Presentazione del libro "Leggere il paesaggio. Narrazioni e strumenti di un percorso di formazione" a cura di Italia Nostra
Public Engagement Presentazione del progetto e del relativo volume "Atti del Corso di formazione Leggere il Paesaggio - vincitore del Bando CEPELL Educare alla Lettura 2020" - ideato e realizzato dall'associazione Italia Nostra APS con la finalità di offrire una serie di spunti di riflessione a partire da due parole chiave: lettura e paesaggio.
Che cos'è il paesaggio? In che relazione stiamo noi con il paesaggio? Si può leggere il paesaggio? In che modo i libri entrano in rapporto con il paesaggio? Da queste domande ha preso avvio la ricerca intrecciando lettura, pedagogia dello sguardo e azione nello spazio.
Il volume si rivolge a docenti, educatori, formatori, guide museali e naturalistiche, bibliotecari. Raccoglie i contributi di studiosi, esperti, scrittori e operatori appartenenti a diversi ambiti di ricerca, dall'estetica all'architettura del paesaggio, dalla letteratura per ragazzi all'educazione all'immagine, dalla fotografia all'educazione al patrimonio culturale, ecc.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna - Dipartimento di Scienze Politiche e giuridiche - Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 13, 2024