Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Convegno di studi "Scuole e Maestri nel Mezzogiorno d'Italia tra Ottocento e Novecento. Sguardi, problemi e nuovi percorsi di ricerca"

Public Engagement
Il convegno di studi si è tenuto dal 18.12.2019 al 19.12.2019 a Messina, presso l’Aula Magna del Rettorato ed Aula Magna del Dipartimento di Scienze cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali dell’Università degli Studi di Messina (via Concezione, 6/8). Il Convegno rientra tra le attività del PRIN 2017, Istruzione e sviluppo nel Sud Italia dall’Unità all’età giolittiana (1861-1914) promosse dall’Unità locale di Messina. Al convegno sono intervenuti: Carmen Betti, Luciana Bellatalla, Salvatore Agresta, Maurizio Piseri, Paolo Campione, Letterio Todaro, Filippo Sani, Caterina Sindoni, Dario De Salvo, Antonia Criscenti, Leonardo Acone, Daria Gabusi, Angelo Gaudio, Brunella Serpe, Stefano Lentini, Alessandro Sanzo, Tiziana Pironi, Daniela Novarese, Vittoria Calabrò, Giuseppe Trebisacce, Livia Romano, Salvatore Bottari, Anna Colaci, Rosario Moscheo, Paolo Mucciardi, Silvia Scandurra, Fabio Stizzo, Francesco Bossio, Vincenzo Schirripa, Vittoria Bosna, F. Pesare, F. Pruneri.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna del Rettorato ed Aula Magna del Dipartimento di Scienze cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali dell’Università degli Studi di Messina (via Concezione, 6/8).
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 18, 2019 - Dicembre 19, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il Convegno intende individuare temi e problemi relativi all'Istruzione e sviluppo nel Sud Italia dall’Unità all’età giolittiana (1861-1914) per delineare nuove prospettive di ricerca.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti (2)

DE SALVO Dario (Altro, Relatore)
SINDONI Caterina (Discussant, Responsabile scientifico)

Partecipanti (4)

DE SALVO Dario (Altro, Relatore)
GATTO Simona (Altro)
SINDONI Caterina (Discussant, Responsabile scientifico)
VERSACE Alessandro (Altro)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1