Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Censimento delle architetture italiane dal 1945 a oggi - Sicilia

Public Engagement
La Direzione Generale Creatività Contemporanea deil Ministero della Cultura cura il "Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi dal 2002. Nel 2023 ha bandito un avviso pubblico per l'aggiornamento, la revisione e l'ampliamento del Censimento, con riferimento regionale della Sicilia e del Friuli Venezia Giulia. Il bando è stato aggiudicato all'Università di Catania come capofila del gruppo composto dall'Università di Palermo e l'Università di Messina per la selezione e schedatura di 140 architetture siciliane progettate e costruite tra il 1945 e il 2023 con l'obiettivo di definire un panorama regionale che dia conto di alcuni caratteri della storia dell'architettura contemporanea (già in parte delineati da alcuni studi storiografici significativi). Responsabile scientifica del progetto è la professoressa Paola Barbera.
Sede dell’iniziativa:
Università degli Studi di Catania con Università degli Studi di Palermo e Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 1, 2024 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Schedatura di opere di architettura italiana dal 1943 ad oggi per pubblicazione in piattaforma ai fini di salvaguardarne la consistenza, promuoverne la conoscenza, consentire politiche di vincolo. Il gruppo di ricercatrici dell'Università degli Studi di Messina si è occupato delle provincie di Messina e Caltanissetta.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

FIANDACA Ornella (Responsabile scientifico)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1