L’evento inaugurale dell’anno
sociale – ospitato nell’aula L. Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche
dell’ateneo messinese – ha focalizzato alcuni aspetti dell’utilizzo dell’AI e specificamente il vuoto
giuridico. I relatori, soci del club, hanno esposto le potenzialità nel migliorare i processi,
analizzando nel contempo i rischi connessi all’utilizzo della tecnologia dell’AI e al quadro
normativo di riferimento. L’intelligenza artificiale pensa? Sulla narrazione del progresso e sul
rapporto degli umani con le macchine Roberto Amagliani, “AI: prospettive e opportunità per una
società in evoluzione”, ha rilevato la complessità semantica, data l’espressione polisemica e
(https://www.lions108yb.it)
onnicomprensiva, sottolineando il ruolo fondamentale della disciplina giuridica, impegnata a
fissare principi invalicabili per il rispetto della dignità umana.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento SciPoG Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 23, 2024