Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Terza Missione

Aggiornamento del Piano Energetico Ambientale della Regione Siciliana (PEARS 2030) - Verso l'Autonomia Energetica dell'Isola

Public Engagement
Il PEARS 2030 fissa le principali linee d’azione delle politiche energetiche regionali nel prossimo decennio: sviluppo partecipazione e tutela, ed i relativi obiettivi. Per generare concreti benefici economici in termini di nuova occupazione qualificata e minor costo dell’energia è necessario promuovere lo sfruttamento delle energie rinnovabili e l’utilizzo di nuove tecnologie più efficienti. D’altra parte, la transizione verso le energie rinnovabili ha rilevanti ricadute in campo sociale, economico ed ambientale, deve quindi essere condotta in collaborazione con le comunità, in modo rispondere alle istanze di miglioramento di aspetti essenziali della vita, tra cui il lavoro, la qualità dell’aria e dell’acqua, l’efficienza dei sistemi di trasporto, l’attrattività turistica. Infine, la tutela del patrimonio storico-artistico deve essere garantita favorendo l'adozione di tecnologie per l’integrazione architettonica e paesaggistica dei sistemi di generazione da fonti rinnovabili.
Sede dell’iniziativa:
Palermo - Regione Siciliana - Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità - Dipartimento dell'energia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2017 - Febbraio 12, 2019
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il PEARS 2030 delinea le linee di sviluppo della politica energetica della Regione Siciliana nel decennio 2020-2030, in ottemperanza alle istanze delle comunità e degli obiettivi posti dall'Unione Europea e dal Governo Nazionale al 2030.

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria (Nessun ruolo, solo afferenza)

Afferenze

Referenti

TESTA Antonio (Altro)
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1