Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Competenze

225 - ANATOMIA UMANA (CA-2)

insegnamento
ID:
225
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ANATOMIA UMANA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all'acquisizione di competenze approfondite relative all'organizzazione morfo-funzionale dell’Apparato muscolo-scheletrico, cardiovascolare e respiratorio. Il corso prevede altresì l’acquisizione di elementi morfo-funzionali relativi agli Apparati digerente, urogenitale ed endocrino. Sono previste approfondimenti sui tessuti muscolare, osseo, cartilagineo. Relativamente al sistema nervoso, è prevista una descrizione morfologica generale.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti

Metodi didattici

48 ore di Lezioni frontali in aula con utilizzo di modelli anatomici, proiezioni di slides tratte da testi ed atlanti di Anatomia.

Verifica Apprendimento

Prova orale e/o scritta (prova a risposta multipla) con voto finale espresso in trentesimi. Esame di profitto a conclusione delle lezioni con appello iniziale a febbraio/marzo (3). Seguono appelli di giugno/luglio (3), settembre, novembre o dicembre. Possibile appello straordinario a maggio.

Testi

Anatomia Umana Fondamenti – Edi Ermes

Contenuti

APPARATO LOCOMOTORE: Classificazione generale delle ossa, articolazioni e muscoli. Struttura del tessuto
osseo, cartilagineo e muscolare. Termini di posizione e movimento. Regioni del corpo umano. Generalità sul
cranio. Colonna vertebrale, Gabbia toracica, Bacino, Arto superiore ed inferiore (ossa, articolazioni,
muscoli). Cenni sull’apparato tegumentario.
APPARATO CARDIO-VASCOLARE: Cuore, vascolarizzazione del tessuto cardiaco, sistema di conduzione e
innervazione. Circolo sistemico e polmonare, arterie e vene, circolazione portale epatica. Generalità sul
sistema linfatico: linfa, vasi linfatici e linfonodi.
APPARATO RESPIRATORIO: Cavità nasali, rinofaringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni, pleure.
APPARATO DIGERENTE: Cavità buccale, oro-ipofaringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso,
pancreas, fegato, colecisti e vie biliari, peritoneo.
APPARATO URO-GENITALE: Reni, ureteri, vescica e uretra. Cenni sulle gonadi e sul sistema riproduttivo
maschile e femminile.
SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO: Nozioni generali sull'organizzazione del sistema nervoso centrale e
del suo sviluppo. Anatomia funzionale del midollo spinale, tronco encefalico, diencefalo, telencefalo e
cervelletto. Meningi encefaliche e spinali. Produzione, circolazione e riassorbimento del LCS. – Vie della
sensibilità generale e vie motrici. Cenni sui sistemi della sensibilità specifica. Organizzazione del sistema
nervoso simpatico e parasimpatico. Sistema nervoso periferico somatico (plesso brachiale, lombare,
sacrale).

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MILARDI Demetrio
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Professori/esse Ordinari/e
No Results Found
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0