Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

PCT_Tavolo tecnico per attraversamento dinamico Stretto di Messina - Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile

Public Engagement
Tavolo tecnico istituito con decreto del MIMS 238 del 26/07/2022 - . Analisi di possibili miglioramenti del coordinamento delle strategie e dell’azione amministrativa tra i soggetti istituzionali coinvolti e ad elaborare proposte volte alla definizione di un sistema unitario, anche dal punto di vista tariffario, delle forme di attraversamento dinamico dello Stretto di Messina, inclusi i collegamenti marittimi veloci di passeggeri, e dei servizi di trasporto pubblico locale a terra, assicurando integrazione funzionale delle reti, accessibilità, qualità, flessibilità adeguate alle esigenze di mobilità attuali e future, è costituito uno specifico Tavolo tecnico, formato da rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, delle Regioni Calabria e Siciliana, delle Città Metropolitane di Reggio Calabria e di Messina, dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e da esperti delle Università degli Studi di Reggio Calabria e Messina
Sede dell’iniziativa:
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 28, 2022 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Miglioramenti del coordinamento delle strategie e dell’azione amministrativa tra i soggetti istituzionali coinvolti e ad elaborare proposte volte alla definizione di un sistema unitario, anche dal punto di vista tariffario, delle forme di attraversamento dinamico dello Stretto di Messina, inclusi i collegamenti marittimi veloci di passeggeri, e dei servizi di trasporto pubblico locale a terra, assicurando integrazione funzionale adeguate alle esigenze di mobilità attuali e future.

Tipo

Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

DI GANGI Massimo (Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1