista Osservatorio Costituzionale fondata dall’Ass. Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
▪ 2016: componente della Commissione giudicatrice per l’assegnazione del premio per la miglior Tesi di Dottorato, indetto dalla Collana di Studi "Sovranità, Federalismo, Diritti", diretta dal Prof. G. Grasso (Università dell’Insubria) con il patrocinio dell’Ass. It. Cost. “Gruppo di Pisa”
▪ 2019: membro del collegio dei revisori della Rivista "Costituzionalismo"
▪ 2020: membro della Commissione giudicatrice per l’ammissione al Dottorato in Scienze giuridiche del Dip. di Giurisprudenza, Università of Messina
▪ 2021-oggi: Membro del Consiglio direttivo della Collana di Studi "Sovranità, Federalismo, Diritti"
▪ 2021-oggi: Componente del Comitato di Redazione della Rivista "Il Processo"
Formazione e titoli accademici
▪. 1994: Laurea in Giurisprudenza all’Università di Messina. Voto: 110/110 cum laude (menzione accademica per la tesi dal titolo La ragionevolezza delle leggi, Relatore: Prof. A. Ruggeri)
▪ 1997 Zertifikat Deutsch (punti 288/300), conseguito al termine di un corso quinquennale tenuto dall’Associazione culturale italo-tedesca (A.C.I.T.), che si uniforma i programmi ed agli esami del Goethe Institut
▪ 2001: titolo di Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale e protezione internazionale dei diritti umani (XII ciclo) presso l’Università di Pisa. Coordinatori: Proff. A. Pizzorusso e R. Romboli. Borsa di studio dell’Università di Pisa
▪ 2016: Ciclo di Seminari sul Diritto Costituzionale comparato, tenuto dal Prof. Mark Kotzur (allievo di Peter Häberle), Università di Hamburg, nel Corso di Dottorato in Diritto Pubblico dell’Università di Roma-La Sapienza: I Session - Methodological Issues in Comparative Constitutional Law: an Introduction; II Session - Fundamental Rights, Rule of Law and Democracy in the European Union: a Comparative Analysis Between Italy and Germany
▪ 2020: Ciclo di Seminari dal titolo Modern challenges in Constitutionalism: Perspectives from the World’s Leading Experts (B. Ackerman, M. Tushnet, R. Hirschl, etc.), organizzato da The International Forum on the Future of Constitutionalism, sessioni settimanali sulla piattaforma Zoom
Incarichi, Riconoscimenti, Soggiorni di ricerca
▪ giu. 2001: Relazione al Convegno annuale dell'Associazione nazionale di costituzionalisti "Gruppo di Pisa", Università di Pisa, su "La 'manifesta infondatezza' delle questioni di legittimità costituzionale e l'applicazione diretta della Costituzione";
▪ 2006: Lezione al Corso di Dottorato in Giustizia costituzionale e protezione internazionale dei diritti umani sul tema della sua prima monografia (L’interpretazione conforme a Costituzione) presso l’Università di Pisa
▪ 2006: Lezione conclusiva dei Corsi di Diritto costituzionale (Proff. A. Pugiotto, R. Bin) sul tema della sua prima monografia, Università di Ferrara
▪ mar. 2007: Intervento al “Seminario preventivo ferrarese” dal titolo “All’incrocio tra Costituzione e CEDU. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo”, Università degli Studi di Ferrara;
▪ 2007: Lezione al Corso di Dottorato in Diritto Privato generale sul tema della sua prima monografia, coord. Prof. G. Di Rosa, Università di Catania
▪ 2008: Relazione di Sintesi al Convegno nazionale dell’Associazione dei Costituzionalisti “Gruppo di Pisa” sul tema Interpretazione conforme e tecniche argomentative, Università di Milano
▪ 2009: Relazione al Seminario annuale organizzato dalla Corte Costituzionale sul tema Corte Costituzionale, giudici comuni e interpretazioni conformi, Palazzo della Consulta, Roma
▪ 2011: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea tenuto dalla Prof. E. Lamarque su L’interpretazione orientata alla CEDU, Università di Messina
▪ 2012: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea tenuto dalla Prof. C. Salazar (Università di RC) su I diritti sociali dopo Lisbona, Università di Messina
▪ 2011: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema “Una defensa del modelo europeo de control de constitucionalidad”; Relatore: Prof. Victor Ferreres Comella (Università Pompeu Fabra di Barcelona e Yale University), Prof. Gaetano Silvestri (Presidente emerito della Corte Costituzionale) e Prof. Marco Ruotolo (Università di Roma Tre), finanziato dall’Università di Messina
▪ 2013: Relazione sul tema Il giusto processo nell’ordinamento costituzionale, presso l’Università Bocconi, Milano
▪ 2013: Relazione ai Corsi di Dottorato riuniti in Scienze giuridiche sul tema Corte di Cassazione e principio della ragionevole durata del processo, presso l’Università di Milano-Bicocca
▪ 2014: soggiorno di ricerca presso l’Institute of Advanced Legal Studies (IALS) sul tema Multilevel Protection of Human Rights, London (UK)
▪ 2014: Relazione alle Giornate di studio nazionali dal titolo “Crisi dello Stato nazionale, dialoghi giurisprudenziali, protezione dei diritti fondamentali”, sul tema "Gli effetti delle sentenze della Corte edu sul giudicato nazionale", Università di Messina
▪ 2015: Relazione al Corso di aggiornamento organizzato dalla “Scuola Superiore della Magistratura” su I diritti fondamentali nella Costituzione, nella Cedu e nella CDFUE, Scandicci (FI)
▪ 2018: Relazione al Corso di aggiornamento organizzato dalla “Scuola Superiore della Magistratura” su Il ruolo dei giudici nazionali tra Corti, Costituzione e Carte europee, Scandicci (FI)
▪ 2018: visita di ricerca alla Corte costituzionale partecipando all’udienza pubblica sul “Caso Cappato” sull’argomento del suicidio assistito
▪ 04.2019: organizzazione del convegno nazionale su “Un banco di prova per i principi di civiltà giuridica. Workshop sull’immigrazione”, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina, finanziato dall’Università di Messina e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina
▪ 2019: Relazione al Convegno nazionale organizzato dall’Ass. naz. dei Costituzionalisti su "Eguaglianza e discriminazioni nell’era contemporanea", Università di Bergamo
▪ 2020: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema “Lacune giuridiche e integrazione giudiziaria”, con il Prof. A. Lo Giudice
▪ 2020: Coordinatore scientifico del Seminario post-laurea sul tema "Doppia pregiudizialità: svolta reale o apparente?", Prof. G. Scaccia (Università di Teramo e Luiss-Guido Carli) e Prof. E. Lamarque (Università di Milano Bicocca), Webiner sulla Piattaforma Microsoft Teams
▪ genn. 2022: Coordinatore Scientifico del Convegno sul tema "Giustizia costituzionale e diritti fondamentali nel contesto dell'unione Europea", incontro dibattito tra i ricercatori e i dottorandi con la Ministra della Giustizia Marta Cartabia ed Presidente Emerito della Corte costituzionale Prof. Gaetano Silvestri.
Attività d’insegnamento
2004-2007: Giustizia costituzionale, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2004-2011: Diritto costituzionale, presso la sede gemmata del Dip. di Giurisprudenza dell’Università di Messina, istituita a Patti
2004-oggi: Diritto costituzionale, Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e Operatore giuridico e delle Pubbliche Amministrazioni, presso il Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2008-2022: Diritto Costituzionale II (Protezione multilivello dei diritti umani in Europa) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
2021-2023: Diritto regionale, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Dip. di Giurisprudenza, Università di Messina
Partecipazione a Progetti di ricerca nazionali
2015: Partecipazione al PRIN: Per un nuovo paradigma giuridico dell'eguaglianza – Coord. scient: S. Staiano; Resp. scient: L. D'Andrea
2010: Partecipazione al PRIN: Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con specifico riguardo alla liberalizzazione e regolazione dei trasporti – Coord. scient: G. Colombini; Resp. scient: A. Ruggeri
2008: Partecipazione al PRIN: Nuovi diritti fondamentali e tecniche di formazione – Coord. e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2006: Partecipazione al PRIN: Tecniche di normazione costituzionale e tutela dei diritti fondamentali, nella prospettiva della integrazione europea – Coord. e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2004: Partecipazione al PRIN: Prospettive di riordino del sistema regionale delle fonti, nella prospettiva dell’integrazione europea ed alla luce della giurisprudenza costituzionale e comunitaria – Coord: e Resp. sc.: Prof. A. Ruggeri
2003: Coordinatore scientifico del PRIN: La Carta dei diritti e la Costituzione attraverso la giurisprudenza costituzionale – PI: Prof. A. Pizzorusso
2001: Partecipazione al PRIN: Le Carte dei diritti e la Costituzione: profili problematici e ricostruttivi – Coord.: A. Pizzorusso; Resp. scient.: G. Silvestri
Responsabilità scientifica di PRA ordinari:
2001: Interpretazione della legge in senso conforme a Costituzione tra i giudici comuni e la Corte costituzionale
2002: Positiva attuazione della Costituzione in via giurisdizionale (costituzionale e comune): ripercussioni sul piano delle fonti (in termini di certezza del diritto) e sull'assetto dei poteri (in termini di accentuato ruolo dei giudici e della Corte costituzionale)
2003: Il modello italiano di giustizia costituzionale e le sue recenti evoluzioni
2004: Rappresentanza politica e differenza di genere
2005: La giustizia costituzionale tra teoria delle fonti e teoria dell'interpretazione
2006/2007: La semplificazione normativa
2008/2009: La Costituzione come processo: evoluzioni della giurisprudenza costituzionale tra prassi politica ed innovazioni normative di rango paracostituzionale (anche di livello sovranazionale)
MONOGRAFIE
1) L’interpretazione conforme a Costituzione, Giuffré, Milano 2006
2) Giustizia e processo nell’ordinamento costituzionale, Giuffré, Milano 2013
3) Il giudice soggetto alla legge … in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, in Appendice La simulazione di un giudizio dinanzi alla Corte edu con Postfazione di A. D’Aloia, ES, Napoli 2020
ARTICOLI E ALTRE PUBBLICAZIONI
4) Le Carte internazionali sui diritti umani: un’ipotesi di «copertura» costituzionale «a più facce», in Pol. dir., 1997, 349-399;
5) La conformità dell’ordinamento italiano alle «norme del diritto internazionale generalmente riconosciute» e il giudizio di costituzionalità delle leggi, in Dir. soc., 1999, 287 ss.; ora anche in AA.VV., Il parametro nel giudizio di costituzionalità, Atti del Seminario di Palermo, 28-29 maggio 1998, a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde, Torino 2000, 601-633;
6) La Corte corregge il giudice a quo o piuttosto …se stessa? In tema di “copertura” costituzionale della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, in Giur. cost., 1999, 2301 ss.;
7) Questioni di interpretazione e questioni di legittimità costituzionale: una frontiera in continuo avanzamento, in AA.VV., Prospettive di accesso alla giustizia costituzionale, Atti del Seminario di Firenze, 28-29 maggio 1999, a cura di A. Anzon, P. Caretti e S. Grassi, Torino 2000, 685 ss.;
8) Il seguito «rovesciato»: le decisioni interpretative di rigetto e l’attività del legislatore, in AA.VV., Corte costituzionale e Parlamento. Profili problematici e ricostruttivi, a cura di A. Ruggeri e G. Silvestri, Milano 2000, 289 ss.;
9) La “manifesta infondatezza” delle questioni di legittimità costituzionale e l’applicazione diretta della Costituzione nella prassi giudiziaria. Ovvero: una ricerca empirica su una risalente ipotesi di rinnovata attualità, in AA.VV., Il giudizio sulle leggi e la sua “diffusione”. Verso un controllo di costituzionalità di tipo diffuso?, Atti del Convegno di Pisa, 25-26 maggio 2001, a cura di E. Malfatti, R. Romboli, E. Rossi, Torino 2002, 76 ss.;
-------------------
10) «… la sventurata rispose» (ovvero: interpretazione plausibile versus interpretazione verfassungskonforme della legge nella sent. n. 23016/2004 della Corte di Cassazione, S.U. penali), in AA.VV., Scritti dei dottorandi in onore di Alessandro Pizzorusso, Torino 2005;
11) Diritto vivente, in Diz. dir. pubbl., diretto da Sabino Cassese, Milano 2006, III;
12) Corte costituzionale, giudici e interpretazione ovvero … l’insostenibile leggerezza della legge, in AA.VV., La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale, Coll. “Cinquanta anni della Corte costituzionale della Repubblica italiana”, a cura di A. Ruggeri, Napoli 2006;
13) Tecniche di normazione e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali, Atti dell'incontro di studi svoltosi a Messina il 14 dicembre 2006, a cura di A. Ruggeri, L. D'andrea, A. Saitta, G. Sorrenti, Torino, Giappichelli, 2007, 1 – 344;
14) La CEDU tra vecchie (sostanziali) e nuove (formali) ipotesi di copertura, in AA.VV., All’incrocio tra Costituzione e CEDU. Il rango delle norme della Convenzione e l’efficacia interna delle sentenze di Strasburgo, Atti del seminario di Ferrara, 9 marzo 2007, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi, Torino 2007
15) Le dinamiche dell’“interpretazione conforme” tra Corte costituzionale e Corte di Cassazione, in Studium Iuris, 3/2008, 284-294.
16) L’incerto sovrapporsi di “smaltimento” e “riassetto” nell’ultima stagione della semplificazione legislativa, in Nuove Autonomie, n. 3-4, 2008, 363-392
17) La decisione e la regola. Prime note su alcune tendenze in atto nel sistema politico (a margine del caso Englaro), in Forum di Quad. cost., 2009, 1-12
18) Due riflessioni sulla quaestio legitimitatis della l. n. 124/2008: forma e materia costituzionale e tertium comparationis (come “convitato di pietra”?) nei giudizi di eguaglianza, in AA.VV., Il lodo ritrovato. Una quaestio e un referendum sulla l. n. 124 del 2008, Atti del Seminario di Ferrara, 27 marzo 2009, a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Guazzarotti, A. Pugiotto, P. Veronesi, e-book, Giappichelli, Torino 2009, 249-262.
19) Relazione di sintesi, in AA.VV., Interpretazione conforme e tecniche argomentative, Atti del Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, Milano 6-7 giugno 2008, a cura di M. D’Amico e B. Randazzo, Giappichelli, Torino 2009, 455-477.
----------------------------
20) La Costituzione “sottintesa”, in AA.VV., Corte costituzionale, giudici comuni e interpretazioni adeguatrici, Atti del Seminario annuale svoltosi a Roma-Palazzo della Consulta, 6 novembre 2009, Milano 2010, 3-96.
21) Prime considerazioni sull’ambivalenza strategica del ruolo di garanzia del Capo dello Stato, in AA.VV., Evoluzione del sistema politico-istituzionale e ruolo del Presidente della Repubblica, Atti dell’incontro di studio tenutosi a Messina-Siracusa, 19-20 novembre 2010, a cura di A. Ruggeri, Giappichelli, Torino 2011, 479-497.
22) La tutela dell’affidamento leso da un overruling processuale
corre sul filo della distinzione tra natura creativa e natura dichiarativa
della giurisprudenza, in www.Rivistaaic.it, 1/2012, 1- 11.
ISSN 2039-8298
23) I regolamenti regionali: a) il modello teorico tra Statuto e forma di governo, in AA.VV., Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sicilia, a cura di A. Ruggeri e G. Verde, Giappichelli, Torino 2012, 201-208.
ISBN 9788834828793
24) La Corte di Cassazione penale e l’illegittimità consequenziale delle leggi nella «seconda modernità», in www.Rivistaaic.it, 4/2012, 1-16.
ISSN 2039-8298
25) La Cassazione civile e l’adeguamento delle norme del codice di procedura civile alla ragionevole durata del processo, in AA.VV., Dove va il sistema italiano di controllo di costituzionalità (Ragionando intorno al libro di Victor Ferreres Comella Constitutional Courts and Democratic Values. A European Perspective, Yale University Press, 2009), a cura di L. Cappuccio e E. Lamarque, Napoli, Editoriale Scientifica, 2013, 35-77.
ISBN 978-88-6342-493-5
26) L’araba fenice dei ricorsi “Pinto” bis tra vecchi problemi e nuovi assestamenti normativi, in Pol. dir., 2013, nn. 1-2, 13-31.
ISSN 0032-3063
27) Istituzione presidenziale di un gruppo di esperti, formazione delle commissioni parlamentari e inizio della legislatura senza la nomina di un nuovo Governo. (Note sparse su alcune anomalie di un esordio istituzionale accidentato), in ConsultaOnLine, 22/4/2013, 1-5.
ISSN 1971-9892
28) Dalla Corte costituzionale un’esplicita battuta d’arresto all’estensione analogica in via giurisdizionale delle sentenze additive, in Giur. cost., 2013, 483-490.
ISSN 0436-0222
29) Las interpretaciones conformes a la Constitución en el ordenamiento italiano: estado de la cuestión, in www.gruppodipisa.it, 2013, 1-14.
30) I criteri adottati dalla Corte di Strasburgo per la valutazione della ragionevole durata del processo, in www.Costituzionalismo.it, 2013, 1-9.
31) La interpretacion conforme a la Constitución en el ordenamiento italiano: estado de la cuestión, in www.InDret.com, gennaio 2014
32) La densità delle carceri: dalle condanne della Corte EDU alla decisione della Corte costituzionale, fino al “seguito” legislativo interno, in ConsultaOnLine, 2014
33) Il rimedio Pinto torna ad essere ineffettivo?, in Quad. cost., 2/2014
34) Gli emendamenti alla legge Pinto al primo vaglio di legittimità costituzionale, ovvero di convenzionalità: un contrasto inesploso ma sussistente, in Federalismi.it, 2014
35) Gli effetti del garantismo competitivo: come il sindacato di legittimità costituzionale è tornato al suo giudice naturale (in margine alla sent. n. 162/2014 sulla l. n. 40/2004), in ConsultaOnLine, 2014
36) Un’altra cerniera tra giurisdizioni statali e Corti sovranazionali? L’introduzione della nuova funzione consultiva della Corte di Strasburgo da parte del Protocollo n. 16 CEDU, in Forum di Quad. cost., luglio 2014, 1-18.
37) Crisi e tenuta del mito del giudicato nell’impatto con le condanne emesse a Strasburgo, Relazione presentata alle Giornate di studio dal titolo “Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, diritti fondamentali”, svoltesi a Messina il 21-22 nov. 2014, a cura di L. D’Andrea, G. Moschella, A. Saitta, A. Ruggeri, in Federalismi.it, 27-28 febbraio 2015, 1-22. ISSN 1826-3534
38) “Seguito” giurisprudenziale delle condanne della Corte edu, sorte del giudicato interno e “crisi” (ovvero riformulazione) della sovranità, in AA.VV., Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, diritti fondamentali, Atti delle Giornate di Studio svoltesi a Messina il 21-22 nov. 2014, a cura di L. D’Andrea, G. Moschella, A. Saitta, A. Ruggeri, Torino, Giappichelli, 2015.
39) Riserva di legge in materia processuale e latitudine del sindacato di costituzionalità, in Dir. pubbl., 3/2014, 807-842. ISSN: 1721-8985.
40) Un’altra cerniera tra giurisdizioni statali e Corti sovranazionali? L’introduzione della nuova funzione consultiva della Corte di Strasburgo da parte del Protocollo n. 16 CEDU, in AA.VV., La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte delle più alte giurisdizioni nazionali. Prime riflessioni in vista della ratifica del Protocollo 16 CEDU, Atti del Convegno svoltosi a Milano-Bicocca il 10 marzo 2014, a cura di E. Lamarque, Milano, Giuffrè, 2015.
41) Riserva di legge in materia processuale e latitudine del sindacato di costituzionalità, in Atti in onore di Gaetano Silvestri, Torino, Giappichelli, 2016.
42) La “retroattività” delle sentenze di accoglimento sul regime sanzionatorio penale si spinge fino a travolgere il verdetto definitivo di condanna, in Foro it., 2015.
43) Risposte a cinque domande, in AA.VV., Forum sull’Italicum. Nove costituzionalisti a confronto, Torino, Giappichelli, 2015;
44) Sul triplice rilievo di Corte cost., sent. n. 49/2015, che ridefinisce i rapporti tra ordinamento nazionale e CEDU e sulle prime reazioni di Strasburgo, in Forum di Quad. cost., 7 dicembre 2015, 1-16
45) Questione di legittimità costituzionale e previo esaurimento dei rimedi interni dopo la sent. n. 49/2015 (in margine a Corte edu, 27 ago. 2015, caso Parrillo), in ConsultaOnLine, dicembre 2015, 1-3
46) La condizione di ricevibilità dell’istanza di prelievo nei giudizi amministrativi rende ineffettivo il rimedio Pinto, aprendo ancora una volta la via del ricorso diretto a Strasburgo (in margine a Corte edu, 25 febbr. 2016, caso Olivieri et al. c. Italia), in Forum di Quad. cost., maggio 2016, 1-9.
47) La (parziale) riconversione delle “questioni di interpretazione” in questioni di legittimità costituzionale nell’ultima giurisprudenza del giudice delle leggi, in ConsultaOnLine, 25 luglio 2016, 293-303.
48) L’arringa dell’“avvocato del diavolo”, contributo al Seminario di studio su Il referendum sulla riforma costituzionale: argomenti a confronto (Messina, 6 giugno 2016), in Diritti regionali, n. 3/2016, 606-617
49) Note minime sul rapporto tra ius, ethos e scientia, in AA.VV., La procreazione medicalmente assistita. Bilancio di un’esperienza, problemi e prospettive, Atti delle Giornate di studio svoltesi a Messina il 5 e 6 giugno 2016, a cura di S. Agosta, G. D’Amico, L. D’Andrea, ES, Napoli 2017, 367-380,
ISBN 978-88-9391-145-0.
50) L’Italicum: réflections sur la constitutionnalité de la nouvelle loi électorale italienne en regard de la décision n° 1 de 2014 et du contrôle imminent de la Consulta, Droit & vie politique italienne, num. 9, octobre 2016, 7-9, UMR-CNRS 7318 DICE.
51) Note minime sul rapporto tra ius, ethos e scientia, in OsservatorioAIC, 2/2017, 8 maggio 2017, 1-15.
52) L'"epifania" delle norme programmatiche nella nuova proposta di Statuto siciliano, in AA.VV., Per un nuovo Statuto della Regione siciliana, Atti delle Giornate di studio, Messina 16-17 marzo 2017, a cura di A. Ruggeri, G. D’Amico, L. D’Andrea, G. Moschella, Giappichelli, Torino 2017, 45-59,
ISBN 978-88-921-0915-5
53) Risposte al Forum: Vaccini obbligatori: le questioni aperte, in BioLaw Journal, 2/2017, 33-35.
ISSN 2284-4503
54) Art. 111 Cost., in La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Ordinamento della Repubblica (Artt. 55-139) e Disposizioni transitorie e finali, Il Mulino, Bologna 2018, pp. 297-302.
ISBN:8815272267
55) Il giudice senza legge: un banco di prova per la teoria della separazione dei poteri ed una sfida per la certezza del diritto, in QUESTIONE GIUSTIZIA, 1/2018, 1-14
ISSN:1972-5531
56) Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, Relazione al Convegno su Crisi della giustizia e in-certezza del diritto, organizzato dal Gruppo di Pisa, Brescia, 24 nov. 2017, in Costituzionalismo.it, 1/2018, 1-65.
57) Radicalismo democratico e democrazia costituzionale, in AA.VV., Ricordando Alessandro Pizzorusso. La Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro, Pisa 15 dicembre 2017, Pisa University Press, Pisa 2019, 111-124, ISBN: 8833391272
58) Etwas Neues unter die Sonne: un'ordinanza sospensiva dell'annullamento, per necessario coordinamento con il legislatore. In margine a Corte cost., ord. n. 207/2018, questione Cappato, in Quad. Dir. Pol. Eccl., 3/2018, 711-724
59) Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi, in Crisi della giustizia e (in)certezza del diritto, a cura di A. Apostoli e M. Gorlani, Atti del Convegno di Brescia, 24 nov. 2017, Collana del Gruppo di Pisa, ES, Napoli 2018, 169-222, ISBN: 978 88 9391 427 7
60) La lingua nel e del processo: giurisdizione penale e giurisdizione civile a confronto, in Rivista AIC, 2019
61) Primi passi della Corte di Cassazione nei meandri di un processo kafkiano (le pronunce n. 17717 e n. 28205 del 2018 sul rito in materia di protezione internazionale), in Dir. soc., 1/2019
62) Intervento al Seminario annuale di Quaderni costituzionali: Dopo l’ord. n. 207/2018 della Corte costituzionale: una nuova tecnica di giudizio? Un seguito legislativo (e quale)? – Bologna, 27 maggio 2019, in Forum di Quad. cost., 8 giu. 2019
63) Giusto processo (e diritto di difesa), in Dizionario dei diritti dello straniero, a cura di C. Panzera e A. Rauti, ES, Napoli, 2020, 205-240
64) Il “giusto processo” penale dello straniero irregolare: un ossimoro?, in Scritti in onore di Antonio Ruggeri, vol. V, Giappichelli, Torino 2021, 4193-4216
65) Differenziare in modo irragionevole e discriminare (in base al sesso): la “distinzione” mancata. Un viaggio ai confini dell’eguaglianza, in Diritto & Questioni Pubbliche, 1/2020, giu. 2020, 1/10,
66) “Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta del divieto di discriminazioni in base al sesso, in Rivista AIC, 2/2020, 8 giugno 2020, 438-492.
67) CDFUE e rapporti inter privatos ovvero "L'essenziale è invisibile agli occhi?" (Ancora sulla doppia pregiudizialità ... passando per Saint Exupery), in ConsultaOnLine, genn. 2021, 1-15.
68) Recensione a M. D'Amico, Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne, Raffaello Cortina, Milano 2020, in Diritti comparati, 1/2021, 297-307.
69) “Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta del divieto di discriminazioni in base al sesso, in Atti del Convegno AIC, Bergamo 2019, a cura di B. Pezzini, editoriale Scientifica, Napoli 2021, 193-276.
70) Il principio di eguaglianza nella Cedu e le sue ricadute interne, in Rivista AIC, 2/2022, 1-30
71) Dalla tirannia dei contemporanei alla custodia del futuro. Recensione a F.G. Menga, L’emergenza del futuro, in Dir. e Soc., 2022, 237 ss.
72) Corte Suprema, Dobbs v. Jackson: fra tradizionalismo ed evoluzione dei diritti, in Quad. cost., 3/2022, 610 ss.
73) Il principio di eguaglianza nella Cedu e le sue ricadute interne, in Atti Convegno su Gli strumenti di tutela del diritto alla parità di trattamento, Treviso, 24 sett. 2021, a cura di C. Padula, ES, Napoli 2022, 41-78.
74) Presentazione del volume e Intervento, in "Questioni aperte sui diritti in Europa. Incontro con Marta Cartabia e Gaetano Silvestri", Atti del Seminario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, a cura di A. Saitta e G. Sorrenti, ES, Napoli 2022, risp. 7-18 e 31-34.
Pubblicazioni (79)
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
1410 - DIRITTO COSTITUZIONALE
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
9 CFU
54 ore
2955 - GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
6 CFU
36 ore
A001762 - TUTELA MULTILIVELLO E NUOVE TECNOLOGIE
Ciclo Annuale (16/09/2024 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
8 CFU
48 ore
No Results Found