Persona
AMATO Antonino
Ricercatore a tempo det.
Course Catalogue:
Comunicazioni
Agenda
Description
Antonino Amato è ricercatore universitario in Diritto costituzionale e pubblico (tdA) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Messina.
È abilitato alle funzioni di Professore associato e attualmente insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato rispettivamente nei corsi di laurea in Consulente del lavoro e in Giurisprudenza (sede C.U. di Siracusa).
Nell’ateneo messinese si è laureato con lode in Giurisprudenza e ha conseguito, col massimo dei voti, il titolo di Dottore di ricerca in Scienze giuridiche, discutendo una tesi in Diritto costituzionale. Dall’inizio del corso dottorale ad oggi collabora in modo costante e continuativo alle attività didattiche e di ricerca delle cattedre di Diritto costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina. È stato altresì ricercatore universitario in Diritto costituzionale di tipo A presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Sassari ed assegnista di ricerca in Istituzioni di Diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università degli studi di Messina.
È socio dell’Instituto Iberoamericano de Derecho Constitucional (sezione italiana) e della associazione di costituzionalisti Gruppo di Pisa. Collabora, come membro della redazione, all’Edizione nazionale delle opere di Costantino Mortati e a quella di numerose riviste scientifiche. È stato honorary visiting scholar presso la School of Law and Criminology della National University of Ireland Maynooth e ha svolto diversi periodi di docenza nella Facultad de derecho dell’Università Complutense di Madrid nell’ambito del programma Erasmus+ STA.
È autore di pubblicazioni su diversi temi del diritto costituzionale, tra cui la monografia Disapplicazione giudiziale della legge e Carta di Nizza. Profili costituzionali (2023).
È abilitato alle funzioni di Professore associato e attualmente insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato rispettivamente nei corsi di laurea in Consulente del lavoro e in Giurisprudenza (sede C.U. di Siracusa).
Nell’ateneo messinese si è laureato con lode in Giurisprudenza e ha conseguito, col massimo dei voti, il titolo di Dottore di ricerca in Scienze giuridiche, discutendo una tesi in Diritto costituzionale. Dall’inizio del corso dottorale ad oggi collabora in modo costante e continuativo alle attività didattiche e di ricerca delle cattedre di Diritto costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina. È stato altresì ricercatore universitario in Diritto costituzionale di tipo A presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Sassari ed assegnista di ricerca in Istituzioni di Diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università degli studi di Messina.
È socio dell’Instituto Iberoamericano de Derecho Constitucional (sezione italiana) e della associazione di costituzionalisti Gruppo di Pisa. Collabora, come membro della redazione, all’Edizione nazionale delle opere di Costantino Mortati e a quella di numerose riviste scientifiche. È stato honorary visiting scholar presso la School of Law and Criminology della National University of Ireland Maynooth e ha svolto diversi periodi di docenza nella Facultad de derecho dell’Università Complutense di Madrid nell’ambito del programma Erasmus+ STA.
È autore di pubblicazioni su diversi temi del diritto costituzionale, tra cui la monografia Disapplicazione giudiziale della legge e Carta di Nizza. Profili costituzionali (2023).
Settori (7)
Descrizione linee ricerca (4)
Diritti sociali
Fonti del diritto
Giustizia costituzionale
Tutela multilivello dei diritti fondamentali
No Results Found
Pubblicazioni (20)
Public Engagement
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore)
- Voci Costituzionali
Online (18/04/2020 - ) 20200418
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Dipartimento di Giurisprudenza
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (2)
1410 - DIRITTO COSTITUZIONALE
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea
9 CFU
54 ore
1572 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
9 CFU
54 ore
No Results Found