Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Giornata mondiale della prematurità

Public Engagement
NEONATI PREMATURI: L’ABBRACCIO CHE PUÒ SALVARE LA VITA “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita.” è il tema della Giornata Mondiale della Prematurità 2022, che si celebra il 17 novembre ed oggetto della campagna di sensibilizzazione della Fondazione Europea per la cura dei neonati pretermine (EFCNI). Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia (SIN), ribadite insieme a Vivere onlus, in occasione della Giornata. Pensando ad un percorso di “coinvolgimento attivo dei genitori”, durante il ricovero, fino al momento delle dimissioni, la SIN ha costituito un Gruppo di lavoro multidisciplinare proprio sulla dimissione dalla Terapia Intensiva Neonatale; frutto di questa collaborazione è il documento “Dimissione dalla TIN”.
Sede dell’iniziativa:
Città di Messina
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 17, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’importanza del contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita, e ancor di più per i bimbi prematuri, è uno dei temi affrontati in un incontro a cui hanno preso parte le famiglie di bambini nati prima del termine ricoverati presso l’azienda ospedaliera universitaria di Messina. La campagna di sensibilizzazione della Fondazione Europea per la cura dei neonati pretermine (EFCNI) rinforza e pone l’accento proprio su uno degli aspetti fondamentali della cura del neonato prematuro.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori


Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

GITTO Eloisa (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1