Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIME
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

Competenze e Professionalità
Logo UNIME

|

UNIFIND - Competenze e Professionalità

unime.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

GORGONE Matteo

Ricercatore a tempo det.
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Course Catalogue:
https://unime.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 01/MATH-04 - FISICA MATEMATICA

Settore MATH-04/A - Fisica matematica
  • Contatti
  •  matteo.gorgone@unime.it
  • Avvisi
  • Agenda
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Agenda

Description

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Matteo.
Cognome: Gorgone.
E-mail: mgorgone@unime.it
Indirizzo: Viale F. Stagno d'Alcontres 31, 98166 Messina, Italia.
Scopus Author ID: 56181821300
Orcid ID: 0000-0002-5146-5524
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Matteo-Gorgone
Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=qjG3GlgAAAAJ&hl=it
Sito web: http://mat521.unime.it/~gorgone

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- "24 CFU per accesso FIT" il 28/12/2018 presso l'Università degli Studi di Messina.
- Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica il 27/03/2017 presso l'Università degli Studi di Catania, difendendo la tesi dal titolo "Symmetries, Equivalence and Decoupling of First Order PDE's", supervisore Prof. Francesco Oliveri (Università degli Studi di Messina).
- Laurea Magistrale in Matematica il 19/12/2012 presso l'Università degli Studi di Messina, discutendo la tesi dal titolo "Trasformazioni di equivalenza di leggi di bilancio dissipative" con votazione 110/110 e lode.
- Laurea Triennale in Matematica il 17/12/2010 presso l'Università degli Studi di Messina, discutendo la tesi dal titolo "Su un modello di dinamica cellulare nella risposta immunitaria mediata dai linfociti T" con votazione 110/110 e lode.

POSIZIONI RICOPERTE

- 31/12/2021 - In corso: RTD-A in Fisica Matematica (S.S.D. MAT/07) presso l'Università degli Studi di Messina.
- 08/07/2020 - 30/12/2021: Assegnista di Ricerca in Fisica Matematica (S.S.D. MAT/07) presso l'Università degli Studi di Messina. Titolo del progetto di ricerca: "Modelli dinamici continui e discreti di sistemi complessi e determinazione di soluzioni esatte, approssimate e numeriche".

PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA

- Modelli matematici sia classici che operatoriali: risoluzione analitica e numerica.
- Risoluzione numerica di sistemi differenziali di elevata dimensionalità.
- Teoria dei gruppi di trasformazioni continue di Lie con applicazioni a equazioni differenziali ordinarie e a derivate parziali.
- Simmetrie approssimate, condizionali, di contatto e di equivalenza.
- Termodinamica e meccanica dei continui.
- Programmazione nel calcolo scientifico (simbolica e numerica).

Referee per i seguenti giornali scientifici: AIMS Mathematics, Computation, International Journal of Molecular and Theoretical Physics, Journal of Lie Theory, Mathematical Modelling and Analysis, Mathematics, Symmetry.

PROGETTI DI RICERCA E BORSE DI STUDIO

- A.A. 2021/2022: Beneficiario del Finanziamento Attività di Base della Ricerca di Ateneo (FFABR Unime 2022).
- Dicembre 2021: Borsa Kovalevskaya per partecipare al convegno "International Congress of Mathematicians 2022" (San Pietroburgo (on line), Russia, 6-14 Luglio 2022).
- A.A. 2020/2021: Responsabile scientifico del "Progetto Giovani GNFM 2020" di ricerca nazionale finanziato da G.N.F.M - I.N.d.A.M. dal titolo "Modelli dinamici continui e discreti di sistemi complessi".
- A.A. 2015/2016: Partecipante al "Progetto Giovani" di ricerca nazionale finanziato da G.N.F.M - I.N.d.A.M. dal titolo "Formazione di pattern, insorgenza di fenomeni oscillatori e soluzioni localizzate in sistemi di reazione-diffusione con diffusione non lineare".
- 01/1/2014 - In corso: Afferente al Gruppo di Ricerca Nazionale per la Fisica Matematica (G.N.F.M.) dell'I.N.d.A.M.
- 01/1/2013 - 31/10/2016: Borsa di Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica presso l'Università degli Studi di Catania.

ATTIVITA' DIDATTICA

- A.A. 2022/2023: "Mathematical Methods and Models for Data Science" (S.S.D. MAT/07, Corso di Laurea Magistrale in Data Science) presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2022/2023: "Mathematics for Data Analysis" (S.S.D. MAT/07, Corso di Laurea Triennale in Computer Science, percorso Data Analysis) presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2022/2023: "Simmetrie di Lie di equazioni differenziali" (Corso di Dottorato di Ricerca in "Matematica e Scienze Computazionali") presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2022/2023: "Corso LaTeX" (Corso di Laurea in Matematica) presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2021/2022: "Mathematics for Data Analysis" (S.S.D. MAT/07, Corso di Laurea Triennale in Computer Science, percorso Data Analysis) presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2021/2022: "Computer Algebra" (Corso di Dottorato di Ricerca in "Matematica e Scienze Computazionali") presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2021/2022: "Corso LaTeX" (Corso di Laurea in Matematica) presso l'Università degli Studi di Messina.
- A.A. 2020/2021: "Corso LaTeX" (Corso di Laurea in Matematica) presso l'Università degli Studi di Messina.
- 01/10/2019 - 30/09/2022: Cultore della materia per la disciplina "Metodi Geometrici in Fisica Matematica" (S.S.D. MAT/07) del Corso di Laurea Magistrale in Matematica presso l'Università degli Studi di Messina.
- 01/10/2018 - 30/09/2021: Cultore della materia per la disciplina "Simmetrie di Lie ed Equazioni Differenziali" (S.S.D. MAT/07) del Corso di Laurea Magistrale in Matematica presso l'Università degli Studi di Messina.
- Aprile 2019 - Giugno 2019: Tutor nel progetto "Piano Lauree Scientifiche" presso l'Università degli Studi di Messina.
- Maggio 2016 - Novembre 2016: Tutor specialistico nel progetto "Attività di tutorato specialistico - didattico per il potenziamento delle conoscenze dell'accesso ai corsi di studio a numero programmato" presso l'Università degli Studi di Messina.
- Novembre 2016: Tutor nel progetto "Attività di tutorato informativo e per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero sui fondi M.I.U.R." presso l'Università degli Studi di Messina.
- Aprile 2016 - Luglio 2016: Tutor nel progetto "Piano Lauree Scientifiche" presso l'Università degli Studi di Messina.

CONFERENZE ORGANIZZATE

- Membro del comitato organizzatore del workshop "Non-Equilibrium Thermodynamics, Continuum Physics and Applied Perspectives" (Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina, Italia, 23-24 Giugno 2022). Sito web: http://mat521.unime.it/netcp
- Membro del comitato organizzatore del workshop "Quantum Mechanics: Mathematics and Ideas" (Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina, Italia, 19/09/2018). Sito web: http://www.accademiapeloritana.it/Eventi2018/Documentazione/19 settembre 2018.pdf
- Membro del comitato organizzatore del workshop "4th Conference on Recent Trends in Nonlinear Phenomena" (Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina, Italia, 18-20 Settembre 2017). Sito web: http://www.sti.uniurb.it/servadei/ConferenceMessina2017

CONFERENZE SU INVITO

- "Topics in nonlinear analysis and applications" (Università di Milano "Bicocca", Italia, 15-16 Marzo 2017). Titolo della comunicazione: "Reduction of quasilinear first order PDEs to partially or fully decoupled systems". Sito web: http://www.sti.uniurb.it/servadei/MeetingMilanoBicocca2017/

CONFERENZE E COMUNICAZIONI A CONGRESSO

- "Non-Equilibrium Thermodynamics, Continuum Physics and Applied Perspectives" (Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina, Italia, 23-24 Giugno 2022). Titolo della comunicazione: "Thermodynamical analysis of Korteweg fluids". Sito web: http://mat521.unime.it/netcp
- "XXI International Conference on Waves and Stability in Continuous Media" (Catania, Italia, 6-10 Giugno 2022). Titolo della comunicazione: "Direct approach to approximate conservation laws". Sito web: https://www.dmi.unict.it/wascom2021
- "Diffieties, Cohomological Physics, and Other Animals, Alexandre Vinogradov Memorial Conference." (Independent University of Moscow and Moscow State University, on line, Russia, 13-17 Dicembre 2021). Titolo della comunicazione: "Approximate Noether symmetries and approximate conservation laws". Sito web: https://gdeq.org/Diffieties,_Cohomological_Physics,_and_Other_Animals
- "Joint European Thermodynamics Conference" (Praga, on line, Repubblica Ceca, 14-18 Giugno 2021). Titolo della comunicazione: "Exploitation of the entropy principle for third grade Korteweg fluids". Sito web: https://www.jetc2021.eu/
- "Local and Nonlocal Geometry of PDEs and Integrability" (S.I.S.S.A., Trieste, Italia, 7-12 Ottobre 2018). Titolo della comunicazione: "Approximate conditional symmetries of PDEs". Sito web: https://gdeq.org/Local_and_Nonlocal_Geometry_of_PDEs_and_Integrability
- "Goettingen Workshop on Integrable Systems and Related Mathematical Structures 2016" (Università di Goettingen, Germania, 30 Marzo - 1 Aprile, 2016). Titolo della comunicazione: "Decoupling of first order quasilinear systems of PDEs". Sito web: http://goewis.math-phys.org/
- "XL Summer School on Mathematical Physics" (Ravello (SA), Italia, 14-26 Settembre 2015). Titolo della comunicazione: "Decoupling of hyperbolic quasilinear systems". Sito web: https://www.altamatematica.it/storico/gnfm/ravello/ravello2015.html
- "XVIII International Conference on Waves and Stability in Continuous Media" (Cetraro (CS), Italia, 1-5 Giugno 2015). Titolo della comunicazione: "Decoupling of first order quasilinear systems".
- "I metodi e i modelli della fisica matematica e della moderna matematica applicata" (Università degli Studi di Messina, Italia, 27-28 Novembre 2014). Titolo della comunicazione: "Decoupling of (1+1)-dimensional first order quasilinear systems".
- "XXXIX Summer School on Mathematical Physics" (Ravello (SA), Italia, 15-27 Settembre 2014). Titolo della comunicazione: "Reduction of balance laws to autonomous conservation laws by means of equivalence transformations". Sito web: https://www.altamatematica.it/storico/gnfm/ravello/ravello2014.html

INCARICHI ISTITUZIONALI

- Membro della Giunta del Dipartimento MIFT per il triennio accademico 2021/2024, nel ruolo di rappresentante dei ricercatori.
- Membro della Commissione Gruppo Assicurazione Qualità del Corso di Laurea Magistrale in Data Science per l’Anno Accademico 2022/2023.

PUBBLICAZIONI

- M. Gorgone, G. Inferrera. Direct approach to approximate conservation laws. European Physical Journal Plus, 138, 447-467, 2023.
- M. Gorgone, F. Oliveri, A. Ricciardello, P. Rogolino. Two-dimensional equilibrium configurations in Korteweg fluids. Theoretical and Applied Mechanics, 49, 111-122, 2022.
- M. Gorgone, P. Rogolino. A thermodynamical description of third grade fluid mixtures. Journal of Non-Equilibrium Thermodynamics, 47, 133-142, 2022.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Approximate Noether symmetries of perturbed Lagrangians and approximate conservation laws. Mathematics, 9, 2900, 2021.
- M. Gorgone, F. Oliveri, P. Rogolino. Thermodynamical analysis and constitutive equations for a mixture of viscous Korteweg fluids. Physics of Fluids, 33, 093102, 2021.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Consistent approximate Q-conditional symmetries of PDEs: application to a hyperbolic reaction-diffusion-convection equation. Zeitschrift fur angewandte Mathematik und Physik, 72, 119, 2021.
- M. Gorgone, P. Rogolino. On the characterization of constitutive equations for third-grade viscous Korteweg fluids. Physics of Fluids, 33, 043107, 2021.
- M. Gorgone, F. Oliveri, P. Rogolino. Continua with non-local constitutive laws: exploitation of entropy inequality. International Journal of Non-Linear Mechanics, 126, 103573, 2020.
- V. A. Cimmelli, M. Gorgone, F. Oliveri, A. R. Pace. Weakly nonlocal thermodynamics of binary mixtures of Korteweg fluids with two velocities and two temperatures. European Journal of Mechanics - B/Fluids, 83, 58-65, 2020.
- R. Di Salvo, M. Gorgone, F. Oliveri. Generalized Hamiltonian for a two-mode fermionic model and asymptotic equilibria. Physica A: Statistical Mechanics and its Applications, 540, 123032, 2020.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Lie remarkable partial differential equations characterized by Lie algebras of point symmetries. Journal of Geometry and Physics, 144, 314-323, 2019.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Approximate Q-conditional symmetries of partial differential equations. Electronic Journal of Differential Equations, 25, 133-147, 2018.
- M. Gorgone. Approximately invariant solutions of creeping flow equations. International Journal of Non-Linear Mechanics, 105, 212-220, 2018.
- R. Di Salvo, M. Gorgone, F. Oliveri. A consistent approach to approximate Lie symmetries of differential equations. Nonlinear Dynamics, 91, 371-386, 2018.
- R. Di Salvo, M. Gorgone, F. Oliveri. (H,ρ)–induced political dynamics: facets of the disloyal attitudes into the public opinion. International Journal of Theoretical Physics, 56, 3912-3922, 2017.
- R. Di Salvo, M. Gorgone, F. Oliveri. Political dynamics affected by turncoats. International Journal of Theoretical Physics, 56, 3604-3614, 2017.
- M. Gorgone, F. Oliveri, M. P. Speciale. On the decoupling problem of general quasilinear first order systems in two independent variables. Journal of Mathematical Analysis and Applications, 446, 276-298, 2017.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Nonlinear first order PDEs reducible to autonomous form polynomially homogeneous in the derivatives. Journal of Geometry and Physics, 113, 53-64, 2017.
- M. Gorgone, F. Oliveri. Nonlinear first order partial differential equations reducible to first order homogeneous and autonomous quasilinear ones. Ricerche di Matematica, 66, 51-63, 2017.
- M. Gorgone, F. Oliveri, M. P. Speciale. Reduction of balance laws in (3+1)-dimensions to autonomous conservation laws by means of equivalence transformations. Acta Applicandae Mathematicae, 132, 333-345, 2014.

Partecipa a

Metodi Geometrici e Analitici in Fisica Matematica
Gruppo

Pubblicazioni (25)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Giornata della Matematica
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra
Polo Papardo, Università di Messina (27/04/2022 - 27/04/2022) 20220427
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

A000862 - MATHEMATICS FOR DATA ANALYSIS

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
INFORMATICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea
6 CFU
48 ore

A001846 - MODELLING FOR DATA ANALYSIS

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
DATA SCIENCE ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
12 CFU
84 ore

A001847 - MATHEMATICAL METHODS AND MODELS FOR DATA SCIENCE

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
MATEMATICA ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A001847 - MATHEMATICAL METHODS AND MODELS FOR DATA SCIENCE

CICLO ANNUALE (16/09/2024 - 30/05/2025) - 2024
DATA SCIENCE ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

A002266 - PERFEZIONAMENTO INFORMATICO

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 30/09/2025) - 2024
SCIENZE CHIMICHE ( Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
1 CFU
12 ore

A002435 - SIMMETRIE DI LIE DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI

CICLO ANNUALE (01/10/2024 - 31/05/2025) - 2024
MATEMATICA E SCIENZE COMPUTAZIONALI ( Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra )
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
5 CFU
30 ore

A003585 - DIDATTICA DELL'ARITMETICA E DELL'ALGEBRA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (03/03/2025 - 01/04/2025) - 2024
MATEMATICA E SCIENZE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore

A003585 - DIDATTICA DELL'ARITMETICA E DELL'ALGEBRA CON RIFERIMENTI EPISTEMOLOGICI

CICLO ANNUALE (08/04/2024 - 15/05/2024) - 2024
MATEMATICA E SCIENZE ART. 13 ( CS CEMUIA )
Formazione iniziale insegnanti
4 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Informazioni
  • Assistenza
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0