MEDNIGHT - La Notte Mediterranea delle Ricercatrici ed. 2024 Acidificazione degli Oceani: una minaccia emergente, impatti devastanti e strategie per proteggere i “nostri” mari.
Public Engagement Nell'ambito della European Researchers' Night 2024 - 2025, l'Università di Messina è coordinatrice del progetto MEDNIGHT - Mediterranean Researchers' Night, Grant Agreement No 101162227, presentato in consorzio con: El Caleidoscopio, SciCo Greece, SciCO Cipro, MUDIC, ATHENA, CIEMAT, Università Kadir Has di Istanbul, Monastir Science Palace, Genopolys, CHUT, Marie Curie Alumni Association e European Women Rector Association (EWORA). Il progetto è dedicato alla valorizzazione della Scienza Mediterranea e della figura della donna nella ricerca, e si sviluppa sulle sette aree tematiche: Life & Health, Diet & Nutrition, Climate & Clean Energies, Sea and Pollution, Geology & Biodiversity, History & Cultural Heritage, Technology & Future. L'argomento presentato mette in luce come l’acidificazione dei mari sia un processo alimentato dallo sviluppo industriale e dall'uso massiccio di combustibili fossili, rappresentando una minaccia crescente per gli oceani, danneggiando gravemente l'ecosistema
Sede dell’iniziativa:
Rettorato dell'Università degli Studi di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024 -