Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Il Nobel per la Fisica 2021: Complessità, Approcci Metodologici e Applicazioni

Public Engagement
Attività seminariale volta a mettere in luce le motivazioni scientifiche inerenti al recente Premio Nobel per la Fisica conferito al Prof. Giorgio Parisi, eccellenza italiana. In particolare vengono trattati in maniera trasversale gli argomenti fisici relativi alla complessità, per poi focalizzarsi sui diversi approcci metodologici in grado di affrontare tali problematiche e le relative applicazioni nei diversi ambiti.
Sede dell’iniziativa:
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CAMINITI-TRIMARCHI” VIA LUNGOMARE CENTRO 98028 S. TERESA DI RIVA (ME) (Modalità da remoto)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 15, 2022
  • Dati Generali

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo principale è quello di fare conoscere agli studenti della scuola secondaria (ad indirizzo prevalentemente scientifico) la realtà e le motivazioni scientifiche (incluse le corrispondenti applicazioni) degli studi che hanno portato il Prof. Giorgio Parisi alla vincita del Premio Nobel per la Fisica nell'anno 2021.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra (Coordinatore/Organizzatore)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0