Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

FIORE Angela

Ricercatrice a tempo det.
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI

Settore PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica
  • Contatti
  •  angela.fiore@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Cv Allegato

CV_Fiore_2025.pdf (CV_Fiore_2025)

Description

Angela Fiore ha conseguito il dottorato di ricerca in musicologia nel 2015 presso l'Università di Friburgo (Svizzera). Dal 2015 al 2017 è stata lettrice presso l'istituto di Musicologia dell'Università di Friburgo. Dal 2018 a febbraio 2021 è stata titolare di assegno di ricerca presso l'Università di Modena-Reggio Emilia. È stata inoltre docente di storia e storiografia della musica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (2019-2020), presso il Conservatorio ‘Agostino Steffani’ di Castelfranco Veneto e il Conservatorio ‘Claudio Monteverdi’ di Cremona (2020-2021). È attualmente ricercatrice a tempo determinato di tipo B presso l’Università degli Studi di Messina. I suoi interessi di ricerca comprendono la produzione musicale sacra a Napoli tra XVII e XVIII sec.; circolazione di musicisti; le attività musicali della Modena Estense; il paesaggio sonoro storico delle città di età moderna; collezionismo musicale. Ha inoltre studiato violino presso il Conservatorio ‘C. Monteverdi’ di Cremona, diplomandosi nel 2006 e specializzandosi nel repertorio violinistico barocco. Per le sue ricerche ha ricevuto grants e borse di studio da: Fondazione Pergolesi Spontini -Jesi (2007-2009); Swiss National Science Found (2011/2016); American Musicological Society (2016).

Settori (4)


SH5_5 - Music and musicology; history of music - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

Pubblicazioni (42)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset

Premi e riconoscimenti (4)

RSA Travel Grant - Renaissance Society of America, conferito da Renaissance Society of America - 2019
Premio J. Handschin 2016, conferito da Schweizerische Musikforschende Gesellschaft - 2016
American Musicological Society- Publication Grants, conferito da American Musicological Society - Andrew Mellon Foundation - 2016
Finanziamento Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, conferito da Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica - 2016
No Results Found

Altri titoli

Diploma di violino (12/10/2006 - 12/10/2006) 20061012
No Results Found

Public Engagement (2)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Collana editoriale "La condivisione dei saperi" - Messina University Press
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali
Dipartimento di Ingegneria
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Messina - Messina University Press (03/11/2022 - ) 20221103
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Laboratorio di Ascolto musicale
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Università degli studi di Messina (28/04/2022 - 26/05/2022) 20220428
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

1633 - DRAMMATURGIA MUSICALE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
9 CFU
54 ore

6274 - STORIA DELLA MUSICA

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
SCIENZE DEL TURISMO, DELLA CULTURA E DELL'IMPRESA ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea
8 CFU
48 ore

A000316 - GESTIONE DELLE ISTITUZIONI DI PRODUZIONE MUSICALE

Secondo Semestre (17/02/2025 - 27/05/2025) - 2024
TURISMO E SPETTACOLO ( Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali )
Laurea Magistrale
6 CFU
36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1